Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. superbrogner
    3. Discussioni
    S

    superbrogner

    @superbrogner

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da superbrogner

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Modifica manuale delle miniature/thumbnail
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • superbrogner  

      4
      1309
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Ciao superbrogner,

      la funzione add_image_size() si trova generalmente all'interno del file functions.php ma dipende veramente molto da chi ha costruito il tema. Se trovi degli require() o require_once() vai a controllare anche quei file...

      Qua trovi una spiegazione di come si usa la funzione, codex.wordpress.org/Function_Reference/add_image_size, come vedi il parametro che ti interessa si chiama $crop.
      Cerco di immaginarmi il processo che andrai a svolgere:

      1 - Controlla il codice della tua Home e guarda che valore viene usato con la funzione the_post_thumbnail() (codex.wordpress.org/Function_Reference/the_post_thumbnail) o get_the_post_thumbnail() (codex.wordpress.org/Function_Reference/get_the_post_thumbnail). All'interno di questa funzione ci dovrebbe essere una stringa di testo, copia quel valore;
      2 - Se hai un editor come Aptana Studio, fai una ricerca all'interno dell'intero progetto per la stringa che hai appena copiato, ti dovrebbe restituire **almeno **2 risultati;
      3 - Seleziona il risultato che presenta la funzione add_image_size() e modifica l'ultimo valore da true a false.

      In questo modo dovresti aver risolto ma te facci sapere come è andata!

      Ciao e a presto,
      Andrea Barghigiani

    • S

      HTML 5 e CSS3: ancora prematuri per la SEO?
      Coding • • superbrogner  

      5
      1905
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      @html5today said:

      ti consiglio di utilizzare la tecnica di racchiuderli in <div> con una classe che ha lo stesso nome del tag (quindi <div class="header">) e farne lo styling in CSS indicandoli sia come "header" (tag HTML5) che come ".header". Questo ti servirà per far visualizzare correttamente il tuo sito anche su browser più vecchi tipo IE8
      Ciao, questo non l'ho capito, potresti postare un esempio?
      Ti ringrazio html5today.

    • S

      PHP e ottimizzazione on-page per SEO
      News Ufficiali da Connect.gt • • superbrogner  

      2
      1283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      pdellov

      Ciao superbrogner,
      diciamo che di base nella SEO non servirebbe conoscere PHP o ASP: il web di basa sempre e comunque su HTML e CSS, almeno in generale, e le attività principali di un SEO partono in gran parte da queste conoscenze, oltre a solide basi di web marketing e di copywriting.
      Nella maggior parte delle guide non si fa cenno a linguaggi di programmazione con PHP, ASP, Ruby o altro perché questi entrano in gioco solo quando si va a operare su siti progettati in quel modo.

      Le aziende spesso richiedono la conoscenza del PHP perché per fare i classici lavori di ottimizzazione onpage su siti in PHP, bisogna conoscere almeno le basi di questo linguaggio, altrimenti non si sa dove operare.
      Non che il PHP sia alla base della SEO, ma se i siti che l'azienda tira su sono tutti in PHP e te devi andare a fare modifiche lato onpage su quei siti diventa necessaria una conoscenza, per lo meno di base, del linguaggio.

      Buona Ricerca e Buono Studio!
      Paolo

    • S

      Consiglio su hosting economico per SEO
      Hosting e Cloud • • superbrogner  

      13
      2061
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      V

      Ciao Superbrogner.
      Non so se nel frattempo hai già scelto a chi affidarti per il tuo hosting.
      Io mi sto ponendo il problema seriamente adesso...
      Mi sto pianpianino accostando alle problematiche della visibilità sui motori di ricerca e proprio ieri, leggendo questi articoli e pensando ad alcuni clienti, mi sono molto allarmata e ho capito la grande importanza di una corretta scelta dell'hosting:
      seopoint.org/influenza-dellindirizzo-ip-nella-seo.html
      seopoint.org/trova-quanti-siti-ci-sono-sul-tuo-server-con-yougetsignal.html
      Grazie a questi articoli ho trovato due strumenti utili per valutare se i nostri IP hanno "cattivi vicini" e con quanti vicini condividiamo lo stesso spazio!
      whatismyipaddress.com/blacklist-check
      yougetsignal.com/tools/web-sites-on-web-server
      Possiamo poi, sostituendo con degli 0 i raggruppamenti di cifre dell'IP(it.kioskea.net/contents/internet/ip.php3), conoscere le varie reti su cui poggia il nostro server (mostraip.it/RintracciaIp.aspx) e quindi verificare se tutte queste sono pulite o se rientrano nella blacklist!

      Ho poi trovato un'altro articolo che cerca di fornire ai SEO alcune indicazioni sulla scelta dell'hosting, ma devo dire che non ho capito proprio perfettamente tutto...: motoricerca.info/articoli/scelta-host.phtml

      Ora sono qui che mi pongo gli stessi tuoi problemi, perchè vorrei scegliere un hosting definitivo sul quale spostare il nostro sito e quello dei clienti che ci vorranno seguire...

      Noi attualmente siamo con la Eurologon. Mi sembrano molto efficienti come servizio assistenza. La rete è in Italia, ma ho visto che poggia su una rete francese, che a sua volta poggia su una rete spagnola.
      Siamo in 213 a condividere lo stesso IP, tutti puliti.
      La rete francese però ha un bollino rosso nella blacklist, quella francese invece no.
      Ho visto che ci sono hosting che poggiano su delle reti completamente pulite, ma non vorrei farmi abbagliare troppo da questo fattore e magari non considerarne altri che potrebbero essere importanti per la visibilità e altri motivi.
      Ho notato che gli hosting di clienti che ho appoggiato sulla ehiweb condividono l'IP in appena 3 domini! Loro si servono da una serie di reti della Telecom e l'ultima di queste presenta un paio di bollini rossi.
      I clienti che invece hanno scelto Aruba condividono l'IP con oltre 5000 domini e sono per la mia esperienza tutte reti sporche!
      Una rete pulita è quella della ITnet, che si trova interamente a genova e poggia su infrastrutture della Wind. Anche la ServerPlan è pulita ma sto leggendo da voi che molti sono scontenti...

      Mi piacerebbe continuare questo confronto e avere anche altre indicazioni per arrivare ad effettuare la scelta migliore da tutti i punti di vista!

      Un saluto a tutti, Rosanna Vecchietti