• Community Manager

    [AdWords] Google Previous: la ricerca precedente

    Ai nostri GT Study Days mi sono accorto che cercando la parola scarpe roma e poi dentista roma, gli annunci adwords per l'ultima ricerca effettuata (dentista) mostravano correlazioni con le ricerche effettuate prima (scarpe).

    Praticamente, al momento di cercare dendista roma mi è apparso un annuncio per un negozio di scarpe (perchè prima avevo effettuato la ricerca sulle scarpe).

    Questo sistema si chiama Google Previous.

    Leggete pure qui 😉
    http://searchengineland.com/080410-095434.php


  • ModSenior

  • Super User

    Una sorta di behavioural targeting in stadio embrionale?


  • User Attivo

    E secondo voi il **Previous Query è utile per l'utente?

    **La certezza è che gli advertisers Adwords avranno più impressions, ci saranno più concorrenti in asta e quindi CPC più alti. E' corretto?

    :ciauz:


  • Moderatore

    @Travolution said:

    E secondo voi il **Previous Query è utile per l'utente? **

    La certezza è che gli advertisers Adwords avranno più impressions, ci saranno più concorrenti in asta e quindi CPC più alti. E' corretto?

    :ciauz:

    Interessante quanto dici.

    E se invece si alzasse il CTR ?

    In fondo uno che cercava scarpe magari ha poi cercato un dentista per un altro motivo. Ma questo non significa che fino al minuto prima non avesse interesse nelle "scarpe a Roma".

    Quel "promemoria pubblicitario" legato alla query precedente potrebbe suscitare un nuovo tentativo di ricerca, magari dopo aver trovato scarse le precedenti informazioni trovate.

    Come se GG offrisse un'"ultima possibilità" all'utente che nel frattempo aveva cambiato ricerca, ma che sappiamo ha appena cercato delle scarpe.

    L'aumento del CPC dovrebbe essere legato alla domanda, non all'offerta, IMHO.

    Ma il CTR è direttamente influenzato dal tipo di "offerta" e dal suo grado di attinenza con il nostro "utente-navigatore" in cerca di "diverse" informazioni dalla rete.

    Che dite?


  • User Attivo

    @WWW said:

    Come se GG offrisse un'"ultima possibilità" all'utente che nel frattempo aveva cambiato ricerca, ma che sappiamo ha appena cercato delle scarpe.

    Quello che tu spieghi è infatti il senso del Google Previous query. Io, da advertiser ti confermo comunque che il CTR medio si è abbassato leggermente e il CPC medio alzato leggermente, a causa del numero più alto di competitori. Quello che però è secondo me negativo è il fatto che in questo modo l'utente viene disorientato da messaggi pubblicitari molto spesso diversissimi tra loro. In altre parole, IMHO, sono più gli effetti collaterali negativi di quelli positivi.

    :ciauz:


  • ModSenior

    Aggiorno questo thread a distanza di qualche mese con la spiegazione "ufficiale": un brevetto di Google.


  • User Attivo

    Salve a tutti
    mi ero accorto da tempo di questo effetto sulle mie campagne e mi ero sempre preoccupato dei suoi possibili effetti negativi; del resto questa è la spiegazione di come certe query di ricerca come "scarpe a roma" ci porti un click apparentemente assurdo su una campagna per dentisti.

    Ho fatto qualche prova con match esteso per "scarpe roma" e "dentisti roma"; stranissimi comportamenti; ne descrivo uno che chiamo banalmente Disparità Direzionale:

    1. se cerchi prima le scarpe e poi i dentisti, gli annunci dei dentisti non risentono delle scarpe cercate in precedenza;
    2. se invece prima cerchi i dentisti e poi le scarpe, la seconda serp sulle scarpe viene letteralmente invasa dagli annunci dei dentisti;
      infatti assurdamente due annunci in premium (1° e 2°) position sono dentisti, e se ne trovano anche a destra; non capisco la ragione di questa disparità direzionale ma è cosi. Le prove per semplicità le ho effettuate senza accettare alcun cookie.

    Con i cookie e molto più complesso e addirittura i dentisti permangono tra gli annunci anche se sottopongo la query 5 volte; cioè mi monopolizzano quasi tutte le posizioni per circa cinque query anche se cambio la query con "scarpa roma" o "calzatura roma".

    Onestamente mi sembra funzioni male l'interazione tra cookie e url precedente; a che serve dopo quattro ricerche su scarpe e calzature tirarmi fuori solo due dentisti e nessun annuncio a pagamento per le calzature???

    Io credo che sia difficile stabilire in assoluto se siano più gli effetti positivi o negativi, dipende dalla situazione concreta; in linea di massima penso che il ctr si abbassi e questo non mi piace.
    Se cerco un dentista a Roma magari lo scelgo dopo qualche query; se poi cerco un paio di scarpe, che i primi 2 annunci adwords in premium siano dei dentisti che peraltro ho gia valutato mi sembra un male per gli inserzionisti delle scarpe.

    Inoltre per chi cerca di guadagnare sempre in ctr e quindi in punteggio di qualità, sapere di permanere con i propri annunci dopo quattro ricerche completamente diverse semanticamente, non è il massimo.

    Certamente google va avanti sulla strada di cercare di fornire la risposta più attinente possibile a quel visitatore **unico **con quella specifica e **unica **"storia"

    Buonanotte a tutti e grazie

    Luca 3