Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. liverock
    3. Discussioni
    L

    liverock

    @liverock

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da liverock

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      [VENDO] dominio PREVENTIVO.ORG
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • liverock  

      1
      475
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      [CEDO] dominio ECONOMIAVERDE.IT
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • liverock  

      1
      468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      [VENDO] dominio PREVENTIVO.ORG
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • liverock  

      2
      646
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      up

    • L

      Affiliazioni di vacanze con numeri di telefono, vengono tracciate?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • liverock  

      3
      2255
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Sarebbe, secondo me, segno di serietà e rispetto nei confronti del pubblisher, nonché un modo ad incentvarlo a lavorare per lui applicare almeno uno dei due seguenti correttivi:

      Non mostrare il telefono agli utenti con il cookie di un affiliato Compensare le perdite di conversioni tracciabili dovute alle prenotazioni telefoniche affiancando un PPC

      In mancanza di questi correttivi, non prendo nemmeno in considerazione l'affiliazione.

    • L

      Vendo sito di sms marketing
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • liverock  

      1
      910
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Google in tilt?
      News Ufficiali da Connect.gt • • liverock  

      22
      2191
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      leonov

      Per buona parte del tardo pomeriggio ho rilevato seri problemi con tutto il "blocco Google" (Gmail, Reader, YouTube), ma anche Hotmail e Facebook.

      Andavano invece senza problemi siti come Meemi, ArXiv (server americano di pre-print scientifici) e qualche portale universitario.

      Il Forum aveva un comportamento "a scatti", con qualche momento in cui sembrava "incantarsi", ma tutto sommato ha retto bene.

      Dati per un'utenza Telecom con linea ADSL 20 MB dalla zona di Napoli.

      Il che sembra confermare le notizie che arrivano sul problema con i DNS di Alice.

    • L

      Il ritorno della legge antiweb
      Consulenza Legale e Professioni Web • • liverock  

      16
      1954
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      B

      No, che c'entra ? Una testata giornalistica si occupa di notizie e commenti all'attualità. La questione dei banner e della pubblicità riguarda blog che si occupano di notizie ma che non svolgono un ruolo tipo giornale, semplicemente è un blogger che dice la sua sugli argomenti del giorno, che il governo vorrebbe equiparare ai periodici, solo perchè guadagna qualche euro con adsense.
      Un portale di ecommerce non c'entra nulla.

      Per quanto riguarda l'editoria in crisi, è vero. Negli USA infatti i giornali si stanno spostando su internet (la differenza è data dalla pubblicità che nei paesi più sviluppati ormai è quasi tutta su internet). E' vero che c'è crisi anche per le testate giornalistiche in rete, ma non le migliori. Diciamo che si sente la concorrenza di siti che fanno informazione in maniera più precisa e meno asservita al potere, cosa che comunque accade raramente negli altri paesi.
      In Italia, invece, la crisi è totale, ma i giornali non la sentono solo perchè finanziati pesantemente dallo Stato (tutti indistintamente, dal Corriere e La Repubblica, fino a minuscoli giornali da una pagina). Leggevo qualche giorno fa un dibattito nel quale la conclusione era che i giornali (quelli cartacei) dovevano essere difesi da internet (!?!?!?). Cosa che mi sembra anacronistica e la dice lunga sulla capacità dei nostri politici di comprendere dove sta andando il mondo. Loro sono arroccati sulle loro posizioni privilegiate, e i giornali (che grazie ai finanziamenti pubblici si reggono) non fanno molto per farli dispiacere. Ecco perchè, sempre a parere mio, i politici italiani invece di prendere atto del fatto che internet regge lo sviluppo mondiale, addirittura il 50% della crescita europea è lagata ad internet (fonte Viviane Reading, commissario europeo), vedono la rete come il fumo neglio occhi, consci che essendo un luogo sostanzialmente libero e difficilmente controllabile, è solo da lì che può venire la svolta per eliminare i privilegi della politica.
      L'Italia è molto indietro, addirittura è l'unico paese dove la percentuale di persone connesse alla rete è diminuito (43% nel 2007, 42% nel 2008), mentre in altri paesi raddoppia.

    • L

      Elezioni in arrivo: chiediamo ai partiti la difesa della libertà di internet
      GT Fetish Cafè • • liverock  

      2
      800
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      hai ragione, ma a me sembra, e me ne sto interessando perché sto mettendo sul mio sito alcune pagine da libri, che non capisce niente nessuno, prima di tutto vorrei capire, tra l'altro io non so se, chi scrive su internet ed utilizza testi non italiani e non europei, se la legge - se c'è - è internazionale o nazionale, vorrei capirci di più,

      grazie a te,

    • L

      Tradedoubler: cos'è il DP?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • liverock  

      7
      4597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      franseo

      @maricalina said:

      Ciao liverock,
      non vorrei dire una stupidaggine, ma devo aver letto da qualche parte che:
      DP=prenotazioni per soggiorni di durata inferiore ad una settimana.
      Ciao.:)

      Azzo, gran dritta, e pensare che essendo di Rimini, ormai queste terminologia dovrei averle imparate

      Vabbè, non ditelo ai miei capi

      Scherzi a parte, bella dritta.

    • L

      Aiuto su scrittura title e struttura url
      News Ufficiali da Connect.gt • • liverock  

      4
      1170
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      @liverock said:

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno di un consiglio dagli esperti di questo forum.

      Sto realizzando un sito cercando di rispettare le più comuni regole per l'indicizzazione.
      Ora sto dando i title a ciascuna pagina e predisponendo le url.

      Mettiamo, ad esempio, che il sito sia affittostudenti.it
      Ho creato tante pagine per ciascuna città universitaria e vorrei essere indicizzato per key composte da insiemi di parole "affitto studenti roma", "affitto studenti milano", ecc.

      Secondo voi l'ideale sarebbe limitare i title di ciascuna pagina alla key (Esempio: "Affitto studenti Roma") oppure è possibile ampliare la descrizione magari ripetendo la key (Esempio: "Affitto studenti Roma, offerte d'affitto rivolte agli studenti di Roma")? Secondo voi qual'è la soluzione ottimale ai fini dell'indicizzazione?

      Per quanto riguarda gli url, secondo voi è meglio renderli il più brevi possibili (Esempio: www.affittostudenti.it/roma.html) oppure organizzare le directory in modo di ripetere le key (Esempio: www.affittostudenti.it/affitto/studenti-roma.hmtl )?

      E' la prima volta che scrivo, quindi siate pazienti per eventuali imprecisioni.

      Ciao,
      se fai un search sul forum troverai consigli migliori dei miai a riguardo ma in sintesi:
      il title non dovrebbe essere troppo lungo (idealmente da 3 a 5 keyword) e dovrebbe contenere le key che ti interessano, quindi nel tuo caso specifico opterei per la prima ipotesi anche se come puoi vedere non sei proprio l'unico
      http://www.google.it/search?hl=it&q=allintitle%3Aaffitto+studenti+roma
      La description poi non conta ai fini del posizionamento ma di fatto è quello che appare sotto al link nella SERP quindi avrebbe più senso scrivere un testo informativo che invogli l'utente a entrare in quella specifica pagina.

      L'URL poi dovrebbe contenere le key di interesse senza eccedere quindi io opterei per l'url più corto.

      Le indicazioni di massima che ti ho dato sono piuttosto superficiali, fai un bel search se vuoi approfondire l'argomento oppure vai
      http://www.giorgiotave.it/forum/fattori/2007/