Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bramario
    3. Post
    B

    bramario

    @bramario

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bramario

    • RE: Anomala penalizzazione

      @Rinzi said:

      ASPETTA

      le pagine sono nel suo DB, dagli il tempo di valutarle....

      quindi, secondo te, potrei avere buone speranze?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Anomala penalizzazione

      Buondì,

      a me, invece, ieri sera è successo questo:
      viaggio attualmente in 5a pagina (sto lentamente risalendo dopo una cacchiata che avevo combinato). Avevo preparato, oltre al sito organizzato in maniera (quasi) naturale, un insieme di 6-7 paginette che si linkano tra loro. Fino a ieri sera Google non se ne era accorto, poi verso le 21 ha pigliato il link a quelle paginette e me le ha indicizzate!
      Ergo: sono finito di colpo a ridosso della prima pagina per la ricerca "key1 key2", indicizzato con due pagine: key1_key2.asp e key1-key2.htm (quest'ultima facente parte dell'insieme di paginette che vi dicevo, e che fino alle 21 di ieri non era indicizzato)
      Stavo già stappando una lattina di chinotto per festeggiare quando, intorno a mezzanotte, Google ritorna a non indicizzarmi la pagina key1-key2.htm e io ritorno mesto in 5a pagina. 😢
      PERCHE'!?!?
      Filtro anti duplicazione (l'argomento delle due pagine indicizzate era uguale, ma il testo era disposto in modo differente...)? Altro?
      C'è speranza che mi re-indicizzi quella benedetta paginetta?

      Aiutooo :bho:

      Vi prego,

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Siti satellite

      @xtiger said:

      @bramario said:
      Buondì ragazzi!

      E' un delitto che stiano sullo stesso server del sito www.miaazienda.it?

      Grazie

      :ciauz:

      Ma ,io non ho capito bene se il server e DEDICATO Solo per l'azienda oppure se i Domini li hai acquistati dallo stesso Hoster aziendale in Hosting?

      Comunque per cosi' pochi domini,problemi non ce ne sono di sicuro...

      Il server è dell'azienda (qui con me, praticamente). E tutti i siti (principale e satelliti) sono sulla stessa macchina.

      Grazie per le info. Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Siti satellite

      @Dell'Orto Fabio said:

      Un delitto no, in fondo sono un numero ragionevole, però se fosse diversamente sarebbe meglio !

      Tornando alla tua domanda... i siti satelliti per dare incidenza al sito principale, a questo punto però dovrebbero essere linkati da altri gruppi di siti non riconducibili al tuo network.

      🙂

      Già. Immaginavo...
      Sto provando a "piazzare" qualche link da qualche parte.
      Immagino anche che sia un'ottima cosa che i siti siano diversi tra loro (specialmente come contenuto testuale...). Giusto?

      Grazie. Ciao!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • Siti satellite

      Buondì ragazzi!
      Mentre cerco di risalire lentamente la china di GG dopo la cacchiata degli accenti, vi propongo un altro quesito.
      Il sito che sto spingendo è www.miaazienda.it
      In un impeto di megalomania ho fatto acquistare al capo 5 domini:
      www.keyword1-keyword2.it
      www.keyword1keyword2.it
      www.keyword1keyword2.com
      www.keyword1-keyword2.com
      www.keyword2-keyword1.com

      Come posso farli "fruttare" al meglio?
      E' un delitto che stiano sullo stesso server del sito www.miaazienda.it?

      Grazie

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Accento?

      @asdfgasdfg said:

      Un consiglio,

      • rinomina la pagina in modo che non presenti accento,
      • sistema il link,
      • metti on line anche la pagina con accento e fai in modo che faccia un redirect 301 verso la pagina giusta

      Ed a questo punto non ti resta che aspettare, ma non temere, andrà tutto per il meglio 😄

      Sperèm.
      Mi indicate dove trovare qualche info sul filtro antiduplicazione? (magari anche un port di questo forum).
      Grazie. 'sto forum è una potenza!

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Accento?

      @LowLevel said:

      @bramario said:
      secondo voi, quando lo spider di Google arriva sulla mia default e trova il link a keyword1_keyword2.asp può essere che non vada sulla keyword1_keyword2.asp (cioè non segua il link) solo perché keyword2 è scritto con l'accento?

