Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandro_dandrea
    3. Post

    Alessandro D'Andrea

    @alessandro_dandrea

    • Profilo
    • Chi segue 3
    • Da chi è seguito 22
    • Discussioni 21
    • Post 225
    • Migliore 75
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet lievito.substack.com Località Bologna Età 32
    302
    Reputazione
    225
    Post
    5
    Visite al profilo
    22
    Da chi è seguito
    3
    Chi segue
    User Attivo

    In settimana in Facile.it e in palestra. Nel fine settimana sugli Appennini. 🏔
    Remote worker. YAY.

    Post creati da alessandro_dandrea

    • RE: Arrivano le API di Google Trends

      @kal Sarà tipo i concorsi pubblici.
      Candidati 100M
      Posti 2

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Substack VS Blog tradizionale

      A proposito, pure la Fastletter di @giorgiotave è su Substack. Giorgio sicuro ha stimoli ulteriori 😉

      postato in Web Marketing e Content
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Substack VS Blog tradizionale

      Ciao @eleclipse, io posso raccontarti perché ho aperto un substack e perché sto considerando di comprare anche un dominio per dargli una dignità maggiore.

      Partivo da un bloggettino wordpress canonico. Niente di trascendentale. Fondamentalmente, serviva per riversare i miei appunti da qualche parte.

      Avanti veloce alla scadenza del dominio.

      Wordpress è uno standard, ma gestire un sito senza mire monetarie e solo come blog è una palla. Substack è terribilmente più snello (complice il fatto che i template sono due e ti attacchi) e più semplice da usare.

      Apri, scrivi, fatto.

      E così ho lasciato scadere il dominio che avevo comprato (tu mi dirai, potevi tenerlo e metterlo su un sottodominio tipo github. Sì, lo so, ho fatto una coglionata...) e ho migrato tutto su Substack perché mi offre:

      • Sistema più semplice.
      • Sistema più focalizzato.
      • Leve di crescita più interessanti (mail e motore interno)
      • Aiutini vari a chi è una capra grafica come me. La meraviglia di immagine che trovi qui l'ha fatta automaticamente substack: https://www.linkedin.com/posts/alessandro-d-andrea-seo_memo-seo-non-esiste-alcuno-strumento-che-activity-7351624887574114304-xum4

      Inizialmente avevo migrato sia la sezione italiana che quella inglese, poi ho dovuto scinderle per le motivazioni spiegate qui, che hanno rivelato un "lato oscuro" di Substack: https://lievito.substack.com/p/pessima-idea-gestire-due-lingue-su-un-substack

      Alternative? Avevo provato Beehiv ma boh, non mi ha convinto.
      Kit non l'ho mai provato. L'ho scoperto semplicemente perché avevo letto una bella analisi della loro pricing page =D

      postato in Web Marketing e Content
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Per cosa usate ChatGPT, Gemini, Perplexity & Co?

      @giorgiotave Ciao Giorgio, io principalmente lo uso per aiutarmi a scrivere codice, generare bozze di testi e, soprattutto, lo uso come assistente allo studio delle lingue straniere.

      postato in Intelligenza Artificiale
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Mancato posizionamento sito

      Ciao, ci sono una discreta dose di differenze tra un sito e l'altro sia a livello di esperienza di chi cerca (ho appena cambiato degli infissi, ho una vaga idea della fretta che avessi), sia a livello di SEO più tradizionale.
      Per dire, sta SERP per me è una delle più curiose ed "eye-opening" (che fa schifo pure a me ma non mi veniva l'alternativa in italiano) che abbia visto nel corso degli ultimi 2 anni: https://www.google.com/search?q=qr+code+reader
      Poi chiaro, senza avere chiaro uno storico delle implementazioni e una risposta di GSC le cose si possono solo ipotizzare.

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?

      @grifter72 ha detto in URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?:

      @alessandro_dandrea Anche a me è capitato in passato. Per togliermele di mezzo ho fatto dei redirect 301. Non c'erano delle url in rete ma dei testi in pagine spam, probabilmente generati in automatico. Il bot le ha trovate e ha provato a scansirmele.

