Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexvs
    3. Post
    A

    alexvs

    @alexvs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alexvs

    • WLAN 802.11g non ne vuole sapere

      Salve Ragazzi,

      ho un problemino ballo ganzo; ho montato la scheda DN7006GT della DIGITUS che non ne vuole proprio sapere di connettersi.

      l'icona sulla barra a volte scompare poi si riapre, segnale basso e poi ottimo e solo in rare occasioni apre una pagina e poi si stacca.

      La scheda l'ho cambiata ma idem, mesi fa ebbi un problema simile a casa di un amico e, se non ricordo male, era un BUG di XP con alcuni router ..ma oggi non trovo nulla in rete HELP! idee?

      postato in PC
      A
      alexvs
    • RE: hosting gratuito, helloweb, netsons, altervista o altro?

      netsons ha introdotto alcune modifiche molto penalizzanti sul servizio free.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      alexvs
    • RE: edit tabellare file di testo

      Marco,

      grazie per la risposta.

      effettivamente sono vincolato da una struttura esistente ad ogni buon conto stamani ho risolto con un semplice script che ho trovato in rete

      zubrag.com/scripts/flatfile-database-manager.php

      lo indico se qualcuno dovesse avere necessità simili; basta configurare il file cities.def ed il gioco è fatto.

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • edit tabellare file di testo

      salve,

      mi scuso in anticipo se dovessi proferire corbellerie.

      dunque, uso un file.txt come database e il file è strutturato in questo modo:

      nome1|[email protected]|data|ora|etc
      nome2|[email protected]|data2|ora3|etc
      nome3|[email protected]|data3|ora4|etc
      nome4|[email protected]|data4|ora5|etc

      attualmente per editare il file e apportare le modifiche uso il seguente codice:

      <?php
      if($_POST['Submitnome']){
      $open = fopen("database.txt","w+");
      $text = utf8_encode($_POST['updatenome']);
      fwrite($open, $text);
      fclose($open);
      echo "--> Dato aggiornato con successo!<br />";
      echo "...qui sotto il dato modificato!<br /><br />";
      $file = file("database.txt");
      foreach($file as $text) {
      echo stripslashes(utf8_decode($text)) . "<br />";
      }
      }else{
      $file = file("database.txt");
      echo "<form action="".$PHP_SELF."#1" method="post">";
      echo "<textarea Name="updatenome" cols="70" rows="30">";
      foreach($file as $text) {
      echo stripslashes(utf8_decode($text));
      }
      echo "</textarea>";
      echo "<br><input name="Submitnome" type="submit" value="Aggiorna" />\n
      </form>";
      }
      ?>

      sapreste dirmi se posso editare in modo tabellare un file così strutturato?

      grazie

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • RE: .htaccess

      up!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexvs
    • .htaccess

      Salve,

      ho 2 domini php, per problemi di spazio web limitato carico alcuni file dal primo (quello a spazio limitato) sul secondo (spazzio illimitato) includendo un modulo di upload sul primo dominio.

      Ora vorrei proteggere la cartella sul dominio a spazio illimitato per evitare che chiunque carichi materiale.
      Volevo sapere se secondo voi è fattibile configurare il file .htaccess residente sul secondo dominio dando come localizzazione del file .htpasswd l'indirizzo del primo dominio.

      Scusate se non sono stato chiaro :crying:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexvs
    • Funzione mail - Problema inclusione file di testo

      Salve,

      sempre in tema file di testo ho un probelmuccio con una mailing list

      [php]<?
      #Nome del mittente...
      $mitt_nome = "MITTENTE";

      #Imposto il mio indirizzo email
      $mitt_mail = "[email protected]";

      $subject = "OGGETTO";

      $msg = fopen("msg.txt","w");

      #Fine delle impostazioni...
      #D'ora in poi non è necessario modificare nulla

      $headers = "From: $mitt_nome <$mitt_mail>\r\nReply-To: $mitt_mail\r\n";

