Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. baudelaire
    3. Discussioni
    B

    baudelaire

    @baudelaire

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 42
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da baudelaire

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Fattura incassata due volte
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baudelaire  

      5
      3816
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Ciao fab75, AnBil e Criceto :)...

      a questo punto farò come mi suggerite....magari utilizzerò il conto "debiti diversi"..

      Grazie per avermi risposto!

    • B

      Fattura,resi,tot fattura,tot a pagare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baudelaire  

      7
      6793
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      Perfetto
      ho seguito il tuo consiglio ed effettivamente anche a me sembra la cosa più sensata..dato che il conto riferito alle cauzioni deve essere patrimoniale e non economico, e dato che non ne ho a disposizione in una contabilità semplificata, alla fine è meglio non inserire le cauzioni..onde evitare di alterare il reale costo delle merci...

      Grazie ancora!

    • B

      S.n.c. - perdite e perdite portate a nuovo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baudelaire  

      4
      8185
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Prima di decidere di portare a nuovo la perdita dovresti fare una valutazione in prospettiva e vedere se, ad es., puoi recuperare la perdita negli esercizi futuri attraverso l'ottenimento di risultati positivi in quanto il risultato negativo ha carattere eccezionale (ad es. per via della crisi economica in atto).
      In questo caso farai la scrittura:

      Perdite a nuovo a perdite di esercizio

      Il conto "Perdite a nuovo" lo chiuderai con gli utili futuri.

      Se però la perdita non presenta i caratteri dell'eccezionalità ma, ad es., si è determinata a causa di difficoltà gestionali le quali molto probabilmente si verificheranno anche negli esercizi futuri allora sarebbe consigliabile non riportare la perdita a nuovo ma procedere alla copertura o attraverso l'utilizzo delle riserve (se esistenti), o attraverso l'abbattimento del capitale sociale (in questo caso bisognerà rideterminare le quote di ciascun socio, diminuendole della quota parte di perdite attribuite a ciascuno di essi), ovvero iniettando denaro fresco.

      Saluti.

    • B

      Ciao forum!!
      Presentati alla Community • • baudelaire  

      3
      351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao Daniele, arrivo un po' in ritardo ma volevo ugualmente darti il benvenuto nel Forum GT.

      A presto.