Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aljoscia
    3. Post
    A

    aljoscia

    @aljoscia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.seo-landia.com Località Vicenza Età 16
    0
    Reputazione
    71
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da aljoscia

    • Twitter ed il mercato del turismo

      Avrei una domanda piuttosto semplice da farvi.

      Secondo voi quali tipologie di aziende potrebbero trarre dei benefici da Twitter, magari anche nell'ambito del turismo come nel caos del sito Zeppelin.it?

      Quale tipo di **servizio **legato a Twitter potrebbe essere proposto a queste aziende?

      Mi viene in mente un sempio semplice, a parte creare un profilo aziendale su twitter, si potrebberero creare più profili dividendoli per il tipo di vacanze o altre cose simili:

      1 - Vacanze in Barca a Vela
      2 - Vacanze in Bicicletta
      3 - Trekking...

      Voi cosa ne epnsate, avete qualche idea?

      postato in TikTok
      A
      aljoscia
    • RE: [Progetto] TABELLA COSTI WEBMASTER & SEO (orari e a corpo)

      @daviderosi said:

      Credo anche io che per la parte SEO il settore a cui appartiene il sito
      (un sito di turismo è diverso da uno di prodotti metallici), la localizzazione (la concorrenza a Milano è maggiore che a Modena) e il tipo stesso del sito (statico, dinamico, numero di pagine) influenzino troppo il prezzo della consulenza per poter stilare un vero e proprio listino..

      Condivido quello che hai detto, però un minimo di tariffario in base alle categorie di appartenenza dei siti, si potrebbe comunque fare o no.

      La mia esperienza è comunque poca rispetto alla vostra, quindi la mia è una semplice opinione da neofita...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      aljoscia
    • SEO per PhpBB 3.0.7

      Ho installato phpBB 3.0.7 e mi sembra piuttosto valido e semplice da gestire, tuttavia dal lato SEO mi lascia qualche dubbio, manca ad esempio la funzione di rewrite delle url.

      Ho trovato phpBB SEO per la gestione del **rewrite **oltra ad esserci altre modo mi sembra per la sitemap xml e , ma la mia domanda è quanto possono incidere queste mod sul successo o meno di un forum creato con phpbb3?

      Secondo voi le impostazioni di default di phpBB 3.0.7 dal punto di vista **SEO **possono essere sufficienti così come sono?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      aljoscia
    • RE: [Sottodominio, Cartella] Blog Wordpress con Forum vBulletin

      Ok, quindi se io metto il forum in un sottodominio il problema dei **permalink **non dovrebbe sussistere, anche se faccio il rewrite sul forum, giusto?

      Come ho letto nel libro di giorgio taverniti "Crea una community di successo", poniamo di avere un blog sui videogiochi.

      Forum in una cartella

      Si consiglia di usare questo sistema se l'argomento del tuo forum è molto vicino a quello principale del tuo sito o blog, come ad esempio un forum sui videogiochi

      Forum in un sottodominio

      Qui invece è meglio usarlo se l'argomento è simile, per esempio un forum in cui si parla di videogiochi di avventura

      Se hai altre considerazioni a riguardo...

      P.S. ho visto il tuo forum e l'ho trovato piuttosto interessante per quanto riguarda i cms in generale, infatti mi sono iscritto anche lì...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      aljoscia
    • RE: [Sottodominio, Cartella] Blog Wordpress con Forum vBulletin

      @cionfs said:

      Ciao. 🙂

      Guarda caso sto vedendo la stessa cosa per me. 🙂

      Per poter fare una cosa con WordPress e vB+ vBSeo ho trovato sul forum di vbseo che basta mettere il rewriteengine off nell'htaccess di wordpress. In questo modo i permalink verrebbero riscritti ugualmente ma non ci sarebbero strani effetti sull'htaccess del forum.

      Grazie per la rapida risposta, comunque come si fa a mettere il rewriteengine off nell'htaccess di un blog wordpress, cioè qual è la sintassi da usare?

      Non sapevo che installando il forum **vbullettin **in un sottodominio o in una cartella i permalink generati dal forum vengono riscritti da quelli di **wordpress **(installato nella root principale in un database differente).