      #Apro il file delle mail
      $listaemail = file("listaemail.txt");

      #Conto le righe
      $cnt = count($listaemail);

      #Avvio il ciclo che si ripete per ogni riga trovata
      #Per ogni riga viene spedita una email
      for($x=0; $x<$cnt; $x++){
      $that = $listaemail[$x];
      if (substr($that,0,1)!="#"){
      $part = explode("|", $that);
      $dest_nome = $part[0];
      $dest_mail = $part[1];
      $dest_mail = str_replace("\r", "", $dest_mail);
      $dest_mail = str_replace("\n", "", $dest_mail);
      $messaggio = "Ciao " . $dest_nome . "\n\n" . fwrite($msg,"&output=$inputVar");
      fclose($msg);
      mail ($dest_mail, $subject, $messaggio, $headers);
      }
      }

      print "Mailing-List inviata!";
      ?>[/php]

      $messaggio = "Ciao " . $dest_nome . "\n\n" . fwrite($msg,"&output=$inputVar"); dovrebbe stampare il contenuto di msg.txt però la mail arriva e la descrizione è "8" e non quello che è scritto nel text file

      dove sbaglio?

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • RE: problema \ in edit text file

      grandissimo pur non capendoci nulla di php ho modificato così

      $text = (stripslashes ($_POST['updatedesc']));

      azz sembra proprio funzionare 😮

      GRAZIE!

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • problema \ in edit text file

      Salve ragazzi,

      ho un problemino che non riesco a risolvere; uso questo codice php per editare un file di testo.
      <?php
      if($_POST['Submit']){
      $open = fopen("file.txt","w+");
      $text = $_POST['update'];
      fwrite($open, $text);
      fclose($open);
      echo "--> Dato aggiornato!<br />";
      echo "-->Dato aggiornato!<br /><br />";
      $file = file("file.txt");
      foreach($file as $text) {
      echo $text."<br />";
      }
      }else{
      $file = file("file.txt");
      echo "<form action="".$PHP_SELF."#step2" method="post">";
      echo "<textarea Name="update" cols="30" rows="1">";
      foreach($file as $text) {
      echo $text;
      }
      echo "</textarea>";
      echo "<br><input name="Submit" type="submit" value="Aggiorna" />\n
      </form>";
      }
      ?>

      Quando però inserisco il carattere ' mi aggiunge una \ nel salvataggio di file.txt ovvero scrivo "l'utente" che diventa "l'utente".
      Se vado a rieditare togliendo lo \ me ne aggiunge 2 cioè "l\'utente" e via di seguito 3 etc.
      Il file.txt è salvato utf-8.

      qualcuno sa aiutarmi?

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • RE: Avviso di sicurezza di zoneAlarm impalla il pc!

      @paolokat said:

      zone alarm ha incontrato recentemente dei problemi con alcuni aggiornamenti di microsoft

      nel sito del produttore del firewall consigliavano di effettuare un update della versione, installando la più recente

      ti ringrazio per il suggerimento più convincente paolokat, ma non è il problema dell'aggiornamento Microsoft KB951748 che blocca la connessione ad internet; questo problema blocca completamente il pc in concomitanza con l'avviso di sicurezza ZA ed inibisce anche il taskManager.
      cmq ho eseguito il punto di ripristino ed ho disinstallato e reinstallato ZA ...per il momento sembra andare!

      postato in Tutti i Software
      A
      alexvs
    • RE: Avviso di sicurezza di zoneAlarm impalla il pc!

      bravo! mi aspettavo qualcosa di tecnico; cmq grazie per il prezioso consiglio!

      postato in Tutti i Software
      A
      alexvs
    • Avviso di sicurezza di zoneAlarm impalla il pc!

