Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Referenti e accessi unici..come tracciarli al meglio.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

      @Totem80 said:

      salve a tutti,

      per il mio e-commerce, qndo traccio i referenti uso un parametro.
      es:

      ww.....pagina.asp?referer=tprezzi

      prendendo il valore di "referer", ad esempio, sò che l'utente proviene da TROVAPREZZI.

      una volta entrato gli setto un cookie a 30 giorni, cosicchè se l'utente dovesse tornare una 2 volta accedendo direttamente al sito, per me è come se venisse sempre da trovaprezzi.

      domanda: conoscete metodi migliori per tracciare al meglio i referenti.

      Tenendo in considerazione che i referenti ti dovrebbero servire soprattutto per tracciare il primo acquisto secondo me sei sulla strada giusta. Una volta divenuti clienti utilizzerai altri sistemi per analizzarne la fedeltà e gli eventuali ulteriori acquisti.

      2 domanda: per prendermi gli accessi unici (eliminando ovviamente gli spider) distinguo gli utenti solo per indirizzo ip. Anche qui esiste un metodo
      migliore???

      GRAZIE ATUTTI

      Che io sappia è il più sicuro... si faccia avanti chi conosce alternative valide 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        totem80 User • ultima modifica di

        nel senso....ho letto anche che sarebbe meglio distinguere per "user-agent".

        Che sarebbe?!?!?!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

          @Totem80 said:

          nel senso....ho letto anche che sarebbe meglio distinguere per "user-agent".

          Che sarebbe?!?!?!

          Che io sappia si tratta sempre di spider/bot/crawler... 🙂 Qualcuno mi corregga se sbaglio 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Ciao Totem e Benvenuto nel Forum GT,

            ti sposto nella sezione adatta 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              totem80 User • ultima modifica di

              grazie.

              Magari dammi un parere anche tu... 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                se sei in grado di scrivere un cookie personalizzato, gli unici ti conviene tracciarli in base a un cookie. Se tracci per IP ci sono migliaia di utenti fastweb che escono con un solo IP, per non parlare dei proxy aziendali...

                lo user agent è una stringa di testo che "presenta" il nome del programma che l'utente usa per navigare, o nel caso dei bot il nome del bot stesso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  frollino21 User • ultima modifica di

                  oltre all'ip conviene usare altri parametri.

                  Diciamo che per vedere il "ritorno" guardi l'ip: poi se con l'ip rintracci un vecchio visitarore conviene controllare che abbia lo stesso user_agent (da cui vedi che sistema operativo, che versione e che browser usa il navigatore), le stesse impostazioni della lingua e dello schermo.

                  Ovvio neanche così è infallibile... però è una selezione più raffinata.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    totem80 User • ultima modifica di

                    @Tambu said:

                    se sei in grado di scrivere un cookie personalizzato, gli unici ti conviene tracciarli in base a un cookie. Se tracci per IP ci sono migliaia di utenti fastweb che escono con un solo IP, per non parlare dei proxy aziendali...

                    lo user agent è una stringa di testo che "presenta" il nome del programma che l'utente usa per navigare, o nel caso dei bot il nome del bot stesso.

                    quindi?

                    la soluzione qual'è?!?!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      frollino21 User • ultima modifica di

                      quando arriva un visitatore trovi ip, user agent, risoluzione schermo e lingua: ne fai un campone, magari ne calcoli l'md5 e lo salvi in un database.

                      quando torna un visitatore: se ha il cookie lo becchi con quello (che è meglio).

                      se non ha il cookie riprendi il suo ip, user agent ecc... e vai a vedere se nel database trovi una corrispondenza: se la trovi è lui!!

                      ovviamente ogni tot tempo azzeri il database...

                      limiti: in teoria potrebbe esistere un utente diverso che ha le stesse impostazioni e a cui viene assegnato dal provider lo stesso ip di un tuo vecchio visitatore.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        totem80 User • ultima modifica di

                        cos'è l'md5 ?!?!?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          frollino21 User • ultima modifica di

                          è un algoritmo che di solito si usa per salvare le password... genera risultati di 32 byte.

                          es. gli dai "pippo" e ti ridà "pfifaprer343093wei0werpwrkepfke5454"

                          puoi comunque farne a meno.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            totem80 User • ultima modifica di

                            ho provato questa soluzione:

                            ip,user agent, risoluzione schermo e lingua

                            ma rispetto al cookie mi cambia poco o nulla. Mi sembra troppo SELETTIVA.
                            Infatti se collego solo l'ip dell'ordine con l'ip della tabella accessi me ne tornano molti di piu

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti