Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 1ale1
    3. Post
    1

    1ale1

    @1ale1

    • Profilo
    • Chi segue 2
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 63
    • Post 282
    • Migliore 18
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    80
    Reputazione
    283
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    2
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da 1ale1

    • RE: Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?

      @kal ha detto in Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?:

      @1ale1 ha detto in Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?:

      oppure che Google da un giorno all’altro ti toglie da discover ?

      Questa 🙂

      Non devi farci conto. È un boost di traffico certamente gradito, ma faresti bene a considerarlo come non garantito.

      Se leggi il SEO twitter americano, ci sono progetti editoriali che dal giorno alla notte han dovuto licenziare mezza redazione perché Discover li aveva lasciati col culo per terra.

      discover non è da considerare, ma la normale serp che ti fa perdere 2 o 3 posizioni per parole chiavi importanti è ancora più inaffidabile di discover e crea danni molto più gravi, almeno nel caso di piccoli editori.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?

      dopo qualche mese di discover confermo, traffico poco utile, certo magari favorisce il brand... , ma la realtà è che non concretizza ...

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • Titoli pagina ottimizzati per il 2024

      Mi sorge una domanda, ultimamente seo esteri indicano nel titolo pagina di non mettere il nome del dominio al fondo, in quanto è visibile come prima cosa in alto sui risultati della serp... qualche anno fa si usava metterlo, ricordo vecchissimi tutorial di Giorgio dove lo consigliava (ma era davvero un'altra era)...

      comunque è davvero meglio non metterlo, oppure metterlo fa brand in quanto appare più spesso ? voi come vi comportate e con quale risultato ?

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?

      @kal ha detto in Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?:

      @1ale1 il problema più grosso qua è che Discover è un tipo di traffico altamente volatile.

      Oggi c'è, domani non c'è più.

      Prova con un link a pagina dedicata a prodotto sostituivo, possibilmente su tuo stesso sito... in modo da aumentare l'effettivo engagement dell'utente sul tuo dominio.

      Con traffico volatile intendi che l’utente passa oltre all’istante, oppure che Google da un giorno all’altro ti toglie da discover ?
      Io non sapevo nemmeno cosa fosse, se ho ben capito é il feed sui propri interessi che chrome mostra aprendolo da mobile su Android … comunque da anni é lo stesso l’unico segnale positivo che porta se non altro un raddoppio delle visite, secondo voi é una cosa stabile o appunto si viene tolti da un giorno all’altro ?

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • Tolto dalle serp che contano ma aggiunto su discover, come monetizzo ?

      In un sito di affiliazioni negli ultimi 6 mesi mi ha rimosso sistematicamente le pagine di punta dai primi 4 posti della serp, sostituite da pagine con contenuti peggiori ma con autority alle stelle, o a volte persino da contenuti spazzatura e autority inesistente.
      Comunque storia conosciuta sarà successo a tutti, il punto è che da 10 giorni Google ha deciso di darmi una specie di contentino includendomi in discover, il problema è che lo fa su pagine casuali anche vecchie di prodotti non più in commercio e che quindi non convertono niente in affiliazioni, vi é capitato ? Cosa potrei fare ? Anche se metto un banner con “ prodotto sostituito da “ ho l’impressione che non é grate disposta a cliccare, in pratica o l’impressione che quel tipo di traffico discover sia spazzatura… che ne pensate ?

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?

      comunque ora che è finito da un po, senza nessuna modifica da parte mia ha ricominciato a ridarmi delle posizioni zero precedentemente tolte... certo che se a ogni update penalizza i piccoli per 3 mesi (anche se leggermente) ...

      dico leggermente in senso assoluto, perchè nello specifico arretrare di 1 o 2 posti per certe keyword per un piccolo vuol dire dimezzamento del traffico.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?

      @grifter72 ha detto in Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?:

      Siti dal trust molto forte come le testate nazionali online, anche se accennano appena al tema, dominano le serp. I widget di Google occupano ormai più della metà della prima pagina. I siti ufficiali non sono più limitati a soli due risultati per dominio ma possono presentarne anche a decine. Difficile avere traffico per i player medio-piccoli.

      be allora che se li scrivano da soli i contenuti, alla lunga quando l'utenza troverà solo pagine ufficiali avranno anche loro un bel calo di utenza, a quel punto meglio informarsi nei gruppi Facebook.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Migliorare pagine

      @diego-tinelli ha detto in Migliorare pagine:

