Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Spazio bianco nel codice
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      playagain User Attivo • ultima modifica di

      Lo spazio bianco nell'html è un fattore molto importante per l'ottimizzazione, occhio a non sottovalutarlo. Lo stesso potrebbe valere per lo spazio bianco nelle pagine, se ce n'è troppo potrebbero essere pagine sospette, vi è mai successa una penalizzazione per troppo spazio bianco?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        artistic101 User Attivo • ultima modifica di

        @playagain said:

        Lo spazio bianco nell'html è un fattore molto importante per l'ottimizzazione, occhio a non sottovalutarlo.
        :mmm:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • www
          www Moderatore • ultima modifica di

          Per la verità mi sembra che il video chiarisca il fatto che non vi sono 'penalizzazioni da spazio bianco'.

          Salvo sconsigliarne l'eccesso, mi sembra che Cutts sostenga semplicemente un uso razionale degli spazi all'interno del codice.

          In ogni caso ho postato il video - che è proprio dell'altro giorno, recentissimo - perchè nonostante l'apparente semplicità del problema mi sembrava interessante prenderlo in considerazione.

          Se Cutts ci ha fatto un video...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pedrocom User • ultima modifica di

            Uso razionale inteso come separazione tra blocchi di codice, immagino.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • www
              www Moderatore • ultima modifica di

              Si, direi di si.
              Dice qualcosa di simile a: "Se vi serve lasciare dello spazio bianco (n.d.t. 'andare a capo') per mantenere ordinato il vostro codice, per future modifiche o per i sviluppatori che vorranno modificarlo dopo di voi, non c'è nessun problema".

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                webic User • ultima modifica di

                **Edit:

                **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andreanur User • ultima modifica di

                  Quindi, secondo voi, un codice html "snello e pulito" potrebbe essere valutato positivamente in termini di posizionamento oppure no?

                  Dal momento che esistono software che effettuano una compressione del codice della pagina, eliminando le spaziature inutili e "alleggerendo" così il peso della pagina sorgente, potrebbe essere una cosa buona utilizzarli oppure risulta del tutto inutile dal punto di vista SEO?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    apusoft User Attivo • ultima modifica di

                    Andreanur, direi proprio che dal punto di vista SEO si tratta di una cosa inutile

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      andreanur User • ultima modifica di

                      Quindi possiamo dire che l'utilità degli spazi bianchi sono di carattere funzionale, nel senso che aiutano la separazione visiva all'interno della programmazione. Di conseguenza, un codice che si presenta ordinato non rappresenta certamente un difetto, ma non necessariamente questo deve avvantaggiarne il posizionamento sui motori di ricerca.

                      Ora è chiaro!
                      Grazie apusoft

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        apusoft User Attivo • ultima modifica di

                        Esatto, la scelta di come "ordinare" il codice è assolutamente soggettiva di chi lo scrive (e ci mancherebbe altro; non avrebbe alcun senso influenzare il posizionamento con fattori di questo tipo).

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          antonico User Attivo • ultima modifica di

                          @apusoft said:

                          Esatto, la scelta di come "ordinare" il codice è assolutamente soggettiva di chi lo scrive (e ci mancherebbe altro; non avrebbe alcun senso influenzare il posizionamento con fattori di questo tipo).

                          Io credo che, tra le altre cose ovviamente, sia comunque "importante" avere il codice più pulito ed ordinato possibile, se non altro per diminuire i tempi di scansione della pagina da parte dello spider.
                          E l' "ordinare" il codice in modo da avere parti importanti dal punto di vista seo (anchor, h1, h2, testo ecc..) spalmete nelle giuste parti della pagina, dovrebbe essere la giusta pratica nella formazione di una pagina internet.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            playagain User Attivo • ultima modifica di

                            @apusoft said:

                            Esatto, la scelta di come "ordinare" il codice è assolutamente soggettiva di chi lo scrive (e ci mancherebbe altro; non avrebbe alcun senso influenzare il posizionamento con fattori di questo tipo).
                            Apusoft ha ragione, anche chi si occupa di codice html deve usare la sua creatività e Google non può penalizzare i webmaster che hanno fantasia anche nel loro lavoro.
                            Forse sarebbe meglio penalizzare solo chi usa troppo colore bianco in pagina, più che nel codice, no? Dalla mia esperienza siti del genere sono vuoti e poco autorevoli.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti