Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrea77
    3. Post
    A

    andrea77

    @andrea77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andrea77

    • RE: Un motore di ricerca quando si potrà definire intelligente?

      @moroandrea said:

      Che certa gente 1 lavora oltre oceano dove se hai potenzialità sfondi ... 2 proprio perchè lavorano oltre oceano hanno la possibilità di recuperare fondi che qua da noi non si sà nemmeno dove stiano di casa.

      Lo ritengo improbabile una cosa del genere qua in Italia senza un blocchetto degli assegni ben nutrito che ti sostenta.

      Purtroppo è vero... pero è anche vero che un progetto opensource non ha bisogno di grosse cifre...almeno per l'inizio. Quindi penso che anche un gruppo che si forma in italia possa creare un progetto simile a Joomla (per intenderci) ed avere successo. Tutto sta ad avere la voglia di fare una cosa del genere.
      Creare un motore di ricerca avanzato è una idea che sto valutando da qualche mese..infatti qualche mese fa avevo postato sempre su questo forum...e penso proprio che lo farò. Posterò i risultati cosi chiunque potrà vederli e se lo ritiene opportuno potrà modificarli e commentarli...;)

      che ne dici?

      postato in SEO
      A
      andrea77
    • RE: Un motore di ricerca quando si potrà definire intelligente?

      @moroandrea said:

      Che bella domanda. Secondo me potrà definirsi tale quando l'AI sarà in grado di leggere e comprendere i documenti scritti secondo logica.
      Cioè ... aspettiamo almeno altri 10 anni.

      10 anni??? è troppo...

      si potrebbe vedere in dettaglio il progetto e svilupparlo creando un gruppo di persone che scrive il codice...;)
      come i progetti Mozilla, Apache, Linux, ecc.

      di motori opensource che sfruttano le ultime ricerche nel campo dell'Ai non ce ne sono molti...

      che ne pensi? 😄

      postato in SEO
      A
      andrea77
    • Un motore di ricerca quando si potrà definire intelligente?

      Salve a tutti,

      secondo voi, un motore di ricerca quando si potrà definire intelligente?
      quando avrà un modo di "rispondere" alle "domande" simile a noi esseri umani?

      Voi cosa pensate...:D

      postato in SEO
      A
      andrea77
    • RE: Trasformaziona da ditta individuale a SRL si puo???

      @Martina said:

      La trasformazione è un istituto che riguarda le società pertanto una ditta individuale non può "trasformarsi". Quello che puoi fare è costituire una s.r.l. (vuota) e poi conferirvi la tua ditta individuale. Avrai però una nuova partita iva e un nuova data di costituzione.

      Ciao.

      Martina

      :ciauz:

      Ciao Martina...grazie per la risposta.
      Quindi da quanto mi dici in pratica si perde la data di registrazione.
      Invece se volessi vendere la mia Ditta Individuale ad un'altra persona
      sarebbe possibile?
      Cioè io possiedo un negozio con un pacchetto di 600 clienti e voglio vendere la mia ditta con l'attuale nome ad un compratore. Questo è possibile?
      L'attuale ditta "tecnotronik di Rossi Alessio" potrebbe passare ad un altra
      persona mantendendo la stessa denominazione?

      ciao
      (ps: il nome della ditta è di fantasia) 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea77
    • Trasformaziona da ditta individuale a SRL si puo???

      Salve, ( e sopratutto ciao Paolo che già mi hai risposto altre volte)

      volevo sapere se è possibile secondo voi trasformare una ditta individuale in SRL senza perdere il numero di Partita Iva e senza perdere la data di creazione. Cioè io possiedo una ditta individuale creata il 5 maggio 2003,
      se la trasformo in SRL perdo questa data e perdo il numero di partita iva che
      ho adesso???

      Grazie a tutti:D

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea77
    • Problema singolare con Google..ma gli annunci illustrati funzionano?

      Ciao a tutti,

      vorrei segnalare un problema con Google in rigurado alla pubblicazione di annunci illustrati con TARGETING PER SITO. Bene dopo 2 giorni ho 0 impression e l'annuncio non è stato pubblicato in nessun sito che avevo scelto. Considerano che dal pannello di controllo mi dice che la CAMPAGNA è ATTIVA. Non capisco quale è il problema... è successo anche a voi?

      ciao:D

      postato in Google Adsense
      A
      andrea77
    • RE: Domanda Facile su Invio Form con doppio Submit...è possibile?

      @fraccozzo said:

      Certo che si puo' fare! Devi mettere nella pagina di azione della form, per capirci, la pagina alla quale "approdi" dopo che hai premuto submit, una query al secondo database

      Guarda..visto che sono poco esperto ti posto il codice del form e del search.php...ok?

      eccoli:

      FORM:
      <form method="get" action="http://www.miosito.com/sphider/search/search.php">
      <form method="post" name="form1"action="http://www.miosito.com/sphider/search/search.php">
      <input type="text" name="query" size="50" maxlength="255" value="">
      <input type="submit" name="btnG" value="Search">
      <input type="hidden" name="search" value="1">
      <br>
      </form>

      SEARCH.PHP:

      <?php
      /*******************************************

      • Sphider Version 1.3.x
      • This program is licensed under the GNU GPL.
      • By Ando Saabas ando(a t)cs.ioc.ee
        ********************************************/
        //error_reporting(E_ALL ^ E_NOTICE ^ E_WARNING);
        error_reporting(E_ALL);
        $include_dir = "./include";
        include ("$include_dir/commonfuncs.php");
        //extract(getHttpVars());

      if (isset($_GET['query']))
      $query = $_GET['query'];
      if (isset($_GET['search']))
      $search = $_GET['search'];
      if (isset($_GET['domain']))
      $domain = $_GET['domain'];
      if (isset($_GET['type']))
      $type = $_GET['type'];
      if (isset($_GET['catid']))
      $catid = $_GET['catid'];
      if (isset($_GET['category']))
      $category = $_GET['category'];
      if (isset($_GET['results']))
      $results = $_GET['results'];
      if (isset($_GET['start']))
      $start = $_GET['start'];
      if (isset($_GET['adv']))
      $adv = $_GET['adv'];

      $include_dir = "./include";
      $template_dir = "./templates";
      $settings_dir = "./settings";
      $language_dir = "./languages";

      require_once("$settings_dir/database.php");
      require_once("$language_dir/en-language.php");
      require_once("$include_dir/searchfuncs.php");
      require_once("$include_dir/categoryfuncs.php");

      include "$settings_dir/conf.php";

      include "$template_dir/$template/header.html";
      include "$language_dir/$language-language.php";

      if (!isset($type)) {
      $type = "and";
      }

      if (preg_match("/[^a-z0-9-.]+/", $domain)) {
      $domain="";
      }

      if ($results != "") {
      $results_per_page = $results;
      }

      if (get_magic_quotes_gpc()==1) {
      $query = stripslashes($query);
      }

      if (!is_numeric($catid)) {
      $catid = "";
      }

      if (!is_numeric($category)) {
      $category = "";
      }

      if ($catid && is_numeric($catid)) {

      $tpl_['category'] = sql_fetch_all('SELECT category FROM '.$mysql_table_prefix.'categories WHERE category_id='.(int)$_REQUEST['catid']);
      }

      $count_level0 = sql_fetch_all('SELECT count(*) FROM '.$mysql_table_prefix.'categories WHERE parent_num=0');
      $has_categories = 0;

      if ($count_level0) {
      $has_categories = $count_level0[0][0];
      }

      require_once("$template_dir/$template/search_form.html");

      function getmicrotime(){
      list($usec, $sec) = explode(" ",microtime());
      return ((float)$usec + (float)$sec);
      }

      function poweredby () {
      global $sph_messages;
      ?>

      <img src="/italia/images/bk.gif" border="0" style="vertical-align: middle" alt="">
      <?php
      }

      function saveToLog ($query, $elapsed, $results) {
      global $mysql_table_prefix;
      if ($results =="") {
      $results = 0;
      }
      $query = "insert into ".$mysql_table_prefix."query_log (query, time, elapsed, results) values ('$query', now(), '$elapsed', '$results')";
      mysql_query($query);

      echo mysql_error();
      

      }

      switch ($search) {
      case 1:

          if (!isset($results)) {
              $results = "";
          }
          $search_results = get_search_results($query, $start, $category, $type, $results, $domain);
          require("$template_dir/$template/search_results.html");
      break;
      default:
          if ($show_categories) {
              if ($_REQUEST['catid']  && is_numeric($catid)) {
                  $cat_info = get_category_info($catid);
              } else {
                  $cat_info = get_categories_view();
              }
              require("$template_dir/$template/categories.html");
          }
      break;
      }
      

      include "$template_dir/$template/footer.html";
      ?>

      postato in Coding
      A
      andrea77
    • Domanda Facile su Invio Form con doppio Submit...è possibile?