      Quindi in sostanza ciò che suggerisci tu sarebbe quello di mettere nell'htaccess di wordpress questo comando **rewriteengine off ** di modo da sovrascrivere i permalink del forum vbullettin senza avere problemi particolari sull'htaccess dello stesso in termini seo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      aljoscia
    • RE: [Trasferimento sito] Quale provider italiano scegliere?

      @Provatoo said:


      Ciao grazie per la tua opinione, infatti ho seguito il tuo consiglio e ho trasferito il mio sito su vHosting e devo dire che l'assistenza è stata ottima durante quest'operazione, oltre al fatto che il trasferimento è stato rapido e non ho avuto problemi con il posizionamento che avevo acquisito su Google, in quanto il sito è rimasto off-line solo per poche ore...

      Tuttavia mi prendo un po' di tempo prima di dare un giudizio completo sul servizio, anche per valutare la risposta dei server 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      aljoscia
    • [Sottodominio, Cartella] Blog Wordpress con Forum vBulletin

      Ho un dubbio che mi assilla, in pratica devo scegliere se creare il forum in una cartella o in un sottodominio.

      Nel dominio principale è installato un blog **wordpress **e il forum naturalmente lo vado a creare usando vbullettin.

      Proprio qui nel forum di GT avevo letto in una discussione che potrebbero esserci dei problemi per quanto riguarda i **link **generati da wordpress e quelli generati da vbulletin, però su questo discorso non ne so molto.

      Il sito in questione è videogiochiavventura.**it **e l'obbiettivo principale è quello di diventare il primo portale italiano che parla sopratutto di "**Videogiochi di Avventura in 3D **per le piattaforme di gioco più importanti" come pc, xbox, cellulari...

      Il forum lo voglio rendere il più seo frienldy possibile quindi stavo anche valutando l'acquisto di vbSeo, ma non so quanto relamente possa essere utile alla causa.

      Vi dico già che ho provato diverse soluzioni **free **per la creazione di forum all'inteno del dominio in questione (aperto ormai 2 anni fa), quindi stavolta voglio fare le cose come si deve.

      Il blog **wordpress **ha già un suo discreto posizionamento per cui il forum lo voglio creare usando un database differente.

      Quali sono le vostre opinioni in merito, avete qualche suggerimento a riguardo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      aljoscia
    • RE: [Trasferimento sito] Quale provider italiano scegliere?

      Allora mi sono informato ulteriormente e mi ha risposto l'assistenza solo di 2 servizi sui 4 che ho contattato.

      I due servizi da cui ho ricevuto risposta in breve tempo sono Vhosting Solution e Linux Server Hosting.

      Hanno i loro pregi ed i loro difetti, sicuramente il più economico dei due è** Linux Server Hosting** e proprio per questo non so quale sia la qualità del servizio, l'assistenza mi sembra buona in entrambi i casi, mi hanno spiegato abbastanza approfonditamente le varie caratteristiche, solo che entrambi sono poco conosciuti.

      Su Vhosting Solution il numero massimo di siti che ospitano su uno stesso IP è di 175 mentre su Linux Server Hosting è di 50 in teoria. I secondi si sono offerti anche di occuparsi interamente loro del trasferimento del sito senza costi aggiuntivi, mentre Vhosting neanche a pagamento.

      I server di Vhosting sono situati in Germania, mentre quelli di Linux Server in vari posti del mondo a seconda delle esigenze specifiche dei clienti (ne hanno in Usa e in giro per l'Europa) da quel che ho capito.

      Visto che ho delle esigenze un po' particolari, quelli di Linux Server mi hanno consigliato di mandargli un'email per fare un piano personalizzato in base alle mie necessità.

      Entrambi offrono una garanzia soddisfatti o rimborsati, i primi di 30 giorni, mentre i secondi da 2 a 6 mesi a scalare, ovvero fino a 2 mesi ti restituiscono tutti i soldi, poi si va scalare nei mesi successivi.

      Comunque vi consiglio di aprire il sito subito con un buon servizio altrimenti fare i trasferimenti è un vero casino...