      @1ale1 quindi oltre a modificare la densità della chiave camper knaus. Cosa altro potrei fare? Altre pagine di ipotetici viaggi con i camper knaus? Tu cosa mi consigli.

      la risposta sto aspettando di scoprirla pure io... per anni credo che in tanti abbiamo usato la formula:

      • titolo h1
      • breve descrizione
      • table of content
      • lungo contenuto di qualità diviso in paragrafi specifici intervallato da h2 con immagini
      • eventuale FAQ domanda e risposta al fondo
      • dati strutturati nel codice
      • core web vitals ottimizzati

      oggi ho contenuti di quel tipo che nemmeno dopo 20 giorni appaiono in serp, magari riguarda solo me ma non credo.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Migliorare pagine

      @diego-tinelli ha detto in Migliorare pagine:

      Ciao Ragazzi seguendo i vostri consigli e studiando i video di Giorgio ho realizzato questa pagina bella corposa:
      https://www.camperistico.com/blog/news/camper-knaus/ avete delle idee in più segnalrmi per tentare di scalare la classifica con le chiave Camper Knaus

      A me sembra che utilizzi la parola chiave troppo spesso, va bene averla 4 o 5 volte nel testo e un paio di volte negli h2, ma secondo me esageri…

      A parte quello e le immagini sembra una discreta pagina, ma ho l’impressione che se fino a 6 mesi fa sarebbe andata bene … oggi non basta più fare pagine in quel modo per posizionarsi in serp…

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?

      @giorgiotave ha detto in Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?:

      @antonello-careri ha detto in Aggiornamento Google marzo 2024 vogliamo parlarne?:

      Lo stesso @giorgiotave un un video recente ha detto che sarebbe uscito presto con un video sull"argomento.

      Yes, sto aspettando che si plachino le acque

      secondo voi in Italia è finito o è ancora in corso ?

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio

      @grifter72 ha detto in Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio:

      @1ale1

      Non tutti stanno andando male. Bisognerebbe capire cosa hanno fatto loro: www.semrush.com/analytics/overview/?q=beautydea.it&searchType=domain

      In che senso ? Dal tuo link io vedo un capisco organico crollato negli ultimi anni, e Comunque é già un gigante del web nel suo campo, le pagine hanno una permanenza media del visitatore di 8 minuti …

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio

      @lay ha detto in Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio:

      È successa una cosa simile anche a me. E poi da inizio anno il mio sito sta colando a picco, e non so se il problema è solo la velocità (purtroppo è un Wordpress, forse dovrei migrare ad altro...). Non ho alcun tipo di annuncio sul sito e le cose che pubblico sono originali. Ho notato un po' di link referral spam e li ho segnalati con un disavow (non so se ho fatto bene). Il sito è dolcesalatoinforno.it, se qualcuno può darmi una dritta... 🙏🏻

      wordpress con un tema custom che ha solo quello che serve (pure quelli base sono mattoni pieni di cose inutili), un buon hosting e un sistema di cache è una scheggia.

      Ho dato un'occhiata al sito,

      c'è qualche pagina che ha poco contenuto testuale, quelle dove invii privatamente le ricette..., ma io non le considero visto che non hai molta scelta.

      le pagine importanti immagino siano le ricette ... , io su due ricette che ho guardato una di sicuro non ha i dati strutturati quelli appositi per il cibo. (https://www.dolcesalatoinforno.it/fave-morti-pistacchio-di-raganella/)

      il pagespeed mobile (considero sempre le pagine di ricetta) non è ottimizzato perche tra le altre cose c'è un bannerone giallo che copre la parte principale.

      guardando il codice sorgente su safari mi segna tutta una serie di errori legati a Facebook, immagino roba di widget e simili. Secondo me sarebbe da fare un template da 0 ottimizzato per mobile lasciando perdere tutte queste integrazioni di plugin e simili, ma è un lavoro enorme e non so se ne vale la pena.

