Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arbok
    3. Post
    A

    arbok

    @arbok

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 43
    • Post 95
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 35
    3
    Reputazione
    95
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da arbok

    • RE: SSD dedicato o condivisi?

      Non è quello che ho chiesto io.

      • Un conto è se quei 100GB sono su un SSD interamente dedicato a me.
      • Un altro conto è che fanno parte di un SSD più grande, comunque interamente dedicato a me, ma sul quale hanno riservato per me 100GB soltanto perché al momento dell'ordine ho scelto il VPS in quella configurazione. Se avessi scelto un VPS più grande avrebbero assegnato uno spazio maggiore, ma sempre su quel SSD interamente dedicato a me.
      • Un altro conto ancora è se quei 100GB è un 10% di un SSD da 1TB che condivido con altri 10 VPS.

      Ho avuto dei seri problemi con il restore di un backup tra due VPS nella stessa configurazione e la motivazione che mi è stata data è che c'erano dei problemi di volumi logici.
      Dato che i VL vengono creati con l'installazione del sistema operativo, cosa che di norma avviene utilizzando il pannello di controllo, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che lo spazio disco sia condiviso con altri.
      Per quanto mi sembra aberrante che si costruiscano i VL "a monte".

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arbok
    • SSD dedicato o condivisi?

      Secondo voi, lo spazio disco sui VPS è dedicato o condiviso?
      In altre parole, 80GB di spazio su un singolo SSD/NVME di 80GB o sono 80GB condiviso su un SSD magari di 1TB.

      Perché ho avuto dei problemi e si parlava di volumi logici come causa primaria.
      Solo che io non vado a modificare i volumi logici degli SSD.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arbok
    • Parking (pochi) domini a basso costo

      Ho una manciata di domini con vari TLD (it, eu, com, org, net, site).
      Sono lì per progetti perennemente in standby o come duplicati.
      Dove li posso parcheggiare ad un tozzo di pane anche con il rinnovo?
      Mi trovo offerte con 1€ il primo anno e addirittura 45 al rinnovo perché ci vanno ad aggiungere una pletora di servizi, quando invece a me al massimo serve il redirect e spesso neppure questo.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arbok
    • RE: Annunci automatici e siti illeggibili

      Cioè, posso comunque dire io in quali zone non farli comparire?
      Perché il problema è tutto lì. è inutile darsi da fare con il SEO, se poi la gente la fai scappare con gli annunci.

      postato in Google Adsense
      A
      arbok
    • Annunci automatici e siti illeggibili

      È un po' che non lavoro più con AdSense, sto riprendendo ora su uno specifico portale in via di sviluppo.
      Google mi propone ovviamente gli annunci automatici, ma la mia preoccupazione è su come verranno poi gestiti.
      Personalmente trovo alcuni siti del tutto illeggibili, soprattutto su smartphone.
      Chiedevo una conferma e un vostro parere, perché se è così andrà certamente bene per chi cerca il clic ad ogni costo, ma se deve far scappare le persone (io personalmente chiudo subito e passo oltre), rimango sulle posizioni fisse che non mi hanno mai deluso.

      postato in Google Adsense
      A
      arbok
    • RE: Hosting per Gestionale Windows.

      @sermatica ha detto in Hosting per Gestionale Windows.:

      vista la tua esigenza non sarebbe il caso di prendere in considerazione un gestionale in Cloud?
      Era la prima scelta, ma il costo della versioni "in cloud" è ritenuta particolarmente alta.
      D'altra parte avere un server in casa è oneroso. Per un server in cloud c'è da considerare il costo di gestione, salvo l'alternativa di pagarla già nel canone.
      OK, ho elementi per tutte le diverse alternative.
      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arbok
    • Hosting per Gestionale Windows.

      C'è chi fornisce un server windows "gestito" dove poter installare un software gestionale che faccia uso di SQLServer?
      In pratica un server per il quale l'aggiornamento del sistema operativo e la sicurezza siano in carica al provider stesso, un po' come avviene per l'hosting.
      L'utente si dovrà occupare soltanto di installare e manutenere il gestionale per il quale è previsto soltanto l'accesso "web" ai suoi utenti (meno di 10). Solo l'admin potrà installarlo, presumo da riga di comando.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arbok
    • Non trovo post e commenti

      Non sono esperto, lo si capisce vero?

