Non ho mai letto le condizioni della Microsoft, ma le immagino. Il caso però non è però simile: un sistema operativo interagisce con le strutture hardware e software ed è talvolta difficile capire le responsabilità del malfunzionamento. La Microsoft inoltre si tutela con un contratto ed i bachi di sua evidente responsabilità li corregge (come la maggior parte delle software house). Non a caso è stato adattato a questi casi il termine patch.
Se siamo in presenza di un evidente errore del software prodotto (tipo quello che hai descritto), oltre agli obblighi professionali, probabilmente hai anche degli obblighi di legge (pur essendo ridicola la richiesta dei 10 giorni).
Personalmente mi sono trovato nella tua condizione con la quasi innocenza sull'errore, ma tra andare da un legale e correggere un baco ho scelto la seconda (pur essendo odiosa la fase di startup).
A
antonio 1
@antonio 1
0
Reputazione
3
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?