      Salve ragazzi,

      ho un problemaccio, appena mi si apre l'avviso di sicurezza di zone Alarm Pro (cioè quello che ti dice, ad esempio che un programma sta andando in esecuzione) il pc mi si impalla e funziona solo il mouse.
      Se provo ad aprire il taskmanager nulla devo solo spegnere dal tasto.
      Eseguita scansione con spybot & zoneAlarm ma nulla!

      Qualcuno ha avuto lo stesso problema??

      postato in Tutti i Software
      A
      alexvs
    • RE: Aprire p.Iva - ricerca di un Netto decente

      conti a spanne?? le tasse in Italia sono il 50% poi avrai il commercialista da pagare, le spese per auto, l'affitto del locale etc

      ...fai tu 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexvs
    • RE: studente e partita iva

      prestazioni occasionali fino a un massimo di 5000€/anno.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexvs
    • RE: Codice per far commentare alcuni articoli

      nessuno riesce a darmi una mano?

      postato in Coding
      A
      alexvs
    • RE: Rimborso spese in fattura

      sparo! ...e se l'azienda specializzata in prove geotecniche fatturasse il lavoro finito al privato e successivamente tu gli facessi una prestazione occasionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexvs
    • RE: Problema: pc si riavvia da solo

      dicevo che potrebbe anche dipendere dalla ram ma dovresti spiegare meglio il problema; va in blue screen?? codici di errore??

      postato in Tutti i Software
      A
      alexvs
    • RE: prestazioni occasionali??????

      ora che cont@bile ti ha saggiamente spiegato come funziona legalmente la cosa e, prima di mettere su casa (P.I.) sappi che:

      1. non potresti vendere all'asta
      2. avrai un bel socio (stato) al 50%
      3. avrai un secondo socio (ebay) al 10%
      4. avrai un terzo socio (payPal) al 3%
      5. avrai dei costi di gestione (vedi anche commercialista)
      6. avrai una spina nel fianco (fido bancario)

      evinco non sei più concorrenziale come credevi prima!

      anche provando a svegliarti dal tremendo incubo scoprirai che sei in Italia, non dormi e che ti conviene cambiare mestiere/paese.

      fattelo dire da un non contabile

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexvs
    • RE: Problema: pc si riavvia da solo

      ram?

      postato in Tutti i Software
      A
      alexvs
    • Codice per far commentare alcuni articoli

      Salve ragazzi,

      utilizzo il seguente codice per far commentare alcuni articoli su un piccolo sito web; ultimamente mi hanno preso di mira con lo spam e vorrei inserire una domanda tipo quanto fa 2x3+1? ma non sono molto pratico qualcuno sa aiutarmi?