      Ciao, non sono preoccupatissimo eh, numericamente sono molto poche e comunque c'è un canonical correttamente letto ed ascoltato (una di quelle volte in cui lo fa =D )

      Non mi convince molto in realtà il redirect di una URL generata da una pagina spam, però capisco il senso.

      Grazie!

      postato in GT Fetish Cafè
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?

      @kal Ciao Martino, grazie! No, partiamo da zero zerissimo. Le pagine in questione sono andate live 4 giorni prima rispetto alla comparsa in GSC.
      Log volevo guardare ma in realtà ancora non ci ho messo il naso. Analytics uguale anche se so per certo che non applicano un lower per pulire ed unificare il dato alla foce.

      Google la trova e la indicizza tramite la telemetria del browser Chrome

      ❤
      Comunque ero certo di veder scalare il problema sull'intera architettura in questione, invece da GSC pare essersi fermata a pochissime pagine.

      Ora, che questo significhi che effettivamente sono solo queste poche non è detto, però è un segnale.

      postato in GT Fetish Cafè
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?

      @giorgiotave ha detto in URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?:

      Sembra quasi una confessione

      LOL =D Lo chiamo ascolto attivo =D

      postato in GT Fetish Cafè
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?

      @giorgiotave Eh infatti è un caso che mi pare veramente strano. Quello dei numeri lo sapevo per le paginate.
      L'unica roba che mi sta venendo in mente (e non vi dico gli "incoraggiamenti" se così fosse) potrebbe essere un parametro dentro al datalayer di GTM che, de facto, non esiste come URL ma dovrebbe essere interpretato dal solo sistema di analytics.
      Non vorrei che, nella sua voracità, gbot avesse fatto il rendering del tutto e si fosse trovato la URL relativa, che ha pensato potesse essere da scansionare.

      postato in GT Fetish Cafè
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Posizionamento pagina articolo con video

      @giorgio-sanna ha detto in Posizionamento pagina articolo con video:

      Video is supplementary content on the page

      Posto che andrebbe testata, questa sembra interessante https://support.google.com/webmasters/thread/252395207?authuser=1&hl=en&sjid=923099663902644828-EU

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • URL con lettere maiuscole "inventate" dal bot?

      Ciao a tutti! Chiedo perché mi sto scontrando con un problema curioso, che non sto riuscendo a capire da cosa sia causato.

      In GSC mi sono spuntate una serie di URL del tipo esempio.com/Prova1.html che vengono incasellate sotto la voce "Alternate page with proper canonical tag". Queste URL rispondono sempre 200.
      Le URL, infatti, mostrano correttamente il canonical verso la loro versione con la minuscola (esempio.com/prova1.html).
      La referring page di queste URL, stando a GSC, è la stessa pagina con URL maiuscola.

      Il dominio in questione è stato pubblicato il 4 di ottobre, quindi escluderei che queste URL fossero presenti da qualche parte nel sito in una data precedente, ma una scansione con la rana non mi costa nulla.

      Ho comunque fatto già una scansione della sezione nuova e confermo non ci siano URL con uppercase. Stesso discorso per un'analisi manuale del DOM e del sorgente di alcune pagine prese a campione.
      Non ci sono, tantomeno, link verso pagine con la maiuscola, indagati da Ahrefs.

      Qualcuno ha qualche idea per un'ulteriore indagine possibile? Grazie mille!! 🙂

      postato in GT Fetish Cafè
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Titolo seo con nome sito

      @sermatica Da quanto capisco mi pare che sia direttamente WP che aggancia o un plugin, non che sia il comportamento di Google di riscrittura.

      @mirellag Se il nome del sito lo vedi solo su Google, allora è quello che dice @sermatica e non puoi farci molto; forse giusto essere più coerente nelle varie parti che potrebbero diventare title, ma probabilmente su WP è già così.

      Altrimenti c'è qualcosa dentro Yoast che imposta il placeholder di default.

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Link Bulding per concessionaria Auto

      @kal ha detto in Link Bulding per concessionaria Auto:

      Poi, certo, PG ti mette anche il link... e se non mi sbaglio è un link follow.

      Se paghi è follow, se no è nofollow.
      Quello che è gratis sono le chiamate dal loro call center.

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Estrazione referring domains da lista di URL

      Ciao @juanin @kal @walid, grazie per le risposte!
      Sì esatto, intendevo tutti i siti che linkano un certo gruppo di pagine, non quelle che mandano traffico.

      Ok @walid grazie, immaginavo comunque. Alla fine ho seguito quello che dicevi. Visto che l'output lo avevo ma non come volevo, me lo sono costruito in python, però speravo Ahrefs fosse un po'più potente del "livello base" =D

      Grazie a tutti!

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • Estrazione referring domains da lista di URL

      Ciao a tutti!

      Vi scrivo per chiedervi: conoscete un tool con cui estrarre i singoli referring domains per una lista di URL?

      Vorrei arrivare ad un output del tipo:

      URL_1 | RD_1,RD_2,RD_3...
      URL_2 | RD_1,RD_2,RD_3...
      URL_3 | RD_1,RD_2,RD_3...

      Provato con la batch analysis di Ahrefs e via API, sempre Ahrefs, con la ranocchia ma non mi pare fornisca questa informazione (o non l'ho vista io...).

      Devo passare dalle API o da roba tipo DataForSEO o c'è un modo più comodo?
      Grazie! 🙂

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Pagine generate a CDC e Campagne DSA

      @kal Uh giusto giusto che posso impostare la regola robots per AdsBot! Da come mi è stata descritta la situazione si dovrebbe poter fare, però non ho visto il cantiere, quindi non ne ho la certezza.
      In ogni caso, ricollegando le informazioni nel racconto, mi torna eccome!

      Grazie mille! 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Un SEO senza Dev

      @matteobasile Ciao Matteo, una considerazione laterale rispetto alle risposte corrette già date da @sermatica e @shazarak.

      A mio avviso, parte della competenza di un SEO sta anche nel sapere dove fermarsi, e consigliare il cliente nel rivolgersi (o trovare per lui, pure meglio) uno sviluppatore o un'agenzia in grado di seguirlo nella ristrutturazione del sito.

      A volte potrebbe essere anche semplicemente adeguata una revisione, senza farlo da zero.

      Questo, naturalmente, non vuol dire che tu non debba capire o imparare come porre rimedio a questi problemi, però anche sapere quali altre soluzioni puoi portare al cliente per facilitargli la vita sono parte delle competenze di un bravo professionista, IMO.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • Pagine generate a CDC e Campagne DSA

      Ciao a tutti,

      Non mi occupo (più) di ads quindi potrei scrivere qualche castroneria, abbiate pietà =D.

      Un amico è giunto da me con un quesito interessante di cui non sapevo la risposta, quindi ho pensato di chiederlo a Connect.

      Nel caso di generazione di pagine inutili in maniera massiva (per n mila motivi) sarebbe possibile evitare di far vedere queste pagine ad una campagna DSA tramite l'applicazione di canonical, in attesa dell'applicazione della soluzione vera e propria (rimozione ed impostazione di regole per evitare la generazione)?

      AdsBot legge i canonical o li snobba come "roba SEO"?
      Da una ricerca pare di no, però i risultati erano datati, e magari qualcosa nel tempo è cambiato.

      Taggo @kal perché so che ti occupi sia di SEO che di Ads Martino, ma chiunque è il benvenuto!

      Grazie mille a chiunque vorrà rispondere 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Errore 400 libreria per scrape GSC da Google Colab (Python)

      Ciao Ale, grazie mille intanto per la risposta! ❤

      API confermo che sono correttamente abilitate, sto iniziando a pensare che possa essere un problema di account o di destinazione dell'OAuth.
      Ne devo riprovare qualcun'altro oggi, alla peggio cambio account.

      Il nervoso delle autorizzazioni mamma mia =D

      postato in Coding
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea
    • RE: Trova risultati su...

      @merlinox Il risultato di Marco Togni è veramente curioso...
      Quel tipo di box l'ho visto spesso, ma solitamente sono presenti directory (Europages) o siti come Subito ed Idealo in quanto comparatori.

      Il sito di Marco, però, è un risultato insolito, perché apparente si tratta di un sito "piccolo", anche se sicuramente molto ricco di guide e risorse, però non me lo sarei aspettato.

      C'è poi da dire, forse, che l'essere in Italia impatta. Qui torna normale ed adeguato: https://www.google.com/search?q=cameras+shops+ny

      postato in SEO
      alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea