Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco1981
    3. Discussioni
    M

    marco1981

    @marco1981

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    64
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marco1981

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      mi sballa i caratteri nelle email in html!
      Coding • • marco1981  

      2
      672
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      shad

      Ciao marco1981,
      sposto la discussione in Php - Mysql
      Shad

    • M

      allegato a mail
      Coding • • marco1981  

      4
      729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Di niente,ciao!

    • M

      visualizzazione testo in firefox
      Tutti i Software • • marco1981  

      3
      1641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @gianlucamat said:

      Ciao Marco, non riesco proprio a capire la tua domanda:
      cosa intendi per visualizzazione dei testi? Cosa cambia tra Firefox e IE se il carattere impostato è lo stesso?

      scusami se sono stato poco chiaro....intendevo se qualcuno conoscesse dell'esistenza di un addo-on per l'antialiasing con firefox....
      Grazie mille

    • M

      doppio comando con onclick=""
      Coding • • marco1981  

      2
      2287
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      se riunisci i due comandi in una funzione e poi con l'onclick richiami la funzione dovrebbe andare...

    • M

      Controllo campi on blur
      Coding • • marco1981  

      3
      1344
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      spostato!

    • M

      passaggio di variabili in cascata
      Coding • • marco1981  

      2
      837
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      esatto... $_POST non puo funzionare...

      usa le sessioni per salvare i valori "intermedi"

    • M

      favicon su pagine php
      Coding • • marco1981  

      7
      6914
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      @probid said:

      Non c'entra il fatto che sono files php.
      Ie nn visualizza le favicon,indipendentemente dall'estensione della pagina web.
      In questo browser le favicon appaiono unicamente quando un sito viene messo tra i preferiti.
      Quindi sì,si vedranno solo su FF e altri browser come opera,konqueror ecc...

      Grazie a tutti!!

      ho risolto finalmente. Scusate se faccio un po' il saccente ma alla fine di sembra di poter riassumere così:

      le favicon con le pagine dinamiche funzionano con la stringa
      <link rel="shortcut icon" href="http://www.nomesito.it/favicon.ICO" />
      con il .ICO in maiuscolo.

      Nelle pagine html funziona con la stringa
      <link rel="SHORTCUT ICON" href="favicon.ICO">

      sempre con .ICO a prescindere dal server su cui si lavora (mettendolo .ICO in maiuscolo funziona sempre...)

      Il fatto che non si possono vedere le favicon con IE se non quando il sito è tra i preferiti mi pare che sia valido solamente con le versioni un po' più vecchie di IE. Con il 7 e con molte versioni del 6 a me si vedono correttamente anche se il sito non è tra i preferiti.

      Grazie mille a tutti quanti!!!
      CIAO CIAO!!!

    • M

      contatore a link .pdf
      Coding • • marco1981  

      4
      1500
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Prego marco,torna a trovarci

    • M

      bordi delle tabelle IE / FIREFOX
      Coding • • marco1981  

      2
      1469
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Z

      usa un css. e controlla che quella proprietà non gli venga ereditata dal suo contenitore. dai un'id all'oggetto che ti interessa e fagli una bella regolina css e risolvi sicuro.
      cmq questa non è la sezione giusta per il tuo post

    • M

      risultato non visualizzabile in seguito a query
      Coding • • marco1981  

      4
      1047
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      a me sembra che il codice funzioni, ma quando lanci la pagina che errore ti dà? hai provato ad aprirla in mozilla che ti dà dettagli sull'errore riscontrato?

      Marco

    • M

      inserimento sito su google
      News Ufficiali da Connect.gt • • marco1981  

      3
      1249
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @Giorgiotave said:

      Ciao Marco,

      la domanda non è banale e per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta è molto difficile.

      Uno quando non conosce l'argomento pensa che si possano inserire dei codici strani o chissà cosa, modificare i meta tag.

      In realtà è un lavoro diverso che richiede tempo e passione.

      Ti consiglio la lettura di questo e sposto il thread in posizionamento perchè puoi ricevere dei consigli più specifici

      Giorgio

      Grazie mille!!

    • M

      codice reindirizzamento non corretto
      Coding • • marco1981  

      16
      2759
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      M

      @sten said:

      Scusa non ho capito, ci sono altri campi oltre a quelli che mi hai detto?
      Controllare l'esistenza di variabili equivale a fare una select sul singolo campo, il risultato lo usi per stabilire il reindirizzamento.

      Altra cosa: hai provato la funzione mysql_**db_**query()? si comporta in modo leggermente diverso:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-db-query.php

      Poi c'è mysql_affected_rows() che ti dà il numero esatto di righe modificate:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-affected-rows.php

      Infine darei anche un'occhiata alla precedenza degli operatori logici, in pratica riscriverei l'IF in questa maniera:

      if ( (isset ($_SERVER['QUERY_STRING'])) && ($Result1==1) )

      Forse php lo digerisce meglio....