      Salve a tutti,

      vi chiedo una domanda facile per voi...ma difficile per me!

      devo creare una pagina con un form (stile google) che fa la ricerca in un motore che sta sul nostro server (ho usato SPHIDER).
      Se è possibile vorrei avere come output 2 colonne e non solo una(per esempio come google quando nella parte destra mette gli annunci) , in modo tale da inserire nella colonna sinistra il risultato della ricerca nel Database1 e nella colonna destra il risultato della ricerca nel Database2.

      Se avessi a disposizione 2 database, come faccio ad avere un form che quando clicco sul pulsante "SUBMIT" mi fa la ricerca in 2 db?

      Secondo voi è fattibile oppure non si puo fare tecnicamente?

      😄

      postato in Coding
      A
      andrea77
    • La LP è in controtendenza con le esigenze attuali degli utenti internet?

      Anche se a prima vista sembra il perfetto contrario in realtà concetti come Orkut, YouTube, ecc.; sono molto diversi e piu d'avanguardia se paragonati ai MDR che usano la LP.

      Nel social network si ha come centro del mondo l'utente che puo contribuire a creare il contenuto del sito. L'utente è il primo attore e il primo consumatore dei contenuti a pari livello con gli altri.
      Nella LP il contenuto della serp è regolato dal numero di link a quel dato sito il che lo renderebbe uniforme e democratico come giudizio, se non fosse che alcuni siti hanno un PESO SPECIFICO MOLTO DIVERSO.
      Per esempio è come se il voto di un cittadino come Berlusconi vale 10.000 voti di una casalinga!

      Una LP in tendenza con l'attuale internet dovrebbe permettere a tutti i siti che la generano di far parte del giudizio per la creazione della SERP in modo democratico e senza misure diverse, ma probabilmente se fosse cosi allora sarebbe piu facile fare web spam e quindi ci sarebbe un problema diverso.
      Quindi se i due problemi (antidemocratico o webspam) non si possono eliminare vuole dire che la Link Popularity non va bene come base dei MDR.
      Bisogna trovare una soluzione diversa che sia in relazione con l'esigenza attuale degli utenti di internet.

      Voi cosa ne pensate?

      postato in SEO
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @paocavo said:

      L?IA è una disciplina che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che permettono di concepire, progettare, realizzare, sperimentare ed utilizzare sistemi artificiali sia simulati via software che implementati in hardware con gli obiettivi di ottenere prestazioni ritenute caratteristiche dell?intelligenza e di fornire modelli computazionali di processi cognitivi.
      Fonte: http://ia.di.uniba.it/

      ***Applicazioni principali
      *Attualmente questi sono i principali algoritmi dell'intelligenza artificiale:
      *Rappresentazione della conoscenza
      Apprendimento automatico (Machine Learning)
      Apprendimento non supervisionato
      Clustering
      Regole di associazione
      Apprendimento supervisionato
      Albero di decisione
      Regole di decisione
      Sistemi Esperti
      Apprendimento per rinforzo
      Reti neurali
      Algoritmi genetici o evolutivi
      Sistemi a classificatori
      Programmazione Logica Induttiva (ILP)
      Visual retrieval
      Visione artificiale
      Problema di soddisfacimento di vincoli *
      Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Intelligenza_artificiale#Applicazioni_principali

      La popolarità di un sito è solo uno di tanti e tanti fattori considerati dai MDR.
      Anche se è uno di quelli preponderanti (perche un sito autorevole dovrebbe linkare un sito "fasullo"?)

      Bella domanda!
      Per rispondere si potrebbe scrivere un libro (e forse tu lo stai già facendo... no? tesi? 😉 )
      Adesso vado a cenare, a presto...

