- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Adwords/Analytics/Visite: non conteggiare le proprie?
-
:?...possibile che nessuno lo abbia mai fatto? ....:?
-
...cavoli... anche quelli dell'help di Analytic mi hanno risposto con il loro classico copia e incolla delle istruzioni che avevo già trovato in rete....
Glielo ho fatto notare (tra l'altro hanno incollato solo la 1° parte riguardante gli ip dinamici) ed ora aspetto nuovamente...
Dai... possibile che nessuno di voi mi sappia dare 1 mano?
-
francamente, non ho mai avuto bisogno di farlo.
O almeno,quando ho avuto bisogno, ho semplicemente messo nel file hosts del pc i server di google, in odo da renderli invisibili.cfr per esempio http://pcaxsolutions.blogspot.com/2007/05/come-impedire-la-visualizzazione-dei.html
127.0.0.1 pagead2.googlesyndication.com
-
@reggio said:
...e ora? "dopo Pattern filtro" cosa scrivo?
....Maiuscole/minuscole cosa scelgo? "si" o "no"?
...non vedo nessun "cookie" o nome di miei pc o altro da selezionare per dirgli: "questi non li contare"..e dopo applicherei il filtro ai siti che voglio.
dovresti scrivere "no_report" senza virgolette.
-
@EnzoMA said:
dovresti scrivere "no_report" senza virgolette.
Ciao e grazie, quindi metto
no_report
con l'underscore _ (ci sono altri parametri alternativi?)
e in maiuscole e minuscole scelgo "si" o "no"? (cosa cambia)dopodichè sono a posto?
...hai capito come google individuerà proprio i miei pc? cioè come metterà in realzione, scartandoli, i pc che hanno visitato al mia pagina con le mie statistiche?Grazie molte ancora
-
@reggio said:
e in maiuscole e minuscole scelgo "si" o "no"? (cosa cambia)
io a suo tempo misi "no", non ricordo se cambiava qualcosa
@reggio said:
...hai capito come google individuerà proprio i miei pc? cioè come metterà in realzione, scartandoli, i pc che hanno visitato al mia pagina con le mie statistiche?
A quanto ho capito li mette in relazione perchè nella pagina che hai creato per l'esclusione hai messo anche il codice di monitoraggio e quindi sa a quale profilo ti riferisci.
-
Dalla pagina di google, sul fondo
per creare un filtro con le seguenti impostazioni:
Tipo filtro: Filtro personalizzato > Escludi
Campo filtro: Definito dall'utente
Pattern filtro: no_report
Distinzione tra maiuscole e minuscole: No
-
@Bobo said:
Dalla pagina di google, sul fondo
per creare un filtro con le seguenti impostazioni:
Tipo filtro: Filtro personalizzato > Escludi
Campo filtro: Definito dall'utente
Pattern filtro: no_report
Distinzione tra maiuscole e minuscole: NoPotrei giurare che poco tempo fà, le ultime 2 righe mancavano...
tra l'altro avevo incollato le istruzioni in questa pag:
w ww.cfsystem.it/pagina_esclusione_dal_traffico.htm
...ma mi potrei sbagliare...In ogni caso grazie a tutti
-
@EnzoMA said:
...A quanto ho capito li mette in relazione perchè nella pagina che hai creato per l'esclusione hai messo anche il codice di monitoraggio e quindi sa a quale profilo ti riferisci.
Ciao e grazie,
le ultime 2 domande:
-
il codice di monitoraggio è quello che ho inserito in questa pagina
w ww.cfsystem.it/pagina_esclusione_dal_traffico.htm potresti dirmi se secondo tè và bene? -
adesso come faccio a verificare se ho fatto tutto bene e quindi google NON conteggia più i miei ingressi?
-
-
Beh hai messo un po' troppi tag body
Il codice della tua pagina dovrebbe diventare:
[html]
<html><head>
<meta http-equiv="Content-Language" content="it">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
<title>PAGINA ESCLUSIONE DAL TRAFFICO</title>
<style>
<!--body {font-family:Arial,Helvetica,sans-serif;}
.mainbody {background-color:#ffffff;;}
td {font-size:83%;}
.topic_body {background-color:#ffffff;;}
-->
</style>
</head><p>PAGINA ESCLUSIONE DAL TRAFFICO</p>
<body onLoad="javascript:__utmSetVar('no_report')">
<table cellSpacing="0" cellPadding="0" width="95%" border="0">
<tr>
<td class="topic_body" vAlign="top" width="90%">
<div class="i">
Per escludere il traffico dagli indirizzi IP dinamici, puoi
utilizzare una funzione JavaScript per impostare un cookie sui
computer interni. Sarai quindi in grado di filtrare tutti i
visitatori con questo cookie per impedirne la visualizzazione nei
rapporti Analytics.
<p>Per escludere il traffico utilizzando un cookie:<br>
<br>
1. Crea una nuova pagina nel tuo dominio, contenente il seguente
codice:<br>
<br>
<body onLoad="javascript:__utmSetVar('no_report')"><br>
<br>
Tieni presente che questo codice è in aggiunta al codice di
monitoraggio di Google Analytics che è presente su ciascuna pagina
del tuo sito web.<br>
<br>
2. Per impostare il cookie, accedi alla pagina appena creata da
tutti i computer che desideri escludere dai rapporti.<br>
<br>
3. Crea un filtro Escludi per eliminare i dati dei visitatori con
questo cookie. Segui le istruzioni riportate alla pagina
<a target="_blank" style="color: #0000cc" href="http://www.google.com/support/googleanalytics/bin/answer.py?answer=55494">
http://www.google.com/support/googleanalytics/bin/answer.py?answer=55494</a><br>
per creare un filtro con le seguenti impostazioni:<br>
<br>
Tipo filtro: Filtro personalizzato > Escludi <br>
Campo filtro: Definito dall'utente<br></tr>
</table>
<script src="http://www.google-analytics.com/urchin.js" type="text/javascript"></script>
<script type="text/javascript">
_uacct = "UA-784426-1";
urchinTracker();
</script></body>
</html>
[/html]
...poi per vedere se funziona puoi fare in questo modo:-ti crei una pagina di prova in cui ovviamente metti il codice di monitoraggio
-elimini i cookie dal tuo dal tuo browser
-visualizzi quella pagina di mattina
-vai sulla tua pagina di esclusione in modo di caricare il cookie
-nel pomeriggio visualizzi dinuovo quella pagina di prova
-il giorno dopo vai a vedere le statistiche e vedi "la famosa pagina" quante volte è stata visualizzata. Se 1 va tutto ok, se 2 c'è qualche problema.Un sistema un po' spartano, ma che in fondo funziona.
Ciao