      Secondo voi quale dei due potrebbe essere la soluzione migliore nel mio caso?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      aljoscia
    • RE: Nuova struttura per sito Itinerarinelgusto

      Grazie per la risposta lowlevel, interessante il discorso "I più richiesti".
      L'unico problema è che 300 pagine da creare sono parecchie, magari inizialmente penso che farò le 30 pagine iniziali linkate dal menù laterale destro "Prodotti d'italia" e "**Vini **d'italia". Poi sceglierò alcuni prodotti, i più importanti e ricercati e poi con calma anche gli altri eventualmente 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aljoscia
    • RE: [Trasferimento sito] Quale provider italiano scegliere?

      Grazie per la segnalazione hackingslabs, ho già provveduto a contattare via email tutti e 4 i provider e finora mi ha riposto solo Vhosting. 🙂

      C'è qualcun altro che ha avuto esperienze con questi provider?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      aljoscia
    • [Trasferimento sito] Quale provider italiano scegliere?

      Dopo aver letto diverse discussioni di questa sezione vi riporto il mio problema attuale.

      Ho un sito chiamato videogiochiavventura.it attualmente hostato su Aruba.it con il classico piano hosting da 25 euro + IVA annui su piattaforma Linux.

      Il dominio mi scade il 20 giugno 2010, per cui devo fare una scelta a breve, ora sono passati 2 anni da quando ho aperto il sito e vorrei trasferirlo su un altro provider (devo decidere se lasciare il dominio su aruba, ma sicuramente lo spazio web da un altro fornitore). Nel dominio è installato un blog **wordpress **e utilizzo attualmente 2 database mysql, ma dal mese prossimo o al massimo da agosto necessito di almeno 3 database mysql da poter gestire attraverso il php myadmin.

      Ho deciso di fare il **trasferimento **per 3 motivi:

      1. prestazioni migliori (attualmente ho circa 300 visitatori unici) ma installando un forum con **VBulletin **conto di arrivare ad averne diverse migliaia
      2. ho avuto problemi di sicurezza con **malware **già 2 volte nell'ultimo anno, sicurezza web più avanzata
      3. **assistenza **migliore (non voglio dover aspettare 3 giorni per una risposta di supporto, quando nel mio sito è stato riscontrato un virus)

      Quindi queste sono caratteristiche fondamentali su cui preferirei non avere sorprese, per il budget direi che posso arrivare fino a **120 **euro al massimo, proprio perchè per avere maggiore qualità bisogna spendere di più.

      Una cosa che non ho capito, cos'è l'overselling?

      Sto confrontando diversi servizi di hosting, tra i migliori in Italia sono segnalati seeweb.it , tol.it e vhosting-it.com .

      Le vostre opinioni riguardo il servizio di assistenza e altro sui 3 provider che ho menzionato?

      Secondo le mie esigenze quale tipologia di **piano **hosting potrebbe fare al caso mio?

      Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione della mia situazione attuale, ma se non avete capito qualcosa sono sempre qua...

      postato in Hosting e Cloud
      A
      aljoscia
    • RE: [SEO] Inserimento Link Sitemap Pubbliche nel Footer

      Grazie per la risposta, sì in effetti è quello che pensavo anch'io, adesso vedo di proporre la modifica del footer 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aljoscia
    • Nuova struttura per sito Itinerarinelgusto

      Ho un sito dedicato ai **prodotti **tipici alimentari italiani, dove si fa sopratutto riferimento ai **Vini **italiani.
      Il sito in questione è:

      itinerarinelgusto.it

      Il problema principale di questo sito è lo scarso numero di pagine presenti all'interno dello stesso, indi per cui fatica a **posizionarsi **per alcune keyword specifiche.

      Di conseguenza vorrei sentire il vostro parere riguardo la **soluzione **che ho pensato per l'inserimento di queste nuove pagine.

      In pratica, come si può notare nella colonna destra del sito sono presenti 2 menù verticali detti "**Prodotti **d'italia" e "**Vini **d'italia".

      1) Ebbene la mia soluzione è quella di creare una nuova pagina specifica per ogni voce presente in questi 2 menù. Quindi stiamo parlando di circa 30 nuove pagine web.

      2) A questo punto, in base alla pagina web appena creata ("Spezie ed essenze" oppure "Veneto"), inseriamo la lista dei prodotti o dei vini specifici per quel contesto.

