• User

    Euro: perchè la virgola?

    Scusate se apro qui questa discussione, ma non ho trovato un'area specifica. Infatti, si tratta di un argomento che è talmente singolare da non trovare facile collocazione. E' una semplice domanda: Ma a voi non dà fastidio vedere un numero, un importo, un totale scritto, per esempio, nel modo seguente: ? 2.748,00? Quei due zeri dopo la virgola cosa c'entrano? E' una cosa che si osserva quasi dappertutto, non solo su Internet o sui giornali, ma anche al mercato, nei negozi, ecc. Certo, se si ha a che fare con un'addizione, una contabilità da far quadrare, allora, forse soprattutto per un fatto estetico e visivo, può far comodo riempire con degli zeri quei due spazi che altrimenti resterebbero vuoti. Altrimenti, è proprio necessario? Naturalmente, se esistono dei centesimi, è ovvio il doverli indicare dopo la virgola, ma se non esistono perchè complicarsi la vita? Che ne dite?
    Grazie a tutti. 🙂


  • Super User

    Singolare, ma obbligatoria per disposizione introduttiva dell'euro.

    La stessa norma che ha disposto la corretta scrittura della parola euro, con le maiuscole utilizzabili in un certo modo.
    La stessa che ha deciso l'utilizzabilità di ulteriori decimali per alcuni calcoli intermedi di conversione per valori unitari in lire mooooolto bassi.

    Sarebbe errata dunque l'indicazione di 3 euro e corretta 3,00.

    Paolo


  • User Attivo

    @i2m4y said:

    Sarebbe errata dunque l'indicazione di 3 euro e corretta 3,00.

    Paolo

    Miei lontani ricordi scolastici.

    Corretto se scritto prima del numero:
    ? 3,00

    Corretto se scritto dopo il numero:
    3,00 Euro

    Alberto


  • User

    @Destroy said:

    Miei lontani ricordi scolastici.

    Corretto se scritto prima del numero:
    ? 3,00

    Corretto se scritto dopo il numero:
    3,00 Euro

    Alberto

    Prendo atto della risposta fornita da Paolo.
    (Alberto, la mia osservazione non riguardava la posizione del simbolo ? oppure della parola Euro, bensì l'apposizione della virgola e degli zeri in assenza di decimali).
    Saluti, 🙂
    OldMan


  • User Attivo

    @OldMan said:

    Prendo atto della risposta fornita da Paolo.
    (Alberto, la mia osservazione non riguardava la posizione del simbolo ? oppure della parola Euro, bensì l'apposizione della virgola e degli zeri in assenza di decimali).
    Saluti, 🙂
    OldMan

    Sì è vero
    Solo che volevo dirlo
    :ciauz:

    Alberto