      No.

      Ipotizzo che la causa del problema è probabilmente un'altra e cioè che quando hai fatto la rinominazione forse non hai usato un redirect lato server 301 dal vecchio URL al nuovo URL.

      Il fatto è che la rinominazione, sul Web, non esiste. Quello che realmente fai quando rinomini un file sul web server è distruggere una risorsa e crearne una nuova e diversa. Con tutte le conseguenze che ciò comporta. A meno di non usare il redirect di cui sopra.

      Bingo.

      • il fatto che l'accento in sé non è una bella roba.
        Secondo te quanto mi ci vuole (+ o -) per ritornare dov'ero?

      Grazie mille

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Accento?

      @asdfgasdfg said:

      Allora iniziamo dicendo che per correttezza informatica i nomi ei file non possono contenere accenti.

      Sì, beh, ok. Ma una volta che IIS non ha problemi e il sito "funziona" ugualmente... uno ce prova!

      @asdfgasdfg said:

      Ma non penso sia questo il questo il problema, rinominando la pagina e cambiando il link, a mio avviso, sei incappato in pieno nel filtro antiduplicazione.

      Ah, andiamo bene. Allora adesso che ho ri-rinominato il file in keyword1_keyword2.asp senza accento (e ricambiato i links) mi ritrovo applicato il filtro anti-duplicazione al quadrato? 😢

      Però c'è qualcosa che non torna.
      Quando ho rinomitato il file introducendo l'accento la url www.miosito.it/keyword1_keyword2.asp non è più stata indicizzata (mentre prima, senza accento, era in 2a pag.).
      Ma ora che ho ripristinato la versione senza accenti essa è di nuovo indicizzata (anche se malissimo)

      Ergo, pensavo, lo spider si blocca, non vede, non segue un link con accenti.

      Bah

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Accento?

      Mi accorgo solo ora che, probabilmente, mi sono spiegato col deretano 😄

      La situazione che intendevo illustrare è questa:

      • la prima pagina del mio sito è "default.asp", ma tutto il sito è costruito in modo da rendere il più indicizzato possibile la pagina keyword1_keyword2.asp, dove keyword2 è una parola accentata.
        Fino a una settimana fa scrivevo la keyword2 senza accento e, dopo un paio di mesi di lavoro ero arrivato in seconda pagina di GG e al primo posto in MSN.

      Poi un'idea: provo a rinominare il file in keyword1_keyword2.asp dove keyword2 viene, questa volta, scritto con l'accento. Cambio tutti i link del sito e vedo che cosa succede.
      Risultato tragico: la pagina non viene più indicizzata. Al suo posto viene indicizzata la default.asp, ma in pagina 9 :arrabbiato:

      Ora, la domanda originale era: secondo voi, quando lo spider di Google arriva sulla mia default e trova il link a keyword1_keyword2.asp può essere che non vada sulla keyword1_keyword2.asp (cioè non segua il link) solo perché keyword2 è scritto con l'accento? Non sto parlando di indicizzazione di keyword2 presente come nome del file, ma del fatto che GG interrompa la sua navigazione nel mio sito perché non percepisce href="keyword1_keyword2.asp" come un link attivo.

      Per la cronaca: lunedì ho ri-rinominato il file in keyword1_keyword2.asp senza accento. Ma ripigliarsi pare dura.
      Si è penalizzati se si viene da un (seppur breve) periodo di "black-out"?

      :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: Accento?

      @beke said:

      Se osservi queste tre SERP

      http://www.google.it/search?hl=it&q=tabule&meta=
      http://www.google.it/search?hl=it&q=tabulè&meta=
      http://www.google.it/search?hl=it&q=tabulé&meta=

      vedi che in tutte e tre Google considera tutte le varianti della lettera "e", ciè senza accento, con accento grave e con accento acuto.

      però Google non vede la lettera accentata nel link. Non la considera proprio. O sbaglio?
      Mi sembra che se lo spider si trova davanti il link alla pagina "città.asp" non se lo fila minimamente.
      O no?

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • Accento?

