Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. borja
    3. Post
    B

    borja

    @borja

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 60
    • Post 266
    • Migliore 4
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rapolla Età 31
    14
    Reputazione
    266
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da borja

    • RE: Algoritmocrazia: su Youtube esiste la meritocrazia ?

      E aggiungo: a qualsiasi orario io inserirò lo short, il livello di views totale giornaliero sarà raggiunto.
      Ho provato qualsiasi orario della giornata. Non cambia nulla.

      Quindi riassumendo:
      A) livello di views totali giornaliere (in genere è un crescendo e aumenta a scaglioni ogni tot settimane)

      Scenario 1:
      se uno short va molto molto forte (per motivi a me sconosciuti, raggiunge (A) molto velocemente), il giorno successivo spingerà nuovamente (dando copertura) questo short. Quindi se ad esempio in questo periodo A = 10k views e il giorno 2 lo short vecchio viene spinto di nuovo e fa altre 10k views (A) allora sarà inutile caricare un nuovo video/short perchè riceverà si e no 30 views.

      Scenario 2:
      se lo short viene spinto in maniera normale (raggiunge in un tempo più lungo (A)) allora il giorno seguente, lo short che caricherò raggiungerà (A) e lo short del giorno precedente pochissime views (decine insomma)

      Io parlo di algoritmocrazia perchè ho solo 1200 iscritti e non capisco questa cosa di spingere i video fino a tot livello di views/day e di tagliare completamente la copertura giornaliera dello short se viene raggiunto quel livello.

      postato in YouTube
      B
      borja
    • Algoritmocrazia: su Youtube esiste la meritocrazia ?

      Il canale va bene perchè sono i contenuti che porto ad essere interessanti oppure va bene perchè lo decide l'algoritmo di youtube?
      Ho questo dubbio perchè sto notando cose davvero molto strane e "meccaniche".

      A novembre 2023 ho aperto un canale in cui pubblico (dopo suggerimento ricevuto in una vecchia discussione) un solo short al giorno, inerente curiosità di qualsiasi tipo.
      Nel corso dei mesi ho notato strani comportamenti da parte dell'algoritmo. Ovvero non è importante se ho 500 o 1000 iscritti ma youtube spinge i miei video fino ad un certo livello di views dopodiche ammazza completamente la COPERTURA.

      Esempio pratico...
      Nei primi mesi spingeva i miei video fino a 2000 views.
      Poi fino a 5000 views
      E ora da qualche settimana fino a 10000 views.
      Questo significa che io nelle 24 ore posso fare solo queste views (visualizzazione più, visualizzazione meno).
      Ma da questi livelli, imposti dall'algoritmo di youtube, non si scappa !

      Purtroppo ho notato pochissimi giorni fa che non è sempre un crescendo!
      Qualche giorno fa ero arrivato a fare 10mila views al giorno (quindi per ogni nuovo video) al che un mio short ha totalizzato in 2-3 giorni 18mila views segnando un record per il canale.
      Dal giorno dopo buio totale.
      Per 4 giorni consecutivi ogni mio short ha totalizzato 450-480 views (uno di questi 35 views lol).

      che senso ha tutto ciò ? perchè un canale che cresce bene, di views e iscritti, viene ammazzato improvisamente in questo modo? passare da 10k al giorno, a 18k per un singolo video, a 400 view/day ?
      Lo so che ora potresti dirmi che quei video non erano belli, ma ragà vi assicuro che nessuno spicca più dell'altro. Quindi non è il contenuto in se.
      Inoltre parliamo proprio di range di views imposti da Youtube!
      Se io ora viaggio a 150 views al minuto, e all'improssivo supero il "blocco" imposto da youtube (che ne so 10mila views) la copertura si interrompe di netto!

      E allora giungo alla mia domanda.
      Su youtube esiste la meritocrazia o l'algoritmocrazia ?

      postato in YouTube
      B
      borja
    • Meglio pubblicare 4 shorts nello stesso momento o in 4 momenti diversi della giornata?

