- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- quante keywords posso spingere nelle serp in un unico sito?
-
ok! capito quello che dite tutti!
Cavolo sembrate degli espertoni!!!
però la mia logica dice questo! Ecco prendiamo www.giorgiotave.it un ottimo sito, diciamo che Giorgio ora voglia sviluppare una sezione dedicata alle bambole cinesi. Faccia tutto per bene, descrizioni link ecc.
non penso che questo faccia sinceramente perdere qualcosa alle key per cui è posizionato ora! Che ne dite?
-
A mio avviso se il dominio ha tutte le caratteristiche di cui si è scritto sopra si possono ottenere ottimi risultati a prescindere dalla keywords, importante è tematizzare con intelligenza.
Voi che ne dite ?
-
l'aggiunta di un argomento che non c'entra per scarpe rotte con quelli preesistenti sul sito fa perdere punti nel profilo della tematizzazione e quindi, una parte del famoso 100% che il sito ha a disposizione verrà versato in questa nuova sezione a discapito delle altre.
Ovvio che se si lavora per aumentare ulteriormente la forza si può ripristinare il valore che le sezioni preesistenti avevano prima dell'aggiunta.io resto convinto che se un sito parla di fagioli e voglio parlare anche di calze devo aprire un nuovo sito.
-
Forse sembrerà una domanda banale e magari OT, ma che cosa si intende per "argomenti"?
Ad esempio se ho un sito che parla di pelli, potrei fare una sezione dove vendo delle borse in pelle e magari una dove parlo degli animali da cui si preleva la pelle. Poi magari potrei anche decidere di trattare articoli che aiutano a tenere abiti e accessori in pelle sempre al meglio.
Adesso:
- pelle è il macroargomento
poi ci sono altri argomenti, che tra loro sono anche molto slegati:
- animali
- borse in pelle
- prodotti per l'igiene
Come verrebbe vista la cosa? Sono key troppo diverse? Oppure l'argomento principale (diciamo pelle e derivati) spingerebbe il tutto?
So che può sembrare un tantino forzato come esempio, ma il dubbio mi è venuto pensando alle serps di robetta per adulti e non volevo utilizzare quello come esempio qui sopra!
-
A me pare che il post di Ago sia chiarissimo ....
tra le altre cose (anche alla luce di quanto ottimamente detto da Tymba) lo interpreto come la fine dei cosiddetti portali generalisti o almeno di quelli nuovi. Quindi anche portali storici (kataweb o virgilio tanto per fare due nomi a caso) avranno le loro brave difficoltà ad aprire nuove sezioni se considerate più remunerative? Oppure potranno semplicemente (per esempio) eliminare la sezione arte che non porta il becco di quattrino e aprirne una di chat "travasando" gli accessi da un argomento all'altro?
-
io resto convinto che se un sito parla di fagioli e voglio parlare anche di calze devo aprire un nuovo sito.
Certo hai sicuramente ragione... però [e qui sarebbe un discorso lungo e difficile da fare] ci sono delle circostanze in cui torna valida anche la soluzione del sito generalista.
-
Mettiamo che il mio sito abbia valore 100, corrispondente a 1000 unici al giorno. Il mio sito parla di cani pazzi e fa 400 unici al giorno.
Cosa succede se metto su pagine non a tema ?
Salgo fino al raggiungimento dei 1000 unici.Ovviamente però le serp delle pagine non a tema vedranno in testa siti con più valore del mio (o dove sono stati spostati x accessi su una data chiave) e poi il mio.
Penalizza ? Non penalizza ?
Finchè c'è valore c'è speranza!Dai test da me effettuati le chiavi van su da sole, fine del discorso.
Probabilmente però G farà delle valutazioni, assegnerà una penalizzazione la quale andando ad interagire con un tot di altri algoritmi risulterà poi nulla (o quasi).Poi forse ci sarà un ricalcolo del valore, può essere, ma finora non mi ci sono ancora imbattuto (meno male)
-
@uMoR said:
Alla fine prendiamo questo forum come esempio:
non è stato studiato per un'ottimizzazione delle key, eppure lo troviamo in cima con web marketing, posizionamento nei motori di ricerca e tantissime altre chiavi "pesanti".Veramente è stato ottimizzato e spinto per quelle chiavi :sto:
Ci sono stati degli studi sul sistema di linking e piccoli accorgimenti nel codice.