      [php]<?php
      /*
      Text Guestbook
      script per gestire un libro degli ospiti utilizzando un file di testo
      data: 31 maggio 2005
      Autore: Michele Bracci
      Potete distribuire questo script per usi non commerciali e modificarlo
      come desiderate. Vi prego di citare sempre l'autore originale e di
      evidenziare e firmare eventuali modifiche. Grazie.
      /
      class guestbook {
      // parametri
      var $separatore_righe = "--inizioriga--";
      var $separatore_campi = "--finecampo--";
      // numero di record mostrato per pagina: è possibile modificare questo valore a vostro piacimento
      var $record_per_pagina = 3;
      // informazioni sulla locazione e sul nome del file di testo
      var $percorso_fisico_guest = "";
      var $guesttxt = "../comments/ed1.txt";
      var $nomefile;
      // larghezza in pixel della tabella esterna
      var $larghezza_tabella = "500";
      // settando questa opzione a vero, il visitatore potrà visualizzare i dettagli di un singolo record
      var $mostra_dettagli = true;
      // caratteristiche del guestbook
      var $righe = array();
      var $posizione;
      var $numero_righe;
      var $book;
      var $linea;
      // COSTRUTTORE
      function guestbook() {
      $this->nomefile = $this->percorso_fisico_guest.$this->guesttxt;
      if (isset($_POST["indietro"]) || isset($_POST["avanti"])) {
      $this->posizione = $_POST["posizione"];
      $this->leggi_guestbook();
      } else {
      if (isset($_POST["azione"]) && ($_POST["azione"] == "inserimento")) {
      $this->posizione = 0;
      } else {
      $this->leggi_guestbook();
      $this->posizione = 0;
      }
      }
      }
      // metodo per il calcolo della data
      function dataora_attuale() {
      $mesi = array("gennaio", "febbraio", "marzo", "aprile", "maggio", "giugno", "luglio", "agosto", "settembre", "ottobre", "novembre", "dicembre");
      $mese = (int)date("m") - 1;
      $data = date("d")." ".$mesi[$mese]." ".date("Y");
      $ora = strftime ("%H:%M");
      $data_finale = $data." ore: ".$ora;
      return $data_finale;
      }
      // rimozione tag HTML
      function striptags($stringa) {
      $tag_consentiti = '<b><i><u><br>';
      return strip_tags($stringa, $tag_consentiti );
      }
      // metodo per leggere il file di testo. Verrà memorizzato nella caratteristica $book
      function leggi_guestbook() {
      if (!file_exists($this->nomefile)) {
      echo '
      <h2>ERRORE:</h2>
      Il file '.$this->nomefile.' non è presente su disco.<br>
      Createlo, anche vuoto, e riavviate lo script
      ';
      die;
      }
      $dimensione = filesize ($this->nomefile);
      if ($dimensione == 0) {
      $this->numero_righe = 0;
      return;
      }
      $this->book = stripslashes(file_get_contents($this->nomefile));
      $this->righe = split($this->separatore_righe, $this->book);
      $this->righe = array_reverse($this->righe);
      $this->numero_righe = count($this->righe) - 1;
      }
      // metodo per mostrare un singolo record
      function mostra_record($indice) {
      list ($dataora, $nome, $email, $citta, $contatto, $commento) = split($this->separatore_campi, $this->righe[$indice]);
      $html_record = '<table border="0" width="'.($this->larghezza_tabella-4).'" class="tabellaesterna">';
      $html_record .= '
      <tr>
      <td>
      <table border="0" width="'.($this->larghezza_tabella-20).'" cellspacing="1" cellpadding="4" class="tabellainterna">
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      inserito il:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$dataora.'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      Nome:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($nome).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      e-mail:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($email).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      Città:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($citta).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      riferito da:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($contatto).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione" valign="top">
      Commento:
      </td>
      <td align="left" class="testo" valign="top">
      '.$this->striptags($commento).'
      </td>
      </tr>
      </table>
      </td>
      </tr>
      ';
      $html_record .= '<tr><td><a class="pulsanti" href="comments/ed1.php">torna alla lista</a></td></tr>';
      $html_record .= '</table>';
      return $html_record;
      }
      // metodo per gestire la visualizzazione della lista dei record con paginazione