      :ciauz:

      Ciao Paolo, scusa il ritardo ma non avevo visto la tua risposta...
      Non sto scrivendo una tesi perche sono iscritto a Fisica (anche se fuori corso:D) comunque è un argomento di grande interesse e sto creando una piccola azienda che vorrebbe creare un suo "motore personale" rivolto sopratutto alle aziende. Ho lavorato nel campo del web marketing per 1 anno e ho verificato che l'unica cosa che funziona bene come ritorno degli investimenti è proprio la pubblicità sui motori di ricerca, sia come vendite che come immagine del marchio. Quindi ho pensato di creare un motore personale che includa algoritmi di AI per fare meglio il proprio lavoro. L'AI(forse per i Film) è vista come qualcosa di irraggiungibile...però il tuo algoritmo è già una prova che qualcosa si può fare (e non è poco). Comunque sono solo in fase di partenza e la strada sarà molto lunga e difficile e non è detto che il risultato finale sia accettabile, però fino a quando uno non prova non si puo dire:D.
      Devo dire che la comunità di Giorgio Tave è davvero eccezionale, non vi conoscevo prima di trovarvi tramite internet, e non pensavo che in Italia ci fosse un livello di competenza cosi buono...complimenti a tutti;)

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: Problema Detrazione Iva per Personal Computer

      Ciao Paolo,

      grazie della risposta e complimenti per la tua competenza in materia.

      Mio zio svolge lavoro di Agente Commerciale porta-porta nel senso che non ha una sede dove opera, e forse la sede legale dove è registrata la sua P.iva è proprio casa sua, quindi in questo caso potrebbe recuperare il 50% dell'iva secondo quanto mi dici. Ma questa è una nuova regola della finanziaria del 2007 oppure già esisteva anche prima?

      ciao e grazie

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto,

      è se io rispondessi con una terza soluzione??????? Cosa diresti ?????

      La verità è che tuo zio potrà recuperare l'Iva in proprozione % alla "inerenza alla sua attività" ed alla "afferenza alle operazioni imponibili" di quel costo visto nella sua situazione oggettiva e soggettiva.

      Complicazioni per dire che potrà detrarre l'iva al 100% se l'uso sarà esclusivo aziendale, magari con ubicazione del PC nell'ufficio separato dall'abitazione.
      Sarà invece ad esempio del 50% se utilizzato sia per usi aziendali che privati e magari l'ufficio è un locale dell'abitazione di tuo zio.

      I due commercialisti sono stati estremi.... la questione è da valutare più finemente.

      Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea77
    • Problema Detrazione Iva per Personal Computer

      Salve a tutti,

      compliementi per le discussioni che sono interessantissime.:D

      Ho un problema e dopo aver parlato con 2 commercialisti non si capisce come stanno le cose perche uno dice il perfetto contrario dell'altro!!:x

      Allora vengo al problema, mio zio (che è una Agente di Commercio) deve acquistare un Personal Computer e fatturarlo a nome della sua ditta individuale cioè con la sua partita iva. Alla fine dell'anno l'iva di quel PC la puo recuperare o no?
      Esempio pratico:
      Se il PC costa 1000 euro + 200 euro d'iva= 1200 euro iva inclusa
      Alla fine dell'anno le 200 euro d'iva le recupera o no?
      Un commercialista dice che puo recuperare fino al 50% quindi al max puo recuperare 100 euro.
      L'altro invece dice che puo recuperare il 100% quindi 200 euro.
      Chi ha ragione?
      Il 50% non vale solo per le auto aziendali?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @paocavo said:

      Ciao Andrea,
      Clusterizer è un'applicazione web che implementa un algoritmo (clustering k-means) utilizzato in ambito IA (ma non solo...).
      Clusterizer classifica un insieme di keywords e/o keyphrases in categorie autodeterminate sulla base delle loro "distanza" in uno spazio vettoriale n-dimensionale. Tutte le frasi che sono vicine fra loro costituiscono un cluster (cioè una categoria, un gruppo ben definito).
      Quando sono vicine due o più frasi? Inizialmente quando condividono qualche termine in comune, successivamente (iterativamente parlando) quando condividono la "semantica".
      In questo senso "è una sorta di Intelligenza artificiale" ma l'IA non è solo questo ma molto e molto altro ancora...
      L'algoritmo di clustering k-means non è il solo atto a questo scopo, ne esistono altri che, per esempio, analizzano la probabilità che una data keywords appartenga ad un cluster. Questi sono più raffinati in quanto è possibile che una stessa frase appartenga a più cluster con probabilità differenti. con K-means invece ciascuna frase può appartenere ad un solo cluster.