Come agoago sa bene, arriverà sempre qualcuno a dire che non è come dice lui, perchè tutti noi abbiamo fatto esperienze diverse.
Ho aumentato gli accessi del 40% semplicemente con alcune operazioni che non toccavano il "valore del sito", ma aggiungendo una sezione e operando sui link esterni presenti home page.
Ho aumentato gli accessi solamente aumentando le sezioni interne di alcuni siti e mi sono guardato bene dal controllare la popolarità della home page.
Questo in meno di due mesi. La stessa operazione l'ho ripetuta su siti meno "visibili".
Ho aumentato gli accessi modificando totalmente la struttura del sito senza toccare i BackLink che riceveva.
Questa teoria che voi sostenete è valida per la forza che i link passano dalla home page verso le sezioni interne.
Due teorie simili, diverse, uguali?
L'importante è fornire contenuti di qualità ed unici, il valore del sito cresce, gli accessi crescono ma secondo me non sono affatto proporzionali.
Giorgio
-
Dal blog del Seo Salvetore Cariello un interessante spunto su come anche una frase non a tema col sito può essere rilevante per google
Questa mattina mi sono trovato di fronte ad uno dei più divertenti casi di indicizzazione non voluta, in cui mi sono imbattuto. Controllando le statistiche del mio blog, ho notato un notevole aumento di visite. Dopo la prima fase di esaltazione personale, sono andato a controllare le keyphrases di arrivo dai MDR, e qui il mio ego è stato subito distrutto
. La maggior parte dell?aumento delle visite è dovuto a key del tipo:"blog di salvatore di uomini e donne", "blog di salvatore Paola uomini e donne", "sito salvatore uomini e donne"? ecc.
Insomma a quanto sembra un mio omonimo sta partecipando alla trasmissione della De Filippi, sta corteggiando una ragazza che si chiama come la mia collega(di cui ho pubblicato una email) ed io in un mio articolo ironizzavo su alcune differenze tra uomini e donne.
Questo episodio, oltre a divertirmi mi ha confermato sempre di più l?importanza dei contenuti testuali per l?indicizzazione.
-
Mi spiego meglio.
Se ho un sito che vale 100 accessi e ne sto portando a casa 80 e' ovvio che ogni miglioria interna di ottimizzazione, ogni nuova sezione (bella o brutta), ecc ecc mi fara' guadagnare accessi.
Questo perche' non avevo ancora raggiunto il massimo valore di accessi teorici attribuito dai motori al mio sito.Attenzione che il valore di un sito si basa anche sulla qualtita' e originalita' del contenuto, pertanto creare nuove sezioni fa aumentare gli accessi.
Ma se noi parliamo di un sito che viene ottimizzato oggi key per key, a parita' di contenuto, oppure con incremento di contenuto blando, ripetitivo, non originale, allora non serve a nulla, gli accessi non aumentano.
Se faccio 1000 dorway ed ho 100 accessi e poi dopo 2 mesi ne metto altre 1000 sempre 100 accessi avro'.
E se poi ottimizzo alcune pagine delle 2000 sempre 100 accessi avro'...
Ovvio che se ho un sito che tratta seriamente di un argomento ed implemento quell'argomento i miei accessi saliranno, ma perche' il valore del mio sito sale!
Ma se lo ottimizzo e basta non ottengo un accesso in piu', se avevo gia' raggiunto il 100% del valore del sito.
- si apre un sito
- si creano i contenuti
- si ottimizzano i contenuti per le varie key che si prediligono
- si incrementano i contenuti nel tempo e si torna al punto 3
Riassumendo, e' l'incremento di ottimo contenuto che fa salire il valore del sito e pertanto relativi accessi, non l'ottimizzazione, ottimizzare e' come decidere se sparare ad una quaglia o ad un fagiano, ma sempre 1 colpo a disposizione avro'.
Il contenuto serio, originale. ricercato, ecc ecc e' aumentare i colpi nel proprio caricatore.
Ma fare 1000 o 10.000 pagine di wellcome, doorway, catalogo, immagini, e amenita' simili da gli stessi risultati. Stessi accessi.
Che le ottimizzo o meno.