      function mostra_lista() {
      if ($this->numero_righe == 0) {
      return "nessuno fin ora ha firmato il guestbook";
      }
      $limite = $this->record_per_pagina; // numero di record mostrati per pagina
      if (isset($_POST["indietro"])) {
      $this->posizione--;
      $inizio = $this->posizione
      $limite;
      } else if (isset($_POST["avanti"])) {
      $this->posizione++;
      $inizio = $this->posizione*$limite;
      } else {
      $inizio = 0;
      }
      $contatore = 0;
      $indice_riga = $inizio;
      $html_lista = '<table border="0" width="'.($this->larghezza_tabella-4).'" class="tabellaesterna">';
      while (($indice_riga < $this->numero_righe) && ($contatore < $limite)) {
      list ($dataora, $nome, $email, $citta, $contatto, $commento) = split($this->separatore_campi, $this->righe[$indice_riga]);
      if ($this->mostra_dettagli) {
      $dettagli = '<a class="pulsanti" href="javascript: document.mostradettagli.indice.value=''.$indice_riga.''; document.mostradettagli.submit()">dettagli</a>';
      } else {
      $dettagli = '';
      }
      $html_lista .= '
      <tr>
      <td valign="top">
      <table border="0" width="'.($this->larghezza_tabella-26).'" cellspacing="0" cellpadding="4" class="tabellainterna" align="center">
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      Nome:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($nome).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="100" align="left" class="intestazione">
      Città:
      </td>
      <td align="left" class="testo">
      '.$this->striptags($citta).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td valign="top" width="100" align="left" class="intestazione">
      Commento:
      </td>
      <td valign="top" align="left" class="testo">
      '.ereg_replace("\n", "<br>", $this->striptags($commento)).'
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="left" width="100" valign="top" class="intestazione">
      '.$dettagli.'
      </td>
      <td align="right">
      '.$dataora.'
      </td>
      </tr>
      </table>
      <td>
      </tr>
      ';
      $contatore++;
      $indice_riga++;
      }
      $html_pulsanti = '';
      if ($this->numero_righe > $limite) {
      if ($inizio >= $limite) {
      $html_pulsanti .= '<input type="submit" value="<<" name="indietro" class="pulsanti">   ';
      }
      if ($indice_riga < $this->numero_righe) {
      $html_pulsanti .= '<input type="submit" value=">>" name="avanti" class="pulsanti">   ';
      }
      }
      $html_lista .= '
      <form method="post" action="comments/ed1.php" name="pageing">
      <tr>
      <td>
      <input type="hidden" value="mostralista" name="azione">
      <input type="hidden" name="posizione" value="'.$this->posizione.'">
      '.$html_pulsanti.'
      </td>
      </tr>
      </form>
      ';
      $html_lista .= '
      </table>
      <form method="post" action="comments/ed1.php" name="mostradettagli">
      <input type="hidden" value="dettagli" name="azione">
      <input type="hidden" name="indice" value="">
      </form>
      ';
      return $html_lista;
      }
      // Metodo per l'inserimento di un nuovo record
      function aggiungi_record() {
      $test_non_vuoto = trim($_POST["nome"].$_POST["email"].$_POST["citta"].$_POST["contatto"].$_POST["commento"]);
      if ($test_non_vuoto != "") {
      $this->linea = $this->separatore_righe.$_POST["dataora"].$this->separatore_campi.$_POST["nome"].$this->separatore_campi.$_POST["email"].$this->separatore_campi.$_POST["citta"].$this->separatore_campi.$_POST["contatto"].$this->separatore_campi.$_POST["commento"]."\r\n";
      $puntatore = fopen($this->nomefile, "a");
      $this->linea = $this->striptags($this->linea);
      fputs($puntatore, $this->linea);
      fclose($puntatore);
      }
      $this->leggi_guestbook();
      }
      // metodo per la raccolta dati di un nuovo record
      function leggi_dati() {
      $html_form_immissione = '
      <script language="JavaScript">
      <!--
      function controlla() {
      if ((document.inseriscirecord.nome.value == '') || (document.inseriscirecord.commento.value == '')) {
      alert('inserisci almeno il nome e un commento!');
      return false;
      } else {
      return true;
      }
      }
      //-->
      </script>
      <form method="post" action="comments/ed1.php" name="inseriscirecord" onSubmit="return controlla();">
      <table border="0" width="'.($this->larghezza_tabella - 2).'" cellspacing="1" cellpadding="4" class="tabellainterna">
      <tr>
      <td colspan="2" class="intestazione" width="'.($this->larghezza_tabella - 2).'">
