Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. blekm
    3. Discussioni
    B

    blekm

    @blekm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da blekm

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      retribuito - richiesta preventivo logo
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • blekm  

      11
      681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      B

      hai una mail.

    • B

      Programmatore freelance realizza siti web e gestionali su misura
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • blekm  

      32
      4425
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      32
      Post

      B

      up

    • B

      Partita iva come ditta individuale: come aprire il conto bancario?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • blekm  

      2
      1560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Guarda, detto con estrema semplicità: sei libero di fare quello che ti pare.

      Quello che conta veramente sono le operazioni che compi su quel conto... che poi sia intestato a te come imprenditore o come privato cambia poco, siete sempre la stessa persona!

      Se il conto è intestato alla ditta dovrebbe essere meno difficile dimostrare che gli oneri che vorresti scaricarti dal reddito sono inerenti all'attività, ma non c'è nessuna regola in proposito. Contano, ripeto, gli atti concreti.
      Infine, se davvero movimenterei così poco il c/c da imprenditore, non vale nemmeno la pena di istituirlo, secondo me. Tieniti quello privato.

      PS: io ne ho due che ho sempre tenuto rigidamente distinti, ora li chiuderò entrambi e ne istituirò uno nuovo di zecca e onnicomprensivo.

    • B

      Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • blekm  

      9
      3888
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      @F@CP said:

      Ora, la tua attività è di tipo artigianale, ma non puoi essere artigiano perché sei lavoratore dipendente e le due cose sono incompatibili.

      Giusto, questo lo sapevo.

      @F@CP said:

      A mio avviso quindi tu non dovresti avere l'obbligo di iscriverti né alla gestione separata, perché svolgerai attività d'impresa e non professionale; e nemmeno alla gestione artigiani, perché non sarà la tua attività prevalente.

      Però lei mi ha detto che il discorso dell'attività prevalente non vale se sarò imprenditore..

      @F@CP said:

      Dalle percentuali che indichi deduco che l'impiegata ti vuole iscrivere alla gestione separata. Secondo me non ti compete (conta anche il codice attività che sceglierai), anche se sono d'accordo sul fatto che per la gestione separata non vale il criterio di prevalenza.

      Giusto, lei parlava di gestione separata dell'inps. E 17% (invece del 25) perchè ho già un lavoro da dipendente.

      @F@CP said:

      Secondo me non ti compete (conta anche il codice attività che sceglierai)

      Quindi codici diversi comportano l'iscrizione o meno all'inps?

      @F@CP said:

      io al tuo posto non mi iscriverei punto e basta, ma naturalmente il mio è un parere spassionato e comporta il rischio di sanzioni, quindi chiedi pure tutti i pareri possibili.

      E' quello che sto facendo, grazie del tuo parere.

      Spero che qualcun'altro avrà voglia di darmi un chiarimento.

    • B

      Aprire P.IVA. per realizzare siti web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • blekm  

      8
      1427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      I

      Non esiste uno scaglione irpef del 20% quindi non so a che norme si sia riferito il tuo amico.
      Nella normativa, ad esempio, già il primo scaglione è al 23%, senza contare le addizionali.
      L'irap la pagheresti, salvo deduzioni che "mangino" tutto il reddito imponibile.

      I contributi sono da valutare alla luce della tua altra copertura previdenziale.... ma la gestione separata è normalmente un doppione obbligatorio.

      Paolo