      PS: Grazie per i complimenti 🙂

      ciao Paolo scusa per il ritardo con cui rispondo,

      allora quando dici:

      • In questo senso "è una sorta di Intelligenza artificiale" ma l'IA non è solo questo ma molto e molto altro ancora...*

      il molto e molto altro ancora cosa sarebbe? (ovviamente qualche esempio :D)
      inoltre... i MDR come Google e Yahoo e altri basano sulla popolarità di un sito o pagina, ma la popolarità di un sito è sempre sinonimo di qualità?
      non potrebbe essere che è stato progettato meglio a livello di web marketing e toglie spazio a chi invece in condizioni normali sarebbe nei primi 10 risultati e quindi visibile ai navigatori (in quanto dal 10 in poi praticamente è come se non esistesse)?

      tu cosa ne pensi?

      Ciao:D

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @FuSioNmAn said:

      Aggiungo che con la sola IA non puoi determinare la popolarità di un sito e quindi la sua affidabilità.
      E' una cosa che va sempre a braccetto con altre...da sola non basta comunque.

      be si...anche io la penso cosi...un sistema completamente artificiale sarebbe utile per degli esseri artificiali...e non umani.
      Pero è anche vero che potrebbe dare una grossa mano per eliminare il web spam che è una cosa odiosa!
      Inoltre potrebbe essere usato per migliorare la qualità della SERP...:D

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @paocavo said:

      Per cominiciare:

      http://it.wikibooks.org/wiki/Intelligenza_artificiale

      Per approfondire:

      Intelligenza artificiale - di Nils J. Nilsson

      PS: Il trattamento automatico della lingua e l'analisi semantica sono "solo" branche dell'Intelligenza Artificiale (IA).

      Segnalo anche questa Tesi (in Italiano)

      :ciauz:

      Ciao Paolo,

      ho letto molti tuoi post su questo forum e ti volevo fare i complimenti per la qualità delle risposte e la tua simpatia...
      detto questo... volevo sapere ...ma il programma che hai fatto tu (**Clusterizer: classificazione automatica on-line di keywords e stringhe di testo) **non è una sorta di Intelligenza Artificiale, cioè segue un comportamento simile a quello che farebbe un essere umano posto davanti a quel problema...

      cosa ne dici?

      ciao:D

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @pierfrancesco99 said:

      Giusto...una cosa è certa chi inventerà sto metodo fara un bel po di soldi

      😄 penso proprio di si...cmq è ancora molto lontana la cosa... poi parlare di semantica non vuol dire AI ...oppure mi sbaglio? cosa ne pensi?

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @pierfrancesco99 said:

      In quel caso direi una serp "normale" poi dopo 2-3 ricerche si iniziera a creare una cronologia

      ma una SERP normale si dovrebbe basare sempre su una indicizzazione che usa la LP e altri metodi che ha trovato Google e altri...

      un motore innovativo dovrebbe indicizzare sin dall'inizio senza usare la LP per esempio con un Ranking Semantico...che ne dici?

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @pierfrancesco99 said:

      Karapoto ha ragione i parte si google gia lo fa ma non è affidabile al 100% un altro esempio sarebbe un motore che sempre in base a precedenti ricerche ti suggerisca la risposta

      Giusto.. Google è troppo legata al suo PR ed altri suoi parametri...quindi la SERP che viene fuori sarà sempre troppo influenzata ...

      Per quanto riguarda la tua idea secondo me è giusta:D...pero se un utente che non ha cronologia usa per la prima volta il motore da quali dati riceve la prima SERP?

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @pierfrancesco99 said:

      Bhe il primo esempio che mi viene in mente è un motore che basandosi su una cronologia dia determinati risultati

      quindi è come dice Karapoto ...che google già lo fa?

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77
    • RE: L'intelligenza Artificiale come potrebbe migliorare i motori di ricerca?

      @Karapoto said:

      Google già lo fa, in pratica col tempo ti "conosce" e modifica i risultati proprio in base al tipo di ricerche che effettui.

      Direi che è un bell'esempio di IA.

      Ciao e grazie per la risposta...

      quindi mi dici che google lo fa.... quindi se faccio una ricerca con il mio profilo personale deve essere diversa da quella che faccio senza che mi sono loggato sul mio profilo google? oppure nn è cosi?

      postato in Intelligenza Artificiale
      A
      andrea77