      Firma il nostro guestbook!
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <th align="left">
       nome:
      </th>
      <td>
      <input type="text" name="nome" size="40" class="areatesto">
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <th align="left">
       e-mail:
      </th>
      <td>
      <input type="text" name="email" size="40" class="areatesto">
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <th align="left">
       città:
      </th>
      <td>
      <input type="text" name="citta" size="40" class="areatesto">
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <th align="left">
       riferito<br>
       da:
      </th>
      <td>
      <input type="text" name="contatto" size="40" class="areatesto">
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <th align="left" valign="top">
       commenti:
      </th>
      <td>
      <textarea name="commento" rows="5" cols="45" class="areatesto"></textarea>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="2" class="intestazione">
      <input type="hidden" value="inserimento" name="azione">
      <input type="hidden" name="dataora" value="'.$this->dataora_attuale().'">
      <input type="submit" name="postati" value="vai !" class="pulsanti">
      <input type="reset" name="cancell" value="cancella" class="pulsanti">
      </td>
      </tr>
      </table>
      </form>
      ';
      return $html_form_immissione;
      }
      }
      $guests = new guestbook();
      if (isset($_POST["azione"]) && ($_POST["azione"] == "inserimento")) {
      $guests->aggiungi_record();
      }
      $html = "<table><tr><td>";
      if (isset($_POST["azione"]) && ($_POST["azione"] == "dettagli")) {
      $html .= $guests->mostra_record($_POST["indice"]);
      } else {
      $html .= $guests->mostra_lista();
      }
      $html .= "</td></tr><tr><td>";
      $html .= $guests->leggi_dati();
      $html .= "</td></tr></table>";
      unset($guests);
      ?>
      <!doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <title> Guestbook </title>
      <meta name="Generator" content="Microsoft FrontPage 6.0">
      <meta name="Author" content="">
      <meta name="Keywords" content="">
      <meta name="Description" content="">
      <style>
      .tabellaesterna
      {
      background-color: #B6C0CB;
      text-decoration: none;
      color: #FFFFFF;
      font-family: Verdana;
      font-size: 9pt;
      padding-top: 4pt;
      padding-right: 4pt;
      padding-bottom: 4pt;
      padding-left: 4pt;
      border-width: 2px;
      border-style: outset;
      empty-cells: show;
      font-weight: bold;
      margin: 0px;
      }
      .pulsanti
      {
      background-color: #F8C152;
      font-family: Tahoma, Verdana;
      font-size: 8pt;
      font-weight: bold;
      font-style: normal;
      font-variant: normal;
      font-stretch: normal;
      color: #000080;
      border-width: 1px;
      border-style: outset;
      border-color: #6699CC;
      outline-style: double;
      outline-width: 1px;
      padding: 1px;
      margin: 1px;
      text-decoration: none;
      }
      .areatesto
      {
      font-family: Verdana, Tahoma, Arial;
      font-size: 8pt;
      font-weight: normal;
      font-style: normal;
      font-variant: normal;
      font-stretch: normal;
      font-size-adjust: none;
      color: #000000;
      text-decoration: none;
      text-align: left;
      text-transform: none;
      vertical-align: middle;
      line-height: normal;
      word-spacing: normal;
      letter-spacing: normal;
      white-space: normal;
      margin-top: 0px;
      margin-right: 0px;
      margin-bottom: 0px;
      margin-left: 0px;
      padding-top: 1px;
      padding-right: 1px;
      padding-bottom: 1px;
      padding-left: 1px;
      border-width: 1px;
      border-style: inset;
      border-color:;
      outline-width: 0px;
      outline-style: none;
      background-color:;
      }
      .tabellainterna
      {
      background-color: #F2EEE3;
      text-decoration: none;
      color: #2D2E55;
      font-family: Verdana;
      font-size: 9pt;
      border-width: 1px;
      border-style: solid;
      border-color:;
      margin: 0px;
      padding: 0px;
      }
      .intestazione
      {
      background-color: #5E7FAA;
      color:;
      font-style: normal;
      font-weight: bold;
      font-family: Verdana;
      font-size: 9pt;
      }
      .testo
      {
      font-family: Tahoma;
      font-size: 9pt;
      background-color: #F4F4F4;
      }
      </style>
      </head>
      <body>
      <?=$html?>
      </body>
      </html>
      [/php]

      postato in Coding
      A
      alexvs