      Poi c'è la questione google, anche se fai tutto perfetto siamo in una fase di transizione dove tutti stanno perdendo traffico tranne chi butta li contenuti autogenerati dall'IA ... adesso da quanto dicono c'è un altro update in corso e penso che finche il motore di ricerca non trova una soluzione per tornare a dare fiducia ai piccoli webmaster tantovale temporeggiare.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio

      @bonzer1 ha detto in Crescita repentina a gennaio e calo repentino a fine febbraio:

      Ciao a tutti,
      ho un dominio che da un giorno all'altro ha duplicato le visite e sempre da un giorno all'altro sta iniziando a perderle, la crescita è iniziata in data 17 Gennaio e la decrescita in data 26 febbraio (teoricamente non c'era nessun google update in questo periodo)
      Non è stata fatta nessuna modifica sostanziale su questo dominio se non un aggiornamento costante dei contenuti già presenti che è una pratica che facciamo da anni (parlando di ristoranti aggiorniamo, informazioni, dati, prezzi, voti, piatti . . . ) Non capiamo quale possa essere il motivo di un aumento così repentino a gennaio e di un calo altrettanto drastico a fine Febbraio.
      (il sito è www.sluurpy.es)

      Link immagine: https://www.sluurpy.it/es-e.png

      alt text

      io lo trovo un po lentino, ma forse conta di più come va in Spagna... comunque se i grafici corrispondono al vero i webvitals sono messi abbastanza male, ma del resto capisco che è lo stesso Adsense che li devasta... però comunque mi sembrano troppi banner, anche l'annuncio tra un cambio di pagina e l'altro. Comunque forse dovresti spiegare di cosa vi occupate nello specifico, sembra un aggregatore di informazioni e sicuramente ste cose non piacciono a google....

      Purtroppo anche spiegando tutto non so se puoi davvero essere aiutato, io penso che google ormai per paura dei contenuti IA nel dubbio penalizza tutti i domini che non sono colossi del web e premia un pochino Reddit dove almeno ha la certezza che a scrivere sono esseri umani.

      Vorrei dirti le solite cose sulla qualità dei contenuti, o su errori che puoi aver fatto, ecc... ma anche se fosse tutto perfetto temo che è un momento di cambiamenti e bisogna sperare trovino la giusta quadra per tornare a fidarsi di certi domini.

      Nella mia esperienza personale fino a pochi mesi fa una volta pubblicato un articolo mi bastava segnalarlo in Search console per trovarlo in serp dopo 2 ore... oggi certi non li trovo nemmeno dopo 2 settimane, è proprio cambiato tutto.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      @antonello-careri
      Chi lo sa… ormai si naviga a vista…

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      @kal ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      @antonello-careri nel mio caso erano una trentina di pagine circa, rimuovendo i video e risegnalandole tutte a eccezione di una sono tornate ai loro posti originali e sono stabili e mai più sparite da 10 giorni … sarebbe una strana coincidenza. Penso che c’è stato un tempo che includere un video portava vantaggi al contenuto e aumentava la permanenza del visitatore sul sito, oggi non va più bene

      Felice di essere stato smentito

      tutto quello che hai elencato è materia di miglioramento senza dubbio, anche se (come sembra) non era responsabile diretto di sparizioni dalle serp, ma è anche facile che su un sito con un'autority più stabile non si permette di fare queste cose.

      @antonello-careri ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      @1ale1 Dopo quanto sono tornate in serp?

      dipende un po dalla reputazione storica che google aveva della pagina, sulla mia pagina più importante dalla segnalazione è passata un'oretta prima che la facesse tornare in serp, altre pagine poco visitate hanno richiesto anche 5 giorni, poi io non ho voluto forzare la mano e cambiarle tutte insieme ne tantomeno inviare le richieste tutte insieme... l'ho fatto 3 o 4 pagine al giorno partendo dalle più importanti.

      Per esempio ho visto ora che è tornata visibile anche la mia ultima pagina (che prima dicevo non essere tornata). Dalla mia esperienza non basta togliere i dati strutturati, lui vede lo stesso perfettamente che c'è il video... io nelle pagine dove era essenziale averli li ho linkati verso l'url di YouTube, un peccato però... spero sia solo un'esperimento temporaneo e tornino sui loro passi.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      @antonello-careri nel mio caso erano una trentina di pagine circa, rimuovendo i video e risegnalandole tutte a eccezione di una sono tornate ai loro posti originali e sono stabili e mai più sparite da 10 giorni … sarebbe una strana coincidenza. Penso che c’è stato un tempo che includere un video portava vantaggi al contenuto e aumentava la permanenza del visitatore sul sito, oggi non va più bene

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      @giannip ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      o... per prima cosa ho confrontato tutte le pagine sparite da quelle stabili e ho notato che le prime avevano un video YouTube embeddato.
      poi ho notato che quando li includi nel tuo articolo testuale Rank Math pro (e credo anche gli altri plugin seo) si prendono la libertà di aggiungere in automatico anche il dato strutturato del video e questa è una cosa sbagliata... , ma ancora peggio google che ( secondo me per un grave bug) anche se ci sono i dati strutturati article / review / ecc... lui da priorità a quello video e ci conclude che è un contenuto video...
      poi lo step successivo è che vedendo che il video non è "contenuto centrale"( del resto in mezzo a 2000 caratteri....) su Search console pensa di avvisarti con "Il video non è il contenuto principale della pagina" lo segna in grigio, quindi non lo segnala come errore e ti induce a ignorare la cosa...