      3) Infine creiamo una pagina specifica per ogni singolo prodotto o vino (per un totale di circa 288 pagine), all'interno delle quali inseriamo l'elenco dei produttori italiani (presenti nel database) per quel singolo prodotto o vino.

      Tutto questo servirebbe per incrementare il contenuto del sito, cercando nel contempo di migliorare il posizionamento dello stesso per delle parole chiave specifiche come possono essere ad esempio, "**vini **veneti", "vini siciliani", "vino moscato" oppure prodotti alimentari come "**prosciutto **di parma", "**prosciutto **san daniele"...

      Qual è la vostra opinione su questa soluzione, avete altri consigli?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aljoscia
    • RE: aiuto per migliorare sito

      Ciao menthos, innanzitutto la tua domanda così com'è posta è piuttosto generica e hai omesso parecchie cose, per poterti consigliare abbiamo bisogno anche di sapere qualche informazione in più.

      Per esempio di cosa parli nel tuo sito, qual è il suo obbiettivo, se poi magari metti anche un link non attivo (esempio: nomesito.it senza il www davanti)...

      postato in SEO
      A
      aljoscia
    • RE: Sito Multilingua

      @maltra said:

      SOluzione 2:
      Fare una sezione it e eng ma la default sarà in italiano e successivamente avrò un sezione in IT con una page master e una in ENG con una page master, come gestire al meglio i path assoluti di file/risorse/immagini?

      Ciao maltra io opterei per la soluzione 2 oppure per questa:

      Soluzione 4:
      Creare il sito in inglese su un dominio completamente diverso

      Secondo me infatti se hai un sito con poche pagine, ti conviene creare una sezione it ed una eng, mentre se possiedi un sito con tante pagine conviene creare direttamente il sito su un altro dominio.

      Questo per una paio di semplici fattori:

      1. non sussiste il problema del contenuto duplicato in quanto la lingua è differente tra i due siti e quindi anche se traduci semplicemente le tue pagine è sempre contenuto diverso

      2. ho letto (non so se sia vero) che i motori di ricerca per capire qual è la lingua principale del tuo sito, come prima cosa guardano l'estensione del tuo dominio (.it , .com, .de ecc.) , poi guardano anche dov'è situato il server che ospita il tuo sito, oltre naturalmente al testo delle pagine del sito

      Naturalmente poi dipende anche dagli obbiettivi che ti poni con il sito in questione, perchè lo vuoi tradurre anche in inglese?

      Anch'io stavo pensando a fare la traduzione in inglese del mio blog e a proposito ho aperto una discussione in quest'altro forum:

      webmarketingforum.it/seo-ottimizzazione-e-posizionamento-sui-motori-di-ricerca/5021-google-versione-inglese-sito-videogiochi-di-avventura.html

      Questa è una mia opinione personale naturalmente...

      postato in SEO
      A
      aljoscia
    • RE: Posizionare un sito: un punto sulla situazione

      @GigiPic said:

      Si, funziona!

      Per i link ti ripeto quello che ho gia' detto, sei io ho un sito, "mio-appartamento-a-santa-maria-di-leuca.com" cosa ci sarebbe di strano nel fare uno scambio link con te? Assolutamente niente.

      Concordo, l'importante è conoscere bene i siti con cui si fa lo scambio link, che naturalmente come prima regola, devono essere in tema con gli argomenti trattati nel nostro sito.

      Sul discorso dei link a pagamento sinceramente non sono molto informato, ma vedo molti blog che vendono spazi pubblicitari (dove poter inserire il proprio banner con relativo link al sito) e questi non sono certamente penalizzati, anzi sono blog piuttosto famosi.

      Anche in questo caso però l'importante, secondo me è linkare siti a tema di qualità.

      Nel mio sito sui videogiochi, più volte mi è stato richiesto se era possibile acquistare link testuali dalla homepage del mio blog da parte di siti di Casinò online, io ho sempre rifiutato per un paio di semplici motivi.