      Salve a tutti,
      da poco ho creato un canale youtube (Pillole Wow) in cui carico solo shorts - in genere 4 al giorno - di carattere divulgativo. Sono vere e proprie pillole di curiosità.
      Per quanto io segua Giorgio da svariati anni, mi sono sempre concentrato sulla SEO e mai su youtube.
      Ora ho abbandonato il sito web e aperto il canale, ma sono totalmente ignorante in materia!
      Vorrei perciò un paio di consigli....

      Ho notato che nella maggior parte dei casi (su 166 video pubblicati) dei 4 shorts giornalieri pubblicati solo il primo pubblicato o l'ultimo pubblicato ricevono abbastanza views (quando va bene 1500-2000 views, e se va benissimo tra 3000 e 6000 views).
      Come mai ?
      Forse sbaglio nel caricare 4 shorts nello stesso momento? a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro?
      Sembra che l'algoritmo dia un boost soprattutto al primo video pubblicato.
      Cosa mi consigliate ?

      GRAZIE IN ANTICIPO !

      postato in YouTube
      B
      borja
    • RE: [Offro lavoro] Creazione sito web

      @massimo001
      Ciao Massimo !
      le richieste sono pure poche fidati...
      il problema è l'ip.

      Mi serve un proxy o coumunque una proxy list ma io non so assolutamente come fare.... ho chiesto anche su un gruppo telegram ma pare che nessuno sia in grado (o abbia voglia) di aiutarmi.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      borja
    • [Offro lavoro] Creazione sito web

      Salve a tutti, la mia richiesta è un pò particolare...
      Me la cavo abbastanza bene a programmare in javascript e php (conosco qualcosa di Mysql) ma sto cercando qualcuno in grado di creare un dominio web e trovare la giusta configurazione del server per il mio progetto.
      Dunque forse sto cercando una sorta di "sistemista".

      Allora vi spiego bene il mio problema:
      ho un codice php che, attraverso un cURL, fa una richiesta ad alcune API di un sitoweb al fine di ottenere le migliori offerte inerenti un determinato prodotto.
      Il codice funziona molto bene ma c'è un problema....
      Quando faccio troppe richieste (e ne faccio circa 300mila al giorno) l'indirizzo ip viene bloccato.

      Il codice viene eseguito in maniera automatica da un servizio di cronjobs che utilizza 8 ip e che purtroppo sono ormai in una black list.
      Io vorrei un server con il quale fare a meno del servizio di cronjobs e che possa utilizzare più indirizzi ip.
      So che servizi come aruba permettono di acquistare vari indirizzi ip, quindi vorrei che il codice utilizzasse uno di questi ip e non appena inizia a ricevere un 403 (a causa delle troppe richieste) ne utilizzi uno nuovo (tra quelli acquistati).

      Purtroppo non ho idea di quale server prendere, come acquistare gli ip, e come farli "ruotare".
      Per tale motivo non so neanche quanto dovrebbe essere retribuito tale lavoro.

      Se la cosa vi interessa mandatemi una mail a borjagiongmail.com

      Giovanni

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      borja
    • RE: Il Metaverso: cosa ne pensate?

      @borja ah ! a proposito di SEO due giorni fa il team di e2 ha dato la possibilità agli utenti di personalizzare il link delle proprietà di ciascuno pagando 4.95$ per ciascun URL oppure sfruttando dinamiche gratuite del "gioco".
      Nelle prime 2 ore sono state personalizzate 10mila pagine (le quali non so se riusciranno mai a essere indicizzate).

      Gli utenti hanno modificato i propri URL in due modi:

      1. distanziando le parole (ad esempio "Statue of Liberty") con il classico trattino o underscore.

      2. unendo le parole come è successo in altri metaversi e ha detta di alcuni utenti ciò renderebbe il link/terreno più prezioso e collezionabile.