      Ho creato una pagina per una iniziativa civica. Ha visibilità totale e chiunque può inserire dei post, dietro moderazione.
      Su questa pagina ci sono soltanto 5 post su vari temi civici.

      Dalle notifiche vedo che arrivano dei mi piace, dei commenti e dei commenti ai commenti.
      Però io non ne vedo neppure uno, nemmeno entrando con un altro browser senza fare il login in FB.

      In Meta Business, poi, io vedo i commenti, ma non vedo un qualche pulsante per autorizzarli. Soltanto "Metti in Spam", "Follow-up", "Segna come non letto" e "Sposta in Archivio".

      Ma dove caspita sono finiti?
      Perché se la gente commenta vuol dire che li vede, e perché non io?

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • RE: Diritti per inviti da parte di ospiti

      No per invito intendo proprio l'invito.
      Come Admin tu puoi invitare altre persone pescandole tra i tuoi amici o gli scritti a gruppi.
      Come ospite tu invece puoi mettere il like e condividere la pagina, ma non puoi invitare altre persone

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • Diritti per inviti da parte di ospiti

      Alcune persone che arrivano su una pagina Facebook vorrebbero invitare dei loro "amici", però da quello che vedo solo gli admin possono farlo.
      Non c'è modo di poter liberalizzare il diritto di "invito"?
      Ad ora possono soltanto condividere un post, ma non è la stessa cosa.

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • RE: Categoria per una comunità politica (Non partito)

      @robot
      "Impegno civico" mi piace, ma è l'attuale categoria "Fan Page" che fa un po' ca..re e volevo sostituirla. D'altra parte non è né no-profit, né partito politico.

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • RE: Categoria per una comunità politica (Non partito)

      @robot
      Perdonami, ma se nel riquadro "Categorie" io scrivo "civico" o "impegno civico" mi appare una lista di tutto, tranne qualcosa associabile a questo termine. Se lo scrivo ugualmente e premo invio, non viene accettato.

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • Categoria per una comunità politica (Non partito)

      Va creata una pagina per una comunità "politica" non direttamente associata ad una organizzazione politica né ad un partito vero e proprio.
      Si tratta di una comunità locale che affronta tematiche sulla cittadina, come ad esempio la gestione dei servizi pubblici. Quindi di fatto "fa politica" pur non non essendo una organizzazione con tesserati e militanti.
      Non riesco a trovare una categoria adeguata, qualcuno mi sa consigliare?
      Non c'è da qualche parte un elenco delle categorie, visto che si deve necessariamente usare quelle previste?
      Grazie.

      postato in TikTok
      A
      arbok
    • RE: Shinistat funziona solo su Opera e Android.

      @sermatica ha detto in Shinistat funziona solo su Opera e Android.:

      @arbok

      Se traccia allora va bene, personalmente non metterei un contatore di visite sul sito, visibile agli utenti intendo.

      Il sito non mio, se vuole il contatore glielo lascio.
      Se non si vede, non traccia.

      Comunque credo di aver capito perché non va, anche se non ho capito il perché dal punto di vista tecnico.
      Se Chrome ha un solo profilo, il contatore è visibile. Se ne ha più d'uno non viene visualizzato.
      Forse va pulita la cache di tutti i profili, ma è un contro senso se sono profili separati proprio per non "mescolare" le cose.

      Comunque per me è chiusa qui, visto che non è un problema di codice, ma personale dell'utente.
      Grazie delle risposte.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      arbok
    • RE: Shinistat funziona solo su Opera e Android.

      @sermatica ha detto in Shinistat funziona solo su Opera e Android.:

      @arbok ha detto in Shinistat funziona solo su Opera e Android.:

      Però in Chrome e Firefox non appare.

      Ciao,
      intendi che non traccia le visite o che non appare il contatore con le visite?

