Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco1981
    3. Post
    M

    marco1981

    @marco1981

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    64
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da marco1981

    • mi sballa i caratteri nelle email in html!

      Ciao a tutti!

      Ho del codice php per mandare delle email in html e tutto mi funziona correttamente se non che quando le mail vengono lette da internet o quando faccio reply ad esempio su Eudora (o thunderbird, o outlook, o sempre in pratica) mi sballa la dimensione dei caratteri...e non riesco a capire per quale motivo!
      Quando arrivano su un programma di mail tutto funziona in modo corretto, ma il problema sorge non appena si fa o inoltra o rispondi.....nel caso di caselle email su internet inveece il problema lo fa sempre.....boh.....
      Di seguito posto il codice!
      Grazie mille!

      <?

      ini_set('SMTP','xxxxx.xxxxx.it');
      $name=$fetch['nome'];
      $surname=$fetch['cognome'];
      $mess="<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <HTML><HEAD>
      <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
      <STYLE>
      H5 {text-align: justify; text-decoration: none; color: #000000; font-size: 12px; font-family: Arial}
      A:link, A:visited, A:hover { color: #0033FF }
      h1 {text-align: left; text-decoration: none; color:; font-size: 12px; font-family: Arial; font-weight: normal}
      h3 {text-align: left; text decoration: none; color: #336699; font-size: 24px; font-family: Bradley Hand ITC; font-weight: bold}
      h4 {text-align: left; text-decoration: none; color:; font-size: 16px; font-family: Arial; font-weight: bold}

      </STYLE>
      </HEAD>
      <BODY bgColor=#ffffff link=#333333 alink=#333333 vlink=#333333>
      <DIV><h1>Caro $name $surname,<br />
      <br />
      ciao</h1>
      </BODY></HTML>
      ";

      $e=$fetch['email'];
      $ogg="CIAO"; /oggetto dell'email/
      $mittente="CIAO CIAO [email protected]"; /email mittente dell'email/
      $reply="[email protected]"; /email per le risposte all'email inviata/

      $intestazioni = "From: $mittente\nReply-To: $reply\nX-Mailer: Sismail Web Email Interface\nMIME-version: 1.0\nContent-type: multipart/mixed;\n boundary="Message-Boundary"\nContent-transfer-encoding: 7BIT";

      $body_top = "--Message-Boundary\n";
      $body_top .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\n";
      $body_top .= "Content-transfer-encoding: 7BIT\n";
      $body_top .= "Content-description: Mail message body\n\n";

      $msg_body = $body_top . $mess;

      if(!(mail($e,$ogg,$msg_body, $intestazioni))){
      print "<H5>Invio della email fallito.</H5>";}
      else{
      print "<H5>Invio della email ha avuto esito positivo.</H5>";}
      ?> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
      <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
      <title>Documento senza titolo</title>
      </head>

      <body>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: allegato a mail

      @probid said:

      Ciao marco1981,
      qui: http://www.mrwebmaster.it/tutorial/php/tutorial497.htm puoi trovare un semplice tutorial che ti spiega come fare. 😉
      ciao!

      grazie mille!!!adesso vado subito a guardarlo!!!:ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • allegato a mail

      ciao a tutti,

      che cosa devo fare per poter aggiungere un allegato alla mail che la mia pagina php invia al generico utente?

      grazie mille!!:ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: visualizzazione testo in firefox

      @gianlucamat said:

      Ciao Marco, non riesco proprio a capire la tua domanda:
      cosa intendi per visualizzazione dei testi? Cosa cambia tra Firefox e IE se il carattere impostato è lo stesso?

      scusami se sono stato poco chiaro....intendevo se qualcuno conoscesse dell'esistenza di un addo-on per l'antialiasing con firefox....
      Grazie mille

      postato in Tutti i Software
      M
      marco1981
    • visualizzazione testo in firefox

      ciao a tutti,

      qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un quasiasi cosa di qualche tipo che mi permetta di non rimpiangere interent explorer 7 quando devo leggere dei testi su internet? Intendiamoci, FF è imparagonabilmente meglio a mio giudizio su tutto rispetto a IE7, tranne che per la visualizzazione del testo che mi fa preferire, quando mi è possibile, utilizzare IE 7 rispetto a firefox 2.0.0.3.

      Grazie mille!!!!
      Ciao!!!:ciauz:

      postato in Tutti i Software
      M
      marco1981
    • doppio comando con onclick=&quot;&quot;

      ciao a tutti,

      il mio dubbio è praticamente una certezza oramai.
      E' impossibile dare due comandi differenti in onclick = "", vero?
      Io ho provato un po' di volte ma o funziona uno correttamente o funziona l'altro....mai tutti e due insieme.........

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • Controllo campi on blur

      Ciao a tutti,

      qualcuno saprebbe dirmi dove potrei trovare una funzione che in pratica associ ad un on blur un controllo di uguaglianza campi?