      Ovviamente in termini seo credo sia migliore la prima corrente di pensiero ed essemndo Earth2 un sitoweb, prima che una metaverso, dovrà seguire le classiche regole/tecniche per potere aver un minimo di visibilità nella ricerca organica eppure la seconda corrente di pensiero, quella delle parole attaccate, è molto curiosa...

      postato in Internet News
      B
      borja
    • RE: Il Metaverso: cosa ne pensate?

      @giorgiotave ciao Giorgio io sono iscritto e partecipo ad Earth2 da Marzo del 2021. Il progetto, creato da Shane, mira a emulare il pianeta terra.
      C'è un gruppo telegram italiano con circa 3500 iscritti, un canale discord ufficiale molto molto attivo e gli sviluppatori sostengono ci siano 300mila utenti attivi.

      Fino a poco tempo fa l'unica funziona possibile (FASE 1) era quella di acquistare proprietà sulla mappa (in qualsiasi nazione aperta al mercato) selezionando i tiles (ovvero particelle di 10x10metri). Il valore di ogni tiles, di ogni nazione, parte da 0.1$ ma più la gente compra tiles in quella determinata nazione e più il prezzo del tile aumenta (conseguenzialmente anche il valore della tua proprietà).
      Ciò ha dato vita a una vera e propria economia interna, con tanto di marketplace, offerte e sconti.

      Per darti un'idea del volume di affari pensa che un tizio comprò a Novembre 2020 (a inizio progetto) i tiles che corrispondono alla statua della libertà pagando 7 dollari.
      Ha rivenduto quella proprietà a Luglio 2021 alla cifra di 65mila dollari !

      Recentemente hanno implementato nuove funzioni che permetteranno di creare risorse e costruire (FASE 2).
      La Fase 3 se ci arrivano sarà quella dei VR.... tipo ready player one per intenderci !
      E' l'unico progetto che seguo ma so che ce ne sono tanti altri estremamente interessanti.

      postato in Internet News
      B
      borja
    • Banner Cookies

      Sono disperato...
      Voglio mettere il banner dei Cookies per evitare eventuali multe salate in futuro ma non so come procedere.
      Mi sembra tutto abbastanza complesso e non ci capisco nulla.
      Come devo fare?

      Ho visto alcune soluzioni, tipo iubenda, ma sono molto costose!
      Io ho piu’ di 25mila views al mese e in quel caso dovrei pagare 67 euro l’anno (e dal sito ne guadagno ZERO).

      Come posso procedere?
      Cosa mi consigliate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      borja
    • RE: Adsense penalizza il posizionamento SEO ?

      @sermatica

      Ciao Semantica!
      Si ho letto molti libri che riguardano la UXD quindi evito in tutti i modi di infastidire l’utente.
      buona l’idea di caricare adsense solo allo scroll...

      A proposito ho notato che spesso adsense non mi fa apparire un annuncio che ho inserito in una pagina.
      E’ possibile che una pagina possa subire alcune limitazioni da questo punto di vista?
      E’ una pagina il cui contenuto mostrato varia a seconda del parametro inserito nel link.

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Adsense penalizza il posizionamento SEO ?

      @kyle46 ha detto in Adsense penalizza il posizionamento SEO ?:

      @borja Che penalizza il posizionamento nella Serp, non credo proprio, altrimenti il grande Aranzulla avrebbe eliminato ogni traccia di annunci Google Adsense dal suo sito.

      Tuttavia, c'è da considerare che può rallentare il sito web in questione, se vengono inseriti molti annunci qua e là nel layout o su altre pagine del sito: ciò può indicare un aumento maggiore sull'apertura delle pagine da parte degli utenti, e di conseguenza un breve calo anche nella Serp.

      Attenzione: Rallentamento non è sinonimo di (Penalizzazione)!

      Buona giornata, Kyle.

      Secondo te 3 pubblicità possono rallentare?

      postato in SEO
      B
      borja
    • Adsense penalizza il posizionamento SEO ?

      Sarà una domanda trita e ritrita ma la ripropongo...