      Ciao Sten,

      grazie mille ma ho risolto finalmente...
      ho fatto prima di tutto una query al database nella quale venissero cercati nella tabella i valori del determinato utente. In seguito faccio estrarre i valori dalla tabella e li faccio scrivere in un vettore. Nel caso in cui ai valori forniti dall'utente viene associata una riga della tabella, allora il vettore si riempie, altrimenti (nel caso in cui l'utente sbagli ad inserire i valori con cui si è registrato) crea un vettore vuoto.
      In seguito ho indirizzato i reindirizzamenti con le condizioni di vuoto o pieno dell'array e finalmente funziona tutto correttamente. Il problema a usare le condizioni sulla variabile $result è dovuto al fatto che questa associa 1 sempre in quanto la query la esegue sempre senza feedback sul fatto che abbia o meno modificato una riga esistente a database..In sostanza così non c'è modo di capire se effettivamente ha modificato il valore della password in quanto non si riesce ad avere un controllo sul fatto che abbia trovato una riga della tabella che matcha o meno...
      Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato!!

    • M

      domini .org.it
      Hosting e Cloud • • marco1981  

      3
      957
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @gero said:

      Ciao,
      penso non sia possibile:

      > domain: org.it org: ccTLD ".it" Registry - IIT/CNR descr: Unassignable domain name admin-c: EG2511-ITNIC tech-c: ITRA1-ITNIC postmaster: ITRA1-ITNIC zone-c: ITRA1-ITNIC nserver: dns.nic.it nserver: dns2.nic.it mnt-by: RESERVED-MNT created: 19990507 expire: 20131231 source: IT-NIC >``` Grazie mille!! QUesto è stato preso dall'autority e secondo te/voi significa che potrebbero pensare di inserire anche in Italia le desinenze .org.it o il significato è un altro (tipo non permettere a nessuno di prendere domini più altisonanti di altri)? Grazie mille!
    • M

      invio email bypassando php.ini
      Coding • • marco1981  

      1
      1025
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      php4 e php5
      Coding • • marco1981  

      4
      1367
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      @paolino said:

      le differenze tra le 2 versioni del linguaggio sono notevoli....

      bisognerebbe analizzare il codice riga per riga per capire il perchè non va su php4......

      detto così è impossibile capire cosa c'è di storto...

      Fortunatamente non sono poi così diversi, tanto che il problema era solamente di configurazione dell'accesso al database e non ho dovuto cambiare nemmeno una riga di codice....che pericolo scampato.....Comunque in teoria il 4 dovrebbe risultare piuttosto compatibile con il 5 per la maggior parte delle cose (per me riguarda la totalità visto e considerato il livello di difficoltà del mio codice che è pressochè nulla....).
      Grazie!

    • M

      Identificazione SMTP: accesso negato
      Coding • • marco1981  

      2
      3174
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      devi guardare il file PHP.INI e modificare questo pezzo:

      [mail function]
      ; For Win32 only.
      SMTP = smtp.fastwebnet.it

      ; For Win32 only.
      sendmail_from = [email][email protected][/email]

      modifica SMTP con un server smtp (della tua email), esempio : smtp.fastwebnet.it
      e sendmail_from con la tua email.

      ciau

    • M

      problemi di accesso a registrati
      Coding • • marco1981  

      3
      1082
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @massimux said:

      controlla che quando salvi nel db nell'INSERT non inserisci uno dei due valori così

      [php]
      insert to pinco (user,pass) value (' $user', '$pass');

      come puoi notare ho messo uno spazio a ' $user' ed un'altro a , '$pass' questo perchè il db non te lo dice ma se salvi con uno spazio sbaglierà sempre nella ricerca dell'utente

      Ciao Massimux,

      no quell'errore non l'ho fatto, tant'è che quando io non faccio mandare l'email tutto funziona correttamente..è quando manda l'email ad un indirizzo poi quell'username e quella password non me le accetta per loggarsi al sito...non ho proprio idea di cosa potrebbe essere.....:x

    • M

      $HTTP_POST_VARS['password']
      Coding • • marco1981  

      2
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      probabilmente nel db viene salvato l'md5 della password, x motivi di sicurezza come è giusto che sia! quindi nn puoi fornirgli la password in chiaro. a meno che scegli di non salvarla nel db in md5 ma in chiaro.

      ciau

    • M

      smtp
      Coding • • marco1981  

      6
      4090
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      up

    • M

      problema generazione password
      Coding • • marco1981  

      5
      940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      @Senamion said:

      Prova a sostituire questo:

      $foo = rand(0, 61);

      Così:

      $foo = rand(0, count($lettere) - 1);

      Sistemi anche il fatto che se aggiungi o togli lettere lui si adegua correttamente.

      OTTIMO!!!!!!GRAZIE MILLE!!