Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. batcem
    3. Migliore
    B

    batcem

    @batcem

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 37
    • Migliore 9
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino
    53
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di batcem

    • RE: Considerazioni sulle Web Stories

      Se posso utilizzare questo thread, condivido la mia esperienza sulle Web Stories, anche avendo seguito i vostri preziosi consigli, compresi quelli di @AlessiaP88 (grazie!)
      Per un cliente che gestisco (una scuola privata/centro studi), ho da poco voluto sperimentare questo formato, ed ho utilizzato il plugin WP di Google, che devo dire essere fatto molto bene ed è intuitivo.
      L'idea che porto avanti con la scuola è semplice, creare contenuti/risorse formative (lo facciamo su FB ma anche nel sito) ed ho voluto provare a replicarlo anche come webstories.
      Le ho inserite in HP, per provare a dare maggiore risalto ed ho provato a replicare il layout di Marca (devo dire che il plugin di Google in questo semplifica la vita). Ecco un screenshot

      cfe9dfe0-d2e6-4d97-8188-d5c11dc5aae9-image.png

      Adesso non ho ancora molti dati a supporto, l'unica cosa che non mi è chiara è perchè su Analitycs non riesca a vederle come pagine a sé, ma sono stati creati in automatico degli eventi.: in ogni caso in un paio di giorni ho registrato un centinaio di eventi unici su queste stories, segno che probabilmente catturano l'interesse.
      L'altra considerazione che aggiungo è che al momento Google sembra dare particolare risalto in SERP a questo contenuto (da mobile la visualizzazione è ancora più bella, con l'anteprima della stoires), la cosa mi sorprende, ma magari è un discorso momentaneo.

      a6df0d0e-7c7d-4dc1-88e9-1e82d827824a-image.png

      Al momento questa è la mia esperienza e spero possa tornare utile a qualcuno, e se interessa poi posso aggiornare e integrare.

      postato in Web Marketing e Content
      B
      batcem
    • RE: PAYWALL REPUBBLICA

      @giorgiotave @kal grazie, mi avete aperto un mondo che non conoscevo.
      In effetti ho fatto delle prove direttamente su Showcase e su Google News, gli articoli di Repubblica che oggi sono "per abbonati" passando da lì sono leggibili, ho fatto più prove.
      Ho provato anche con quelli di Gazzetta, passando da Showcase sono visualizzabili, invece non lo sono cercandoli o passando "da ultime notizie".
      E soprattutto grazie per la spiegazione tecnica, davvero preziosa: non si smette mai di imparare, è il bello di questo mondo, e soprattutto di questo forum 🙂
      Grazie grazie grazie!!!

      postato in Web Marketing e Content
      B
      batcem
    • RE: Google Analytics e Web Stories: qualcuno ci ha provato?

      Ciao a tutti.
      Innanzitutto grazie per la condivisione.
      Ho provato subito ad adottare il report, qui lo screenshot.

      debc825a-d7bf-43e4-8124-5d8f84125354-image.png

      Non riesco ancora a capire quanto siano attendibili questi dati, perché il "Total Stories" non corrisponde al numero di storie prodotte (ad oggi 8): ad esempio in un altra schermata mi riporta come "story url" pagine del sito.

      Ad ogni modo non saprei dove altro trovare quei dati Di pages viewed e completion su Analyitcs (compreso GA4), quindi provo a considerarli per buoni 🙂

      Ne approfitto anche per condividere nuovamente la mia esperienza con questo formato iniziata qualche mese fa come test.

      Condivido un dato in termini di posizionamento delle stories, di cui sono sorpreso. I contenuti che vengono pubblicati sono delle "pillole formative" e riprendono un format già esistente sul sito e sui canali social per questo cliente.
      3 di questi contenuti stories sono delle etimologie di parole e tutte e 3 sono posizionate tra i primi risultati insieme a Wikipedia o Treccani, vedi esempio sotto.