      E’ vero che Adsense penalizza il posizionamento in SERP ?
      Io metterei al massimo 3 pubblicità per pagina.

      Rallenta molto a tal punto da influire sulla seo?

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      @merlinox Ciao !
      ho seguito il tuo consiglio e sto provando a inserire lo schema "article" ma ho problemi di validazione.
      Sai dirmi dove sbaglio ?

      
      <script type="application/ld+json">
      	{
      		"@context": "https://schema.org",
      		"@type": "Article",
      		"author": "Organization",
      		"name": "mywebsite",
      		"headline": "Pericolosità - DEFINIZIONE",
      		"image": [
      			"https://www.example.com/a.jpg"
      		],
      		"datePublished": "2021-04-09T04:00:00+00:00",
      		"dateModified": "2021-04-09T04:00:00+00:00",
      		"mainEntityOfPage": "https://www.example.com/article",
      		"publisher":{
      			"@type": "Organization",
      			"name":"mywebsite",
      			"url": "https://www.example.com/logo.jpg",
      			"logo": {
      				"@type": "imageObject",
      				"url": "https://www.example.com/logo.jpg"
      			}
      		}
      	}
      </script>```
      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      @merlinox )
      Se cerchi “terremoti” esce un fetaured snippet di google (proprietario google) con il carosello dei vari terremoti.

      Io speravo dì ottenere una cosa simile

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      @merlinox

      Ambire al carosello news intendi sperare che google mostri il rich snippet dopo che ho inserito i dati strutturati del tipo “article” per la pagina della lista terremoti e per ogni singola pagina inerente i “maggiori dettagli” ?

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      @merlinox ciao tu pensi ci possa essere qualcosa adatto alla mia pagina?
      Ho letto la documentazione google e forse “event” potrebbe esserlo ma non ne sono certo

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      nel mio caso forse potrei usare il tipo "event" ?

      postato in SEO
      B
      borja
    • RE: Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      Inoltre i dati strutturati aiutano a migliorare il posizionamento anche se non appare il rich snippet ?

      postato in SEO
      B
      borja
    • Rich snippet e dati strutturati per lista "sotto-pagine" ? - E' possibile nel mio caso?

      Ciao ragazzi, vorrei capire se posso o meno utilizzare nel mio caso schema.org.
      Ho una pagina web con una mappa e una lista degli ultimi terremoti avvenuti in Italia e nel mondo.
      Ogni voce della lista contiene i dati essenziali del sisma e un link che rimanda a una pagina con maggiori dettagli.

      Volevo aggiungere i dati strutturati a questa pagina nella speranza che google mostri una sorta di rich snippet..
      E' possibile e c'è qualcosa che fa a caso mio ?

      I dati strutturati credo siano qualcosa di interessante ma è un argomento così complesso e confuso...
      Nonostante sappia programmare mi ci perdo sempre.

      Grazie

      postato in SEO
      B
      borja
    • Eye tracking da implementare sul proprio sito ?

      Salve, esistono tool o servizi gratuiti di eye tracking con il quale monitorare il proprio sitoweb ?
      Magari anche solo monitorare lo scroll di ogni utente oppure per ciascuna pagina.

      Anche inserendo codice purchè non appesantisca troppo la pagina.
      Ho delle pagine il cui tempo medio è di 7-9 minuti ma la frequenza di uscità è elevata (80-90%).

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      borja
    • RE: Creare SITEMAP immagini gratuitamente - GUIDA COMPLETA

      Riporto una risposta di stackoverflow in merito alla questione 504:
      "Il 504 viene inviato dal server se si raggiunge il tempo massimo di esecuzione (in Apache il valore predefinito è di 30 secondi). Tuttavia, lo script viene ancora eseguito in background: interrompe semplicemente l'invio di dati al client.."

      Quindi il codice continua a lavorare e infatti la sitemap la crea.
      Il perchè ora esce il 504 e prima no mi è oscuro. 😄 l'importante che funzioni

      postato in SEO
      B
      borja