Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bobrock4
    3. Post

    Roberto Cucco

    @bobrock4

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 141
    • Post 524
    • Migliore 3
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 56
    31
    Reputazione
    672
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da bobrock4

    • Video in Google Ads - raccolta di asset

      Ciao,

      in nuovo annuncio display adattabile mi chiede di caricare un video.

      Apre la "raccolta di asset". Allora da "strumenti" prendo "raccolta di asset" "aggiungi video" per caricarci il video.

      Dal pc non me lo fa caricare (le mette grigio). Si tratta di un file .mp4 di 27MB, ma non credo sia per il peso, il selettore su quel file non ce lo fa andare. Libero però di caricare file jpg.

      Ho cercato un bel pò sul materiale Google Ads. Nessun riferimento al caricamento di un video in quella modalità. Solo qualche menzione su Google Campaign 360 che però è a pagamento.

      Avete idea di quale limite sia?

      Grazie, ciao

      postato in Google Ads & Advertising
      bobrock4
      bobrock4
    • Piano hosting per 3-4 siti piccoli

      Ciao,

      probabilmente è una domanda fin troppo banale.
      Ho girato un pò, senza ancora atterrare.

      Ho 4 piccoli siti con domini diversi. Tutti in WP.
      Spazio Web (ftp + database + email) < 20GB
      Qualche volta apro dei 3° livelli per mettere in test delle realizzazioni.
      Potrebbero aggiungersi un altro paio di piccoli siti su altri domini.

      Sono su Siteground. Quest'anno mi chiede un pò troppo a mio avviso.
      OVH non conviene a confronto

      L'idea è di passare Aruba (piani singoli, database acquistabili a parte, pacchetti email acquistabili a parte) oppure esiste un altro piano hosting condiviso con multipli servizi in grado di battere Siteground in qualità/prezzo?

      Grazie
      Un saluto

      postato in Hosting e Cloud
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Linkedin: arrivano le ProductPage per le aziende

      @federico-razzoli sembra che siano focalizzate sui prodotti. Non è molto chiaro come tratteranno i servizi nella pagina descrittiva della nuova funzionalità

      postato in TikTok
      bobrock4
      bobrock4
    • Video lezioni su Moodle e tracking sessioni per utente

      Ciao,

      non so se sono off-topic qui, non ho trovato una categoria più consona.

      L'obiettivo è fare video lezioni, in differita, su piattaforma LMS Moodle per utenti accreditati e riuscire ad monitorare l'attività del singolo utente relativa alla stessa video lezione (se vede il video della lezione, quando la vede e se la termina).

      Ci sono sia soluzioni su server proprio che su server video esterno.

      Cercherei una soluzione con configurazioni non particolarmente complesse (alcuni sistemi open-source sono senza costo, ma richiedono molto lavoro per configurare o per trovare il dato sull'utilizzo dell'utente) mantenendo l'integrazione con Moodle, con la quale gestiamo gli utenti registrati e accreditati.

      Grazie. Un saluto a tutti

      postato in YouTube
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Web radio: player e riflessioni interfaccia

      Ciao @glanzi @alepom @overclokk

      grazie a tutti degli spunti per riflessioni e test.

      Cercando una soluzione e partendo con l'ottica dei costi da entry level, sto facendo delle prove con Podbean, che è un concorrente dei nomi di hosting podcast che avete citato. Ha il vantaggio di un buon piano tariffario di partenza e della knowledge base per crescere.

      Il player ha qualche livello di customizzazione. E' da capire fino a che a punto. Ha una facile integrazione WP.

      Devo entrare più nel merito della possibilità di legarlo al CPT per creare archivi separati.

      Un saluto!

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Web radio: player e riflessioni interfaccia

      @glanzi ha detto in Web radio: player e riflessioni interfaccia:

      Si potrebbe anche creare un CPT per le puntate per ottimizzare ancora meglio il player e dividere le puntate da un possibile blog futuro

      Se puoi darmi qualche dettaglio in più su questa soluzione @glanzi, grazie. Così la posso immaginare

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Web radio: player e riflessioni interfaccia

      @glanzi ottimo insight!

      Direi che l'opzione theme con player integrato, per quanto già ottimizzato, credo sarebbe conflittuale perchè sostitutivo del layout che già ho e che è il contenitore visual ufficiale del sito.

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Web radio: player e riflessioni interfaccia

      @giorgiotave mi pare giusto, anche considerando che Webradio, per la fase iniziale, sarebbe termine probabilmente improprio e che l'ambito corretto potrebbe essere proprio il Podcast. Ciao!

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • Web radio: player e riflessioni interfaccia

      Ciao,

      vorrei progettare una web radio, che partirebbe con una piccola raccolta di podcast. Niente live quindi, ma solo registrazioni da mettere a disposizione sul sito per lo streaming libero.

