Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Noccioline e vermut
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

      @Serp said:

      Dico: non dimenticate la semantica dietro ad ogni tag Html...

      Spiegati meglio non ti ho capito....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        micky Super User • ultima modifica di

        supponiamo faccia un sito con buoni contenuti. Come fa google a verificare l'effettiva appetibilità per gli utenti?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serp Super User • ultima modifica di

          @Serp said:

          Dico: non dimenticate la semantica dietro ad ogni tag Html...

          @MarcoTuscany said:

          Spiegati meglio non ti ho capito....

          Ogni tag dell'Html ha un suo significato e dovrebbe essere usato in maniera appropriata, in concordanza ai propositi del http://www.w3.org/

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serp Super User • ultima modifica di

            @micky said:

            supponiamo faccia un sito con buoni contenuti. Come fa google a verificare l'effettiva appetibilità per gli utenti?

            La "fedina" dell'intestatario del dominio. La originalità dei contenuti stessi, la bontà e la spontaneità dei siti votanti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

              @Serp said:

              Ogni tag dell'Html ha un suo significato e dovrebbe essere usato in maniera appropriata, in concordanza ai propositi del http://www.w3.org/

              Certo qui mi trovi daccordo è chiaro, più ci si avvicina ad un codice ideale e più il sito è anche usabile.
              Anche la validazione ha una sua importanza anche se vista appunto per i fini della buona fruibilità da parte dell'utente.

              Per caso contano anche versioni di siti ben fruibili dai non vedenti leggibili ad esempio con browser tipo Jaws?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                micky Super User • ultima modifica di

                La "fedina" dell'intestatario del dominio. La originalità dei contenuti stessi, la bontà e la spontaneità dei siti votanti.

                ma a livello di fattori online, come il click per impression, o altri del genere?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  serp Super User • ultima modifica di

                  MarcoTuscany:
                  Certo qui mi trovi daccordo è chiaro, più ci si avvicina ad un codice ideale e più il sito è anche usabile.

                  Vermut:
                  Codice appropriato...

                  MarcoTuscany:
                  Anche la validazione ha una sua importanza anche se vista appunto per i fini della buona fruibilità da parte dell'utente.

                  Vermut:
                  La validazione del codice non è un processo preso in considerazione dai Mdr....
                  [/quote]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    serp Super User • ultima modifica di

                    @micky said:

                    ...ma a livello di fattori online, come il click per impression, o altri del genere?

                    No. L'ho già spiegato. Perché oggi, un Mdr dovrebbe tenere conto di quei dati?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      emanuelebolondi ModSenior • ultima modifica di

                      Interessante la fedina del webmaster.

                      Quanto *pesa *questo valore, e come viene attribuito un punteggio?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        serp Super User • ultima modifica di

                        @bocas84 said:

                        Quanto *pesa *questo valore...

                        Molto.

                        @bocas84 said:

                        ...e come viene attribuito un punteggio?

                        Si può sgarrare poche volte...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          micky Super User • ultima modifica di

                          No. L'ho già spiegato. Perché oggi, un Mdr dovrebbe tenere conto di quei dati?

                          Perchè potrei scrivere un sito che ha contenuti che un motore si aspetta di "vedere", ma che agli utenti in realtà interessano, paradossalmente, poco o niente! Esempio. Faccio un sito di accom.pagnatrici e mi metto a scrivere un sacco di notizie correlate a quella parola, senza un briciolo di SPAM e tutto questo piace tantissimo ai motori. Ma in realtà l'utente non se ne frega nulla, per un sito del genere non li vuole neanche i testi...
                          Quindi se il motore non tiene conto dei dati che ti dicevo, per esempio se entra nel sito da una serp e chiude subito il browser, sto fregando il motore alla grande perchè non offro un servizio **effettivamente **gradito all'utente, ma lavoro come un oparaio testuale ;).
                          Che ne dici?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pieru Super User • ultima modifica di

                            q: fedina = whois oppure whois + ip + tanti altri parametri?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              serp Super User • ultima modifica di

                              @micky said:

                              Perchè potrei scrivere un sito che ha contenuti che un motore si aspetta di "vedere", ma che agli utenti in realtà interessano, paradossalmente, poco o niente! Esempio. Faccio un sito di accom.pagnatrici e mi metto a scrivere un sacco di notizie correlate a quella parola, senza un briciolo di SPAM e tutto questo piace tantissimo ai motori. Ma in realtà l'utente non se ne frega nulla, per un sito del genere non li vuole neanche i testi...

                              Qual'è il metro di paragone? Il tempo di consultazione? Con quale criterio: troppo breve, o troppo lungo? Se il tempo è breve significa che la pagina è chiara? Se il tempo è lungo, questa tratta in maniera ricca l'argomento? Oppure tutto l'inverso?

                              E se questo sito non si trovasse nei primi 100 della sua Serp? Come farebbe a farsi apprezzare? La toolbar non è forse uno strumento per Seo?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                seo User Attivo • ultima modifica di

                                E' vero che GG permette di fare sono un certo numero di query 400 per ora e per ip ?

                                Seo

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  serp Super User • ultima modifica di

                                  @micky said:

                                  Quindi se il motore non tiene conto dei dati che ti dicevo, per esempio se entra nel sito da una serp e chiude subito il browser, sto fregando il motore alla grande perchè non offro un servizio **effettivamente **gradito all'utente, ma lavoro come un oparaio testuale

                                  No. Esistono i controlli eseguiti da personale addestrato. Uno dei fattori che li attiva è il salto rilevante di accessi tramite lo stesso Mdr.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    micky Super User • ultima modifica di

                                    Se il tempo è breve significa che la pagina è chiara?

                                    Se il tempo fosse lungo non si può dire niente. Se il tempo è **2 **unità di misura per l'argomento x quando google sa che il tempo medio di permanenza di x è 16, e se non viene sfruttata nessuna risorsa interna di link, allora x non tratta bene l'argomento.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      serp Super User • ultima modifica di

                                      @SEO said:

                                      E' vero che GG permette di fare sono un certo numero di query 400 per ora e per ip ?

                                      Seo

                                      Non ne sono al corrente...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        serp Super User • ultima modifica di

                                        @micky said:

                                        Se il tempo è breve significa che la pagina è chiara?

                                        Se il tempo fosse lungo non si può dire niente. Se il tempo è **2 **unità di misura per l'argomento x quando google sa che il tempo medio di permanenza di x è 16, e se non viene sfruttata nessuna risorsa interna di link, allora x non tratta bene l'argomento.

                                        Dai per scontate troppe cose 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          marcotuscany User Attivo • ultima modifica di

                                          Se un webmaster Italiano riceve una commissione per realizzare un sito da un cliente residente in Italia, ma per esempio un americano, padrone di un agriturismo in Italia, che vuole realizzare il sito della sua struttura anche in inglese....qual'è il metodo migliore per far si che la sua versione inglese venga ben posizionata su www.google.com ?
                                          Ricordo che magari ha il server in italia e che il sito è sviluppato non solo in inglese ma anche in Italiano e che quasi certamente ha estensione .it

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            seo User Attivo • ultima modifica di

                                            @Serp said:

                                            Non ne sono al corrente...

                                            Ti dico ciò perchè ho ricevuto una newsletter che diceva questo:

                                            Google API limitation is 1000 searhes per 24 hours
                                            Google limitation is around 400 searches (this figure may change over time) per IP and per hour

                                            Cosa mi puoi dire a riguardo

                                            Seo

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti