Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albanopower
    3. Discussioni
    A

    albanopower

    @albanopower

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Aerbero Età 12
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da albanopower

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      [phpbb-mod]Inserisce link a query di ricerca di google?
      Coding • • albanopower  

      1
      810
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      rinominare immagini con nomi assurdi per fare upload
      Coding • • albanopower  

      22
      9548
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      C

      file_exist fa un controllo solamente sul nome del file oppure controlla proprio l'intero file?
      [url=http://www.php.net/file_exists]file_exists

      sono quasi certo che si limiti al solo controllo del nome e di certo se ci sono due file uguali con nomi diversi non te li scova.

      Per confrontare se due file hanno lo stesso contenuto potresti confrontare il contenuto degli stessi restituito da [url=http://www.php.net/file_get_contents]file_get_contents

      Oppure fare una ricerca su google per accorgersi che non è così semplice:
      [url=http://www.google.com/search?&q=compare+files+php]compare files php

    • A

      Mostrare risultati query dal 4 fino alla fine
      Coding • • albanopower  

      6
      3067
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      no no perchè ti conta per ogni riga un array di quanti sono i campi quindi ti da un numero pari a riga*campi se non erro. fai così

      $query_pst = "SELECT * FROM tab_ ; $result = mysql_query($query_pst, $db); $row= mysql_fetch_array($result)) E POI CONTO FACENDO $righetot=mysql_num_rows($result); $quindi = $righetot - 4
    • A

      Scrivere a video 4 risultati come e dove voglio
      Coding • • albanopower  

      6
      1390
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      while ($row = mysql_fetch_array($result)) $doppioArray[] = $row;

      Se fai così in $doppioArray ti trovi righe e colonne e ne puoi fare ciò che vuoi!

    • A

      Solo Dominio ma che nasconda dati al Whois
      Hosting e Cloud • • albanopower  

      4
      2048
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Attenzione a certe pratiche. Se almeno si vuole rimanere in amicizia coi motori di ricerca. La trasparenza dei record whois è uno dei fattori di correttezaza tenuti in considerazione dai padroni di internet (saluti al Maestro BREBEI). Da quest'anno, almeno per Google, verranno adottate tecniche anti-spam molto sofisticate per cui, se devo dare retta al mio amico uccellino che non è quello di Del Piero, è bene mettersi in norma.

      Tieni anche conto che è risaputo in certi ambienti che contano, che nascondere i dati whois o falsificarli, serve a creare reti fasulle autoreferenzianti.

      A => B => ..... =>Z
      Concludo saltando qualche passaggio del ragionamento, perché si è fatto tardi, e dico in ultima analisi a mo' di monito (il punto Z): «non fatevi linkare da siti i cui dati whois saranno falsificati o nascosti: sono peggio del vaiolo ? e aggiungo ? non registrate domini ricorrendo a certe nefandezze perché sarete marchiati a fuoco per almeno un lustro».

    • A

      Chiedere attivazione adsense con sito "neonato"?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • albanopower  

      4
      1680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Ed ora una domanda più delicata... che ovviamente faccio per un mio amico, io ne sono completamente disinteressato.
      Questo mio amico è stato bannato da adsense per autoclick circa un anno fa. Ora ha pensato di fare (lui stesso) un nuovo sito intestando il dominio (e cambiando server) a sua madre, che abita nella stessa casa (stesso indirizzo, stesso numero di telefono, cognome diverso).
      Ora ha pensato di aprire un nuovo account adsense intestandolo alla propria madre (che non sa nemmeno cosa sia un sito web).
      Questo mio amico non ha formattato il proprio pc da quando lo hanno bannato, ha fatto la richiesta di iscrizione con una email diversa.
      Sono due giorni che ha chiesto l'attivazione e non ha avuto ancora risposta.
      Secondo voi quelli di adsense come si comporteranno?
      So che non posso avere una risposta sicura ma ci farebbe piacere sapere secondo voi cosa succederà.

      Buona neve a tutti.

    • A

      Come escludere ultimi topic di una categoria
      Coding • • albanopower  

      6
      1448
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      @albanopower said:

      Molto molto strano, a me il mio funziona
      Il server è il "solito" Apache

      molto strano cmq che centra apache? la query è SQL e credo mysql

    • A

      Come hai nascosto il num messaggio di admin?
      News Ufficiali da Connect.gt • • albanopower  

      3
      718
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Ha risposto gero

    • A

      Da una stringa di parole ricavare N variabili
      Coding • • albanopower  

      2
      1620
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Ciao albanopower, benvenuto

      potresti provare una cosa così:

      $parolelink_loc = explode(";", $row[parolelink_loc]); foreach($parolelink_loc as $p){ $where.="'$p'," } $sql="select * from table where parolalink in ($where'');

      quindi in pratica non usi delle altre varibili ma nel ciclo assegni ogni valore dell'array a $p e memorizzi direttamente quella parte della query dentro a $where

      Poi nota che nella query finale ho aggiunto '' per ovviare al fatto che la varibiale $where termina con una VIRGOLA. Potresti anche diminuire di 1 la dinsione della varibile $where

      il codice non l'ho provato ma dovrebbe essere qualcosa di simile