      Ho una piattaforma WordPress.

      Vorrei fare confronto su:

      • player
      • carico sul server

      Il player vorrei fosse semplicemente una buona interfaccia Web, magari con qualche possibilità di customizzazione estetica per renderlo compatibile con il layout del sito

      Il carico sul server è da stimare. Credo che all'inizio si tratti di pochissimi stream al giorno, forse anche meno di 10. Vorrei capire come si potrebbe evolvere il "peso" sul server. Ho un hosting di discreta qualità con Hetzner, che mi ha consentito di passare con buone performance a gestire 3000-4000 utenti al giorno.

      Grazie a tutti. Un saluto

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Linkedin Ads: ma quanto mi costi?

      @kal avevo maturato dei pregiudizi con le prime campagne, sono peggiorati dopo le seconde 😀

      Ci sarà comunque qualcuno che si è trovato più o meno bene? Di vendite di ads ne fanno e quindi tutti ad investire male non credo sia fisiologico

      Un saluto

      postato in TikTok
      bobrock4
      bobrock4
    • Linkedin Ads: ma quanto mi costi?

      Ciao,

      ho lanciato alcune campagne ads su Linkedin nel campo della formazione. I titoli dei corsi sono diversi come i rispettivi target di riferimento, per questo Linkedin è desiderato (dal committente).

      Per ora, varie campagne con obiettivi visite al sito e solo rendimenti bassi a costi alti. CPM elevati con costi a clic nemmeno citabili, per non parlare delle conversioni.

      Di sicuro faremo degli errori, ma altre letture mostrano Linkedin Ads come mezzo costoso

      E' capitato anche a voi? Oppure.....

      postato in TikTok
      bobrock4
      bobrock4
    • Cerco operatore video per riprese lezioni Roma

      Buongiorno,

      cerco un video operatore per effettuare riprese di lezioni in centro a Roma.

      Operazioni richieste:

      • settaggio telecamera (fornita dall'organizzazione) per ottenere riprese audio-video corrette
      • monitoraggio esecuzione delle riprese
      • gestione pause delle lezioni
      • importazione file ripresa su computer e invio alla post-produzione
      • gestione eventuali problematiche

      Calendario:

      • venerdì pm e il sabato am (+ alcuni sabato pomeriggio)
      • circa 30-35 week end

      Inviare CV e indicazioni richiesta economica per sessione a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Consigli monetizzazione blog sul tè asiatico

      Ciao,

      gli annunci AdSense fanno ricavi interessanti con centinaia di migliaia di utenti/mese.

      Sei in una nicchia. Puoi sfruttarla. Certo che se non vendi direttamente, anche le affiliazioni di siti terzi, con quel traffico, non saranno remunerative. Dovresti provare ad incrementare il traffico, massimizzando la nicchia del thè asiatico ed espandendoti a tematiche confinanti con quella categoria di prodotto.

      Un saluto

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • Filtri vista GA per tracciare subdirectory

      Sembra stia facendo le configurazioni corrette per tracciare i dati di una subdirectory, ma senza risultato nemmeno nell'anteprima del filtro.

      Vorrei tracciare i dati di www.miodominio.it/subdirectory/

      Creo, come da istruzioni, una nuova vista.
      Nella nuova vista imposto un filtro.
      Filtro -> predefinito --> che include --> traffico verso una sottodirectory ---> che contiene "/subdirectory/"

      Niente in anteprima filtro, niente nei dati filtrati anche dopo 24 ore

      Niente anche con varie combinazioni dei parametri ("che inizia con" "uguale a".....)

      Qualche ipotesi che vi viene in mente?

      Un saluto

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: e-commerce e gdpr

      @hub said:

      Ciao, i banner o informative privacy non risolvono, la questione è l'intento o meno di tracciare e profilare gli utenti del tuo ecommerce senza rispettare la normativa, che ricordo tutela al 100% gli utenti e punisce con sanzioni altissime. Il banner non serve tanto a comunicare ma soprattutto dare l'opportunità di poter sapere e nel caso rifiutare di essere profilato.
      Io potrei voler visitare il tuo ecommerce ma non ho nessuna intenzione di essere profilato, monitorato.

      Si, su questo siamo d'accordo.

      Mi riferivo in particolare a "Termini e condizioni", che sembrerebbe, quanto meno da letture, essere necessario negli e-commerce.

      Le soluzioni che trovo in commercio per Termini e Condizioni, come nel caso di Iubenda, non sono proprio economiche per piccoli e-commerce, quelli che sono nelle prime fasi e senza un'organizzazione piuttosto solida, come nel mio caso.

      @Sermatica said:

      Solo a titolo di Esempio
      Se hai un azienda hai dipendenti che devono essere tutelati dal Gdpr oltre a a costituire un rischio per dati sensibili di clienti e fornitori.

      Non ci sono dipendenti in questo caso. E' una piccola realtà.

      Un saluto

      postato in E-Commerce
      bobrock4
      bobrock4
    • e-commerce e gdpr

      Ciao

      ho fatto molte letture, ma non ho idee chiare sulle soluzioni da utilizzare per mettere un e-commerce, di piccole dimensioni e traffico, in regola con il gdpr

      A parte banner privacy e la gestione dei cookie, il checkbox sull'informativa privacy durante l'acquisto, ho seri dubbi, per il mio caso, sulla necessità di "termini e condizioni"

      Inoltre, tra le soluzioni adatte per un Woocommerce, Iubenda è valido, ma sale un pò come costi per T&C.

      Vorrei fare un confronto con voi

      Un saluto e grazie

      postato in E-Commerce
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: a quanto vendere un sito?

      Buongiorno poseidon.79

      secondo me è possibile. Con un buon contratto si può definire i ruoli dell'acquirente e del venditore. Si vendono da tempo le gestioni dei ristoranti, non vedo perchè non si possa fare con un portale.

      C'è solo da individuare la domanda, cioè se ci fosse qualcuno che compra la gestione al prezzo che hai in mente.

      Un saluto

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Come si valuta il costo di vendita della pubblicità

      Ciao Franco,

      spero di riuscire a focalizzare la risposta intorno alle tue esigenze. L'ipotesi che hai portato non mi è chiarissima, soprattutto perchè dovresti disporre degli spazi pubblicitari da offrire. Voglio dire: se hai un circuito di taxi o di autobus o di spazi in cartelloni e/o affissioni, allora puoi calcolare i loro costi di gestione.

      In tal caso l'ipotesi più semplice è quella del mark-up, cioè si aggiunge un margine di profitto e si calcola il prezzo da offrire sul mercato.

      Questo lo dovresti confrontare con altri mezzi concorrenziali al tuo nascente (es. quando costa la pubblicità su un giornale, quanti contatti raggiunge, etc.) e creare una proposta di valore ("investite sul mio circuito perchè ha i seguenti punti di forza......").

      Io sono un fan dei sistemi pubblicitari con costo per rendimento (es. il pay per clic di google ads) e non credo sia semplicissimo mettersi nel campo della pubblicità tradizionale. Allo stesso tempo conosco concessionari che gestiscono reti di spazi outdoor locali o quelli dei quotidiani locali e, seppur con vendite sempre meno esaltanti da quando è arrivata la pubblicità a rendimento, vedo che tirano avanti.

      Un saluto

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Come si valuta il costo di vendita della pubblicità

      Ciao Franco,

      nei mezzi pubblicitari offline il prezzo di mercato (incontro tra domanda e offerta) domina. Anche se il numero di contatti raggiunti è l'altra variabile utile. Nel caso dei giornali, ad esempio, il corriere vende spazi più cari del giornale locale per la tiratura (contatti) maggiore. Ma a parità di tiratura di 2 giornali locali, è la domanda/offerta quella che determina un prezzo finale.

      Negli outdoor (es. pubblicità sui bus, taxi, etc.) le logiche sono simili: I bus di Roma costano più di quelli di una città di provincia, per un numero di contatti maggiore raggiungibile.

      Il successo di una campagna, da mettere in un business plan, dipende però da molteplici fattori:

      • la bontà del prodotto
      • l'efficacia del messaggio
      • il mezzo di comunicazione scelto
      • il budget inserito

      Non è per niente semplice capire a priori se e quando un progetto è remunerativo. Saremmo in tanti più ricchi se fosse più facile. Come non è semplice sapere l'effetto di un investimento pubblicitario.

      A volte, chi ha già esperienze può ottenere previsioni migliori. Ad es, la coca-cola, se decide di investire x+1% rispetto all'anno prima può centrare meglio le previsioni di risultati. Perchè ha un mercato molto strutturato. Fermo restando che essi dipendono anche dal prodotto promosso, del tipo di campagna, dalla scelta dei mezzi, dalla reazione dei concorrenti..

      Per aziende piccole è molto più facile, a mio avviso, sperimentare alcuni mezzi di comunicazione, acquistando delle posizioni, e vederne i risultati piuttosto che fare previsioni prima

      Un saluto

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4
    • RE: Pubblicità a PPC

      Prova a passare con il mouse sopra l'adv e guarda il link a cui punta. Spesso dal dominio di servizio si riesce a risalire al gestore tecnico. Inoltre, dai ricordi passati la pubblicità su Repubblica era gestita dalla concessionaria Manzoni. Nel sito di Repubblica dovrebbero essere individuabili (guarda il footer) i riferimenti alla gestione pubblicitaria.

      postato in Web Marketing e Content
      bobrock4
      bobrock4