      Grazie della risposta
      Proprio non appare.
      ShinyStat risponde che invece loro lo vedono.
      Io ho provato anche a cancellare tutta la cronologia, cookie, ecc. Eppure continuo a non vederlo.
      Javascript mi semba che non sia bloccato, non vorrei che ci sia una qualche opzione di sicurezza.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      arbok
    • Shinistat funziona solo su Opera e Android.

      C'è un vecchio sito in HTML che da tempo non viene più usato; visto che l'aspetto è piacevole e sorprendentemente è pure responsive pensavo di limitarmi a cambiare qualche cosa qua e là.
      C'è configurato ShinyStat che vorrei mantenere perché intanto sono raccolte delle statistiche consolidate.
      Però in Chrome e Firefox non appare. Ho provato anche su altri PC, senza successo.
      Su Chrome Android e in Opera invece funziona correttamente.
      Nelle opzioni dei due browser non mi pare ci sia qualcosa che possa bloccarlo.
      Il sito, poi, ha due menu Javascript, quindi non c'è neppure un blocco di questo tipo.

      Non ci voglio perdere del tempo più di tanto perciò non penso di rifare il sito in altro modo, ad esempio con Joomla o Wordpress. Quindi, se possibile mi limiterei a sbloccare Shinystat o a rimuoverlo del tutto.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      arbok
    • RE: URL HTTPS e HTTP puntano a siti differenti

      Ho perso del tempo per indagare sulla cosa. In effetti avevano un doppio redirect o qualcosa del genere. NOn sono stati in grado di spiegarmelo bene perché il sito non era mio.
      Grazie per le risposte, anche se io arrivo in ritardo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      arbok
    • URL HTTPS e HTTP puntano a siti differenti

      Qualcuno me la spiega?
      URL HTTP azienda.it appare il sito aziendale.
      URL HTTPS azienda.it appare un sito completamente differente, relativo ad un settore differente di una azienda differente.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      arbok
    • Marchio CE su PC assemblati

      La vendita di PC assemblati non è la mia attività principale, né verso privati, né tanto meno verso le aziende.

      Però, per una azienda, ora devo assemblare un PC con particolari caratteristiche perché non trovo PC "di marca" con caratteristiche analoghe.
      Da quello che leggo in rete, pur acquistando componenti marcati CE, dovrei ugualmente marcare anche il mio PC.
      Prevedendo la vendita di massimo una decina e l'importo complessivamente modesto, non avrebbe senso appoggiarsi ad uno dei tanti uffici specializzati.

      La cosa non mi pare comunque abbia senso, perché allora anche il solo inserimento di una scheda aggiuntiva di qualunque tipo in un PC di marca dovrebbe richiedere una certificazione CE.

      Mi chiedo poi come fanno le migliaia di negozi che vendono principalmente assemblati, per non parlare di quei siti Internet dove il PC te lo assemblano basandosi sulla configurazione inserita.

      Leggo che basta una "autocertificazione", anche se non ho ban capito come debba essere redatta, né ho trovato un modello al quale riferirsi.

      Grazie per i consigli.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      arbok
    • RE: Smart working e strumentazione lavorativa: consigli

      @mario82 ha detto in Smart working e strumentazione lavorativa: consigli:

      @arbok Grazie mille...mi è stato detto che non c'è una legge specifica che obbliga le aziende, specie in questa situazione di emergenze. Dovrebbe subentrare il buon senso e l'azienda dovrebbe venire incontro al dipendente con delle proposte, come il pc aziendale (ovvero il fisso che è in azienda) in comodato d'uso. Vedremo...

      Come ti dicevo, non è nemmeno una questione di buon senso. Se uno il PC non ce l'ha o non è adeguato, non è che si può "arrangiare" a proprie spese. È ovvio che deve provvedere l'azienda.
      Idem per Internet, magari provvedendo ad un modem con una SIM dati aziendale.

      Certo è che se uno per mesi ha utilizzato la propria attrezzatura, non è che ad un certo punto può dire che non va più bene. La cosa adesso va gestita.

      Ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      arbok