      7d37d435-fb19-4b59-9c55-61e46de6e879-image.png

      Sto monitorando il posizionamento da qualche mese e sono abbastanza stabili (è pur vero che sono kw non competitive).
      La cosa potrebbe essere vista anche come un'opportunità, ma il fatto che a questo contenuto sia dato evidentemente maggiore risalto non per il contenuto in sè, ma solo per il formato (AMP) mi lascia perplesso. Sono sicuro che una pagina dello stesso sito dedicata all'etimologia di "cacofonico" non avrebbe avuto la stessa considerazione.

      Se lo ritenete utile continuerò ad aggiornarvi nei prossimi mesi quando avrò ancora più dati.

      Grazie intanto per la preziosa informazione condivisa.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      batcem
    • RE: Animazioni 3D nel Knowledge Panel

      Se può essere utile, approfondendo, ho trovato questo tweet proprio di Google, pare sia stato annunciato durante l'ultimo Google I/O. Oltre a Naomi Osaka, ci sono anche Megan Rapinoe, e Simone Biles. Figata totale!
      Grazie per la condivisione

      postato in SEO
      B
      batcem
    • Scopri altri posti

      Ammetto di non aver mai visto da desktop una visualizzazione simile per ricerche locali: un box con altre schede Google My Business sotto il cappello "Scopri altri posti", una sorta di suggest di posti non strettamente correlati alla mia ricerca raggruppati per tema (es: Ristoranti notturni). Mi compare solo per ricerche "food".
      è una novità oppure mi ero semplicemente perso qualcosa?

      c92b2bce-adca-4110-9cdd-e77b78d7165d-image.png

      postato in SEO
      B
      batcem
    • RE: Scopri altri posti

      @kal grazie davvero per le preziose info.
      Monitoro la situazione nel caso lo vedessi per altre categorie ed eventualmente ti/vi aggiorno.

      postato in SEO
      B
      batcem
    • Ricerche Correlate nei suggest - attività local

      Probabilmente non è una cosa nuova ed è una cosa che noto solo ora, anche se su alcune ricerche che faccio di frequente non mi era mai capitato di vederlo onestamente con questa visualizzazione.
      Al netto della presunta novità o meno, mi sembra che queste "ricerche correlate" che compaiono nei suggest siano un mix dei classici argomenti correlati (farinata di ceci, focaccia, friarielli) con l'aggiunta di ricerche local (vedi le due pizzerie suggerite). Andando a cliccare sulle due ricerche "local" in realtà sono rimandi non alla scheda del locale, ma alla ricerca local "pizza al tegamino borgaro" dove la pizzeria in questione esce con il "knowladge panel", idem per quella di prato, dove il rimando è alla ricerca "pizza al tegamino prato".

      53826fc6-09b9-4ce4-a45c-681ce08f5a2a-image.png

      Ho trovato anche questo esempio

      77870329-2c8c-44b9-8945-14636c9bf8e8-image.png

      Addirittura qui escono 3 ricerche (o meglio schede google my business) suggerite e una delle 3 e diversa dalle località segnalate dal local pack.
      Il secondo rimanda alla ricerca "baby parking torino prezzi" e il terzo ad un altra attività locale ("baby parking il coccodrillo torino")

      86f1b6fa-4c83-4cc7-9b30-cc7de55adc53-image.png
      74b737a8-18eb-4f15-aef6-38989f876b8e-image.png

      Sarebbe interessante capire con che logica Google posizione e associa queste ricerche locali (qualcuno sa qualcosa o ha idea?) e comunque è un buon motivo in più, secondo me, per ottimizzare le schede di Google My Business, perchè i posti dove possono uscire e diventare rilevanti diventano via via sempre di più.

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      B
      batcem
    • RE: Il confine tra etica e SEO

      Avevo letto questa discussione e quando poi ho visto stamattina un post su Linkedin di Gianpaolo Antonante ho pensato di condividerlo qui.
      "Trova notizie di cui ti puoi fidare. Con Google." 🙂

      06cf32d0-a3b7-4d76-90b3-82d360155619-image.png

      postato in SEO
      B
      batcem
    • RE: Il confine tra etica e SEO

      @juanin "se lo dice Google sarà vero..." (cit.) 🙂

      postato in SEO
      B
      batcem