      In pratica vorrei che contestualmente all'inserimento della conferma email (e verifica che non venga meesa una email sbagliata) ci fosse un controllo immediato di uguaglianza dei campi conferma email e email.
      Attualmente uso il controllo al momento in cui si invia il form ma vorrei rendere più comodo per l'utente il controllo.

      Grazie mille!!!! :ciauz: :ciauz: :ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • passaggio di variabili in cascata

      Ciao a tutti,

      sto cercando di fare in modo che il mio utente inserisca i dati in un form compilando ad esempio il campo nome. Dopodichè la variabile passa ad una pagina che invia le email e dopodichè vorrei che il dato email apparisse anche nel form di iscrizione al sito. In pratica vorrei che con una sola immissio di un campo venissero riempiti i campi in tre pagine che si aprono in sequenza.

      Funziona correttamente il primo passaggio (da primo form a invio email) ma invece non funziona il terzo, quello che dovrebbe riutilizzare il valore della variabile nome nella pagina che manda le email nella pagina dell'ultimo form.....

      Spero di essermi spiegato bene. Io uso per passare le variabili sempre $HTTP_POST_VARS, ma ho paura che questo non funzioni per passaggi multipli....

      Grazie mille a chi mi aiuterà :ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: contatore a link .pdf

      grazie mille probid!!!!!!!!
      mi hai dato una mano immensa!!!
      grazie ancora!!

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: favicon su pagine php

      @probid said:

      Non c'entra il fatto che sono files php.
      Ie nn visualizza le favicon,indipendentemente dall'estensione della pagina web.
      In questo browser le favicon appaiono unicamente quando un sito viene messo tra i preferiti.
      Quindi sì,si vedranno solo su FF e altri browser come opera,konqueror ecc...

      Grazie a tutti!!

      ho risolto finalmente. Scusate se faccio un po' il saccente ma alla fine di sembra di poter riassumere così:

      le favicon con le pagine dinamiche funzionano con la stringa
      <link rel="shortcut icon" href="http://www.nomesito.it/favicon.ICO" />
      con il .ICO in maiuscolo.

      Nelle pagine html funziona con la stringa
      <link rel="SHORTCUT ICON" href="favicon.ICO">

      sempre con .ICO a prescindere dal server su cui si lavora (mettendolo .ICO in maiuscolo funziona sempre...)

      Il fatto che non si possono vedere le favicon con IE se non quando il sito è tra i preferiti mi pare che sia valido solamente con le versioni un po' più vecchie di IE. Con il 7 e con molte versioni del 6 a me si vedono correttamente anche se il sito non è tra i preferiti.

      Grazie mille a tutti quanti!!!
      CIAO CIAO!!!:ciauz: :ciauz: :ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: favicon su pagine php

      @probid said:

      Ciao marco1981,
      In effetti la visualizzazione della favicon non è collegabile all'estensione della pagina web,ma varia solo con il variare del browser,ad esempio con IE le favicon non si vedono,mentre firefox le visualizza .
      Oppure controlla la diversa scrittura del nome del file,su unix favicon.ico è diverso da favicon.ICO 😉

      ciao probid,

      grazie mille per la risposta, ma mi rimane un dubbio.
      Da quanto dici sembrerebbe quindi che con i file php e IE le favicon non si vedranno mai mentre si vedranno unicamente con firefox?
      Grazie ancora per l'ulteriore chiarimento

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • favicon su pagine php

      ciao a tutti,

      volendo inserire delle favicon nel mio sito mi sono informato un attimo su internet su come fare.
      Ho trovato varie stringhe da inserire ma nei siti che ho visto si diceva che le stesse stringhe funzionano correttamente sia per pagine php che per pagine html.

      Perchè per il mio sito non è così??

      Io uso tra i tag head <link rel="SHORTCUT ICON" href="favicon.ICO"> e con la pagine html funziona benissimo, mentre con le pagine php no...
      Qualcuno sa il perchè??

      grazie mille

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • contatore a link .pdf

      Ciao a tutti,

      sto inviando ad alcuni miei contatti la proposta a partecipare ad un questionario on line compilabile con un form pdf compilabile. Nella mail che distribuisco incollo quindi il link al questionario, che è appunto un link ad un pdf.

      Volevo sapere se è possibile costruire un contatore che conti il numero di volte che le persone si collegano ad una pagina pdf. Io ho gia fatto un contatore ad una pagina php ma non riesco a capire se sia possibile fare la stessa cosa ad una pagina pdf.

      Grazie mille:ciauz: :ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • bordi delle tabelle IE / FIREFOX

      Ciao a tutti,

      non so se questa è la sezione giusta...

      Il mio problema sta nel fatto che i bordi delle tabelle quando il sito lo vedo in internet explorer non li vedo mentre quando lo teso con firefox li colora di nero anche se io li avevo impostati in bianco..

      ma il comando giusto non è bordercolor = "#FFFFFF" se i bordi li voglio bianchi?? Perchè in firefox non funziona?C'è un comando diverso per fare in modo che funzioni sempre???

      grazie:x :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: risultato non visualizzabile in seguito a query

      @sherlock said:

      scusami ma che errore ti dà?
      hai controllato la valorizzazione dei campi "newsletter" e "dormiente", magari in newsletter usa sì e non si come indicato nella query, oppure altre difformità!
      So che sembra banale, ma a volte...
      La connessione al db hai verificato che con altre query funzioni?
      Spero di esserti stato di aiuto! A presto,

      Marco

      no no quegli errori non li ho fatti. Credo che il problema stia nel fatto che devo estrarre delle righe, in particolare tutte le righe nelle quali si presentino le condizioni che sono scritte nel codice....