      1. Uso Adsense e nel regolamento vieta assolutamente di linkare siti porno, di gioco d'azzardo...

      2. Ritengo non sia vantaggioso per il mio sito ospitare link testuali di questo tipo, oltretutto con siti non totalmente a tema (infatti nel mio blog non ho mai parlato di siti di casinò online).

      postato in SEO
      A
      aljoscia
    • RE: Troppi cambiamenti meta tag

      @luvaltol said:

      Confermo quwello che dice @Marcowebcuba: i cambi di link e posizione delle pagine portano ad un netto crollo. Da quello che posso vedere, pagine molto interne e ferme da molto tempo che vengono spostate (anche se ben indicato il 301), non vengo aggiornate nella cache di Google per moltissimno tempo ed i risultati puntano sempre al percorso vecchio.

      Si è vero lo posso confermare anch'io, ma allora come fare per risolvere un problema di questo tipo, per far digerire ai motori di ricerca i nuovi percorsi, lasciando stare quelli vecchi (a parte l'indispensabile redirect 301), bisogna solo aspettare oppure linkare le pagine più importanti con i nuovi percorsi da altri siti, in modo che lo spider dei motori ripassi più velocemente?

      postato in SEO
      A
      aljoscia
    • [SEO] Inserimento Link Sitemap Pubbliche nel Footer

      Ho un sito in cui non c'è un vero e proprio menù di navigazione, ma nella colonna a sinistra ci sono dei link che portano ad alcune sezioni importanti.
      Per ovviare al problema ho creato diverse sitemap pubbliche, una **generale **su tutto il sito e altre 6, una per ogni singola **categoria **del sito.

      Per esempio - Sitemap Generale --> Sitemap Barca a Vela --> Sitemap Bicicletta

      Dalla sitemap Generale sono linkate anche le altre 6 sitemap più specifiche.

      Il problema è che le pagine che contengono le 6 sitemap delle categorie non sono direttamente raggiungibili dalla Homepage, ma è possibile raggiungere direttamente soltanto la Sitemap Generale.

      Ora, secondo voi può essere utile inserire nel **footer **del sito i link diretti verso queste 6 Sitemap usando come anchor text la keyword per cui voglio **posizionare **ogni singola pagina che contiene la sitemap?

      Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione della domanda, ma in caso contrario non esitate a chiedere ulteriori spiegazioni 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aljoscia
    • RE: Corsi online Php - come iniziare oggi a studiare programmazione web

      @ale87440 said:

      Posso consigliarti un ottimo (secondo me) libro per cominciare e successivamente affrontare discorsi un po' più complessi:

      "Sviluppare siti web con PHP&, Apache, MySQL", Hoepli.

      Mi sembra molto completo, spero che ti possa servire

      Grazie per le risposte, leggendo le varie opinioni nei forum in cui ho chiesto informazioni ne ho dedotto che è meglio iniziare con un buon libro, facendo poi pratica da soli, senza corsi online di vario tipo. Poi se uno ha proprio bisogno di un corso vero e proprio gli conviene rivolgersi direttamente ai costosi corsi in aula.

      Deve vedere un po' come muovermi, ma terrò sicuramente in considerazione il libro che mi hai segnalato, l'importante è che sia ben scritto e sopratutto che parta dalle basi 🙂

      postato in Coding
      A
      aljoscia
    • RE: [SEO] Auto-Linkare la stessa pagina web può portare dei benefici di posizionamento?

      Ti ringrazio per la risposta Giorgio, fa sempre piacere ricevere una risposta da un noto professionista del settore come te 🙂

      Comunque tornando a noi, i pareri sulla questione sono abbastanza discordanti tra di loro, ma in generale dicono che difficilmente può portare dei benefici anche se può dipendere anche dal **Trustrank **del sito che li utilizza.

      Ad esempio ho letto che alcuni siti ad elevato Trustrank, abbastanza vecchiotti, hanno utilizzato questo sistema su alcune loro pagine ottenendo dei risultati inaspettati nel posizionamento.

      Tuttavia non so se sia stato un caso o altro, considerando poi **l'evoluzione **continua dei motori di ricerca dubito possa essere una pratica molto efficace, vista l'effettiva l'inutilità per gli utenti ma rimane sempre il dubbio, per cui sto provando ad usarla su alcune pagine di un paio di siti che gestisco e vediamo i risultati...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aljoscia