      Ciao ragazzi,

      scusate la domanda un po' stupida.
      La keyword2 del mio sito è una parola accentata.
      La landing page è "keyword1_keyword2.asp" dove keyword2 è scritta senza accento.
      Se dovessi rinominare il file *.asp scrivendola accentata, combinerei una belinata?
      (intendo per Google)

      Grazie e buona giornata

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: testo nascosto e tag <STYLE>

      Iupii oggi mi sono ritrovato in seconda pagina (7 posto)! :yuppi:
      Credo, tra l'altro, di aver combinato un casino coi frame che alla fine mi ha giovato...
      A voi risulta che se Google indicizza una pagina a 2 frame ciò succede perché indicizza il testo contenuto nel primo frame (e non tanto il testo contenuto nel tag <NOFRAME></NOFRAME>)?

      Comunque la domanda era un'altra....
      Sempre per mettere qualche link nascosto: che mi dite dei <div> che "escono" dalla pagina? (cioè, magari, con "left:-200px")
      Controindicazioni?
      :mmm:
      O vado tranquillo?

      Grazie a chi vorrà rispondere

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: testo nascosto e tag &lt;STYLE&gt;

      @LowLevel said:

      @bramario said:

      dove per spam si intende, in questo caso, solo il fatto che sia presente del testo nascosto, vero?

      Sì, o magari i motori potrebbero considerarla come qualcosa in più, tipo "link nascosto al solo scopo di spingere un altro sito per le keyword contenute nel testo dell'ancora".

      La probabilità che i motori reagiscano è a mio parere molto bassa, ma non nulla, tenendo conto che la tecnica rientra tra quelle che i motori hanno interesse a penalizzare.

      Ragazzi, grazie mille.
      Per ora mi sono concentrato sull'ottimizzazione del sito e sto solo ora cercando di costruire un minimo di popolarità.
      Le due parole chiave sono molto "difficili", (scelte anche grazie a Overture).
      Tuttavia, fin da luglio ho un "clamoroso" primo posto ben saldo su MSN e altri mentre con Google staziono in terza pagina e non si schioda...
      :mmm:

      saluti!
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: testo nascosto e tag &lt;STYLE&gt;

      @LowLevel said:

      Tecnicamente, sta facendo spam per farti un favore.

      dove per spam si intende, in questo caso, solo il fatto che sia presente del testo nascosto, vero?

      (cercherò di farlo presente nella maniera meno "traumatica" possibile 🙂 )

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: testo nascosto e tag &lt;STYLE&gt;

      @LowLevel said:

      @bramario said:

      Un nostro cliente ha acconsentito a ospitare un link nascosto al nostro sito.

      Conoscendo il rischio (minimo) per il suo sito oppure no?

      Uhmmm... no.
      Sarebbe?

      ()

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • RE: testo nascosto e tag &lt;STYLE&gt;

      @paolino said:

      visibility:hidden o display:none per ora non vengono rilevate da google....

      però crea un file css esterno, non mettere il codice direttamente in HTML....

      altrimenti il link puoi sempre metterlo alla fine della pagina, non penso crei troppi problemi 😄

      eh sì vabbè... 😄

      grazie mille!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario
    • testo nascosto e tag &lt;STYLE&gt;

      Ciao a tutti,

      sono nuovo e non sono un SEO. Sono solo un webmaster cui il capo ha detto: "uè, ma com'è che se cerco le parole tal dei tali su Google il nostro sito non viene fuori!?!". 🙂
      Allora, da bravo, è un po' che mi informo.

      Un nostro cliente ha acconsentito a ospitare un link nascosto al nostro sito.
      Io, al posto che modificare il file style.css, ho inserito poco sopra il link nascosto il tag <STYLE type="text/css">A.nascostoXX{font-size: 1px; color: #ffffff;}</STYLE>
      e, poco sotto,

      keyword1 keyword2

      Domanda: è possibile che Google non me lo fili per questo? E' possibile che identifichi il link nascosto come, appunto, "nascosto" visto che il colore di sfondo della pagina è lo stesso della classe che sta in <STYLE>?
      Voglio dire, era meglio che inserissi la classe di stile nel file .css separato?

      Grazie a tutti.
      (e complimentoni per il forum: info a manetta :fumato: )

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bramario