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • risultato non visualizzabile in seguito a query

      Qualcuno sa dirmi come mai non riesco a stampare a video il risultato di questa query??
      gRAZIE MILLE

      $editFormAction = $_SERVER['PHP_SELF'];
      if (isset($_SERVER['QUERY_STRING'])) {
      $editFormAction .= "?" . htmlentities($_SERVER['QUERY_STRING']);
      }
      if ((isset($_POST["MM_update"])) && ($_POST["MM_update"] == "form2")) {
      $updateSQL = sprintf("UPDATE iscritti SET ultimo_accesso=%s WHERE newsletter='si' AND dormiente='no'",
      GetSQLValueString($_POST['ultimo_accesso'], "text"));
      mysql_select_db($database_database_iscritti, $database_iscritti);
      $Result1 = mysql_query($updateSQL, $database_iscritti) or die(mysql_error());

      if ($Result1 == "1") {
      mysql_select_db($database_database_iscritti, $database_iscritti);
      $query_Recordset1 = "SELECT * FROM iscritti WHERE newsletter='si' AND dormiente='no'";
      $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $database_iscritti) or die(mysql_error());
      $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);
      $totalRows_Recordset1 = mysql_num_rows($Recordset1);
      echo $row_recordset1;
      }
      }

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: inserimento sito su google

      @Giorgiotave said:

      Ciao Marco,

      la domanda non è banale e per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta è molto difficile.

      Uno quando non conosce l'argomento pensa che si possano inserire dei codici strani o chissà cosa, modificare i meta tag.

      In realtà è un lavoro diverso che richiede tempo e passione.

      Ti consiglio la lettura di questo e sposto il thread in posizionamento perchè puoi ricevere dei consigli più specifici 🙂

      Giorgio :ciauz:

      Grazie mille!!
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      marco1981
    • inserimento sito su google

      ciao a tutti,

      vorrei fare una domanda di una banalità enorme...
      Come devo fare per fare in modo che quando inserisco in google delle parole attinenti al contenuto del mio sito, esca fuori il collegamento allo stesso??
      Io avevo fatto la segnalazione dell'indirizzo su google ma non è successo niente...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      marco1981
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      @sten said:

      Scusa non ho capito, ci sono altri campi oltre a quelli che mi hai detto?
      Controllare l'esistenza di variabili equivale a fare una select sul singolo campo, il risultato lo usi per stabilire il reindirizzamento.

      Altra cosa: hai provato la funzione mysql_**db_**query()? si comporta in modo leggermente diverso:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-db-query.php

      Poi c'è mysql_affected_rows() che ti dà il numero esatto di righe modificate:
      http://it.php.net/manual/it/function.mysql-affected-rows.php

      Infine darei anche un'occhiata alla precedenza degli operatori logici, in pratica riscriverei l'IF in questa maniera:

      if ( (isset ($_SERVER['QUERY_STRING'])) && ($Result1==1) )

      Forse php lo digerisce meglio....

      Ciao Sten,

      grazie mille ma ho risolto finalmente...
      ho fatto prima di tutto una query al database nella quale venissero cercati nella tabella i valori del determinato utente. In seguito faccio estrarre i valori dalla tabella e li faccio scrivere in un vettore. Nel caso in cui ai valori forniti dall'utente viene associata una riga della tabella, allora il vettore si riempie, altrimenti (nel caso in cui l'utente sbagli ad inserire i valori con cui si è registrato) crea un vettore vuoto.
      In seguito ho indirizzato i reindirizzamenti con le condizioni di vuoto o pieno dell'array e finalmente funziona tutto correttamente. Il problema a usare le condizioni sulla variabile $result è dovuto al fatto che questa associa 1 sempre in quanto la query la esegue sempre senza feedback sul fatto che abbia o meno modificato una riga esistente a database..In sostanza così non c'è modo di capire se effettivamente ha modificato il valore della password in quanto non si riesce ad avere un controllo sul fatto che abbia trovato una riga della tabella che matcha o meno...
      Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato!!

      :ciauz: :ciauz:

      postato in Coding
      M
      marco1981
    • RE: codice reindirizzamento non corretto

      @marco1981 said:

      Si lo scrivo così, il problema è che però il valore è sempre 1 anche se il database non viene aggiornato...

      Il problema è che comunque scrive nel database e quindi il risultato sarà sempre 1 per $Result1..
      Secondo me potrebbe essere necessario un controllo sull'esistenza di queste variabili nel database..ma come faccio??

      postato in Coding
      M
      marco1981