Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alex84
    3. Discussioni
    A

    alex84

    @alex84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alex84

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Se componenti negativi superano componenti positivi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      6
      523
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Ho il regime di vantaggio, comunque mi sono risposto da solo

    • A

      Certificazione Unica vs. entrate reali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      4
      1830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Buongiorno @alex84

      A me è capitato un caso simile, cioe mi hanno mandato una certificaione dove mancavano dei redditi, ho fatto presenta la cosa e in pochi giorni il mio cliente ha presentato integrativa alla certificazione unica e provveduto a madarmi la nuova copia corretta.

      L'unico dubbio che ho è che se avessero pagato le fatture il 31/12 a loro risulta anno 2015 ma a lei anno 2016 (per i tempi tecnici di accredito del bonifico) ma non credo che sia questo il caso, l'ideale è che li contatta e chiede spiegazioni, e in caso di errori possono presentare integrativa e correggere il tutto.

      Un Saluto

    • A

      Rimborsi spese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      8
      1299
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Buongiorno

      Dato che è una situazione abbastanza confusa le consiglio un parere di un Dottore Commercialista in quanto emettendo fatture in maniera errata si rischia persino una sanzione da 258 a 2000 euro per ogni documento emesso in maniera errata dunque è meglio che approfondisca tutto con un Dottore Commercialista dato che mi sembra assurdo inserire voci in fattura che non concorrono al totale e che non le verranno pagate esponendosi a rischi di contestazioni varie.

      Personalmente l'unico parere sul comportamento fiscale da adottare che seguo è quello indicato nelle circolari e leggi fiscali in quanto nel caso di contestazione in sede di ricorso davanti il Giudice se si presentano i testi delle leggi si hanno possibilita di vincere il ricorso, nel caso in cui si presentano "pareri personali" o "consigli" il ricorso si perde dunque personalmente seguo sempre e solo il comportamento fiscale stabilito dalle circolari e leggi fiscali.

      Saluti

    • A

      Regime 5%: valido ancora per chi lo ha usato in passato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      8
      784
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Buongiorno a tutti,
      mi ricollego a questo thread per avere una conferma circa la possibilità di rimanere nel "vecchio" regime dei minimi fino al compimento dei 35 anni. Attualmente ho partita iva aperta con questo regime e 31 anni: alla luce di quanto sarà previsto nella legge di stabilità, si sa se sarà possibile continuare ad applicare il regime fino alla naturale scadenza o se dal 2016 sarà obbligatorio confluire nel nuovo regime forfetario?
      Grazie mille per il chiarimento!

    • A

      Unico 2012: quadro RR se imponibile INPS è zero e gestione acconti già versati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      11
      5485
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      T

      @alex84 said:

      Ho la stessa versione tua. Prova un po' a lasciare il campo vuoto, non ricordo se io ci sono riuscito così. Ai fini dei calcoli è come mettere zero.

      Ale

      Grazie Ale, farò così anch'io, ho visto che il software lo accetta. Purtroppo in questo modo non si riesce ad inserire i mesi, ma almeno il programma non dà errore.
      Ciao!

    • A

      Fattura all'estero (Germania)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      2
      979
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      In quanto contribuente minimo tale operazione non costituisce cessione intracomunitaria, dunque non va predisposto l'intrastat.

    • A

      Crediti: conviene chiederli?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      6
      935
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Se puoi compensa i debiti, non aspettare. I rimoborsi del 2007 li ho presi a dicembre 2011, fai un po' i conti.

    • A

      Grosso dubbio su rimborsi spese in fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      6
      4243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @Weez said:

      [quote=alex84;899463]
      L'inps si calcola sul netto, non sul lordo!!

      Ok, è giusto come dici tu. Per fortuna il mio dubbio era infondato.

      Grazie

    • A

      Riposto: Inps ed Enpals
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      1
      1520
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Contributi "misti" Inps ed Enpals
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      1
      1656
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Enpals e rigo CM7
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      3
      2766
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Quello che non capisco è: visto che i contributi enpals mi vengono versati dal datore di lavoro calcolandoli sull'importo lordo della fattura, non finisco per pagare più del dovuto visto che l'imponibile previdenziale per i contribuenti minimi è il reddito lordo in base al principio di cassa?

    • A

      Fatture pedaggi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      3
      687
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie mille per la pronta risposta, tutto chiarissimo!

      Alessandro

    • A

      Alcune domande su compilazione Unico 2010
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      5
      1835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Si infatti poi ho visto quello, grazie.

      Un ultima domanda e poi penso di aver completato il tutto: la voce RN37 dell'eccedenza d'imposta risultante dalla precedente dichiarazione "compensata nel modulo F24", si riferisce all'F24 con cui ho "pagato" (in realtà il saldo era zero) le tasse dell'anno scorso (relativamente ai redditi del 2008) oppure all'F24 che compilerò quest'anno?

      Grazie mille per i consigli.
      Alessandro

    • A

      Fattura Apple dall'Irlanda, ma IVA già pagata!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      2
      7347
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Leggendo bene la fattura della Apple ho trovato un "rappresentante IVA in Italia" che è una società di Milano, quindi immagino che questo non sia un acquisto intracomunitario nonostante Apple Store abbia sede in Irlanda.

      Un ulteriore domanda: posso compensare il mio credito d'imposta dell'anno scorso per pagare l'IVA degli acquisti comunitari? Se sì, come devo compilare il modello F24 online? Ricordo che sono un contribuente minimo.

      Grazie,
      Alessandro

    • A

      Credito d'imposta e inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      3
      768
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Intendi il credito Irpef?
      Sì.

    • A

      Scadenze fiscali e acquisto auto usata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alex84  

      5
      1408
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      25,72%... accipicchia che aliquota alta... certo che praticamente la metà di quello che si guadagna va via fra irpef e inps...

      Grazie per i tuoi consigli.

      Alessandro