      molto interessante, è una cosa che va sempre attenzionata tramite analisi. Grazie!

      la cosa dei video è complessa... anzitutto è una cosa di dicembre 23 e all'estero ne parlano https://www.seroundtable.com/google-video-is-not-the-main-content-of-the-page-36539.html
      secondo me ennesima porcheria di google che in sostanza vuole che i video vengano visti su YouTube e non più sulle pagine dei webmaster, in pratica un video non può più essere complementare a un testo, o è main content o niente.

      Sistemare gli avvisi su Search console è praticamente impossibile, a meno di mettere il video all'inizio della pagina, ma appunto quando ci sono più video complementari a paragrafi della pagina diventa impossibile, anche rimuovendo dati strutturati e video stesso search console si aspetta che tu porti il video a main, non che lo linki con url o lo rimuovi, comunque vedremo che soluzione troveranno i seo esteri... Ignorare la cosa porta chiaramente a sparire dalla serp video (e concettualmente ci sta anche... ) io per esempio non avevo traffico dalla serp video neanche prima, però sono convinto che per errore nel mio caso mi ha rimosso le pagine anche dalla serp generica, quasi tutte le pagine eliminando gli embedded e segnalandole come modificate sono tornate visibili e non credo sia un caso...

      Inoltre in una ricerca veloce di query a occhio sto notando che le pagine ben posizionate (di siti senza autority) non hanno praticamente mai video embeddati.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      alla fine ho scoperto una cosa molto interessante, dopo settimane di test e studio su queste pagine che spariscono... per prima cosa ho confrontato tutte le pagine sparite da quelle stabili e ho notato che le prime avevano un video YouTube embeddato.

      poi ho notato che quando li includi nel tuo articolo testuale Rank Math pro (e credo anche gli altri plugin seo) si prendono la libertà di aggiungere in automatico anche il dato strutturato del video e questa è una cosa sbagliata... , ma ancora peggio google che ( secondo me per un grave bug) anche se ci sono i dati strutturati article / review / ecc... lui da priorità a quello video e ci conclude che è un contenuto video...
      poi lo step successivo è che vedendo che il video non è "contenuto centrale"( del resto in mezzo a 2000 caratteri....) su Search console pensa di avvisarti con "Il video non è il contenuto principale della pagina" lo segna in grigio, quindi non lo segnala come errore e ti induce a ignorare la cosa...

      infine conclude che non sapendo dove mettere questa pagina la nasconde proprio da tutte le serp. Dai test il video lo puoi comunque embeddare, basta che non gli metti il dato strutturato...

      Alla fine ci vanno 200 occhi per tenere d'occhio le libertà che si prendono i plugin e i bug di google, perché di questo si parla in questo caso... ora ho disattivato tutta la parte video dal plugin ma sarebbe bello avere un crm costruito da zero per se stessi senza avere aggiornamenti praticamente ogni settimana e possibili bug dietro l'angolo.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      comunque nell'esempio portato:

      https://www.ilpost.it/2023/12/11/regalo-natale-pokemon/

      quel banner pubblicitario al centro è un'oscenità di cui vergognarsi, a me compare la pubblicità di un vaccino contro il cancro... anche se ho capito che lo hai linkato solo per il disclamer.
      Comunque tornando al disclamer vorrei formularlo anche in modo che non sembri una forma di elemosina.

      postato in SEO
      1
      1ale1
    • RE: Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...

      @kal

      Alla fine stiamo parlando di Amazon linka il prodotto trattato... nemmeno c'è scritto il prezzo clicci e vedi se il prezzo e l'offerta sono adeguati altrimenti te lo cerchi su trovaprezzi, a questo punto allora chi mette Adsense cosa dovrebbe fare ? li l'utente ci clicca e finisce su pagine generiche che l'80% delle volte non hanno nemmeno a che fare con il prodotto discusso, io li mi sentirei davvero preso in giro...

      Comunque ci proverò, l'esempio lo mette al fondo del contenuto, ovviamente lo farò a livello template al fondo altrimenti sarebbe testo duplicato all'interno del contenuto.

      postato in SEO
      1
      1ale1