Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. non serve la partita iva per adsense
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bmastro Super User • ultima modifica di

      E' una risposta interessante, ma cosa intendono con "corrispettivi minimi"? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        apvari User Attivo • ultima modifica di

        Risposta molto interessate e importante, considerando che arriva dall'Agenzia delle Entrate.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          trovaofferte User Attivo • ultima modifica di

          E' una notizia estremamente importante questa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andy0087 User Attivo • ultima modifica di

            Grazie per la notizia, anche perchè arriva dalla agenzia delle entrate 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mr.alverde User • ultima modifica di

              Una risposta di quel tipo è "ufficiale"? Se un giorno qualcuno mi contesta il fatto di aver guadagnato soldi con AdSense senza avere la p.iva, posso giustificarmi dicendo che l'Agenzia delle Entrate mi ha dato quella risposta tramite email?

              PS Come fanno a dire che i corrispettivi sono minimi dato che nella domanda non c'era alcuna cifra?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                olaola User Attivo • ultima modifica di

                @bmastro said:

                E' una risposta interessante, ma cosa intendono con "corrispettivi minimi"? :mmm:

                Una cifra di riferimento potrebbero essere i famosi 5000 euro delle prestazioni meramente occasionali, sotto i quali non è obbligatorio iscriversi alla gestione separata INPS.

                Comunque, temo che non possa essere considerata una voce ufficiale.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  exodus90s Bannato User • ultima modifica di

                  Mandi perfavore una nuova email chiedendo maggiori informazioni?

                  Interessa anche a me (studente) di 18 anni..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    phate User Attivo • ultima modifica di

                    Non so se avete mai chiesto informazioni ad impiegati statali tipo INPS o altro: solitamente ne sanno meno di noi!!!
                    Quindi non mi fiderei assolutamente di quella risposta che oltretutto è generica, parla di corrispettivi minimi no meglio identificati (e se ci facessi 100'000 ? all'anno con AdSense???) e non fa assolutamente fede!

                    Avrebbero fatto meglio ad aggiungere in fondo "ricordati però che se ci siamo sbagliati, pagherai tu, non noi!".

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      exodus90s Bannato User • ultima modifica di

                      @Phate said:

                      Non so se avete mai chiesto informazioni ad impiegati statali tipo INPS o altro: solitamente ne sanno meno di noi!!!
                      Quindi non mi fiderei assolutamente di quella risposta che oltretutto è generica, parla di corrispettivi minimi no meglio identificati (e se ci facessi 100'000 ? all'anno con AdSense???) e non fa assolutamente fede!

                      Avrebbero fatto meglio ad aggiungere in fondo "ricordati però che se ci siamo sbagliati, pagherai tu, non noi!".in questo caso credo li si possa denunciare..comunque io ho incassato almeno 4-5 pagamenti di 200-350$ da adsense senza avere partita iva..rischio molto?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        phate User Attivo • ultima modifica di

                        Io mi auguro che in Italia la Guardia di Finanza abbia di meglio da fare che "stanare" evasori da 200/350 $....però essendo nella Repubblica delle Banane tutto è possibile....:wink3:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bmastro Super User • ultima modifica di

                          @eXoduS90s said:

                          in questo caso credo li si possa denunciare..comunque io ho incassato almeno 4-5 pagamenti di 200-350$ da adsense senza avere partita iva..rischio molto?

                          Casomai fondi un tuo partito, ti fai eleggere al Parlamento e dopo cambi le leggi per autoassolverti.
                          C'è gente che l'ha già fatto. 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            exodus90s Bannato User • ultima modifica di

                            @bmastro said:

                            Casomai fondi un tuo partito, ti fai eleggere al Parlamento e dopo cambi le leggi per autoassolverti.
                            C'è gente che l'ha già fatto. :Dno grazie non ci tengo ad essere criticato da tutti..comunque io ho evaso perchè lo stato non mi ha dato chance. Sono a carico di mio padre che è dipendente statale, non ho partita iva e non posso aprirla anche perchè, i costi sono troppo alti per poter sopportare le spese ed i guadagni non sono molto alti..

                            Ora ho sospeso i pagamenti e inserisco gli annunci di un altro sul mio sito che mi paga la metà del ricavato..

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              phate User Attivo • ultima modifica di

                              Eh ma non è che hai risolto molto perché se quell'altro i soldi te li da in nero tu rimani comunque un evasore....

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • E
                                exodus90s Bannato User • ultima modifica di

                                Almeno posso dire che si tratta di pagamenti per altre cose..non ci sono fatture o altro..:fumato:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • 4
                                  444523 User Attivo • ultima modifica di

                                  Mi dispiace deludervi, ragazzi... ma ricordo perfettamente un utente di un altro forum che alla risposta delle Agenzie delle Entrare chiese di poter avere un documento scritto con dichiarazione che non occorreva la partita Iva con Adsense...

                                  A quel punto il funzionario tergiversò e alla fine non gli firmò un bel niente... le chiacchiere purtroppo non contano nulla senza un documento ufficiale...

                                  Provate a farvi rilasciare una dichiarazione scritta su questa affermazione... se ci riuscite (non una semplice email). Se vi dicessi le boiate che hanno dichiarato alla mia famiglia parecchi funzionari nel corso di trent'anni di attività imprenditoriale... ci sarebbe da ridere per non piangere.
                                  ❌x:x

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    bmastro Super User • ultima modifica di

                                    @archeoita said:

                                    Mettili nei redditi diversi del tuo 730, nessuno ti metterà in galera, tranquillo, e così ti tieni pure tutta la somma, molto meglio che non dichiarare nulla.

                                    Ma se è uno studente non fa la dichiarazione dei redditi. E se è costretto a farla, allora deve pagare qualcuno che gliela faccia (quindi voglio proprio vedere quanto riesce a mettere da parte).

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti