• Community Manager

    @JACK1971 said:

    Può avere una logica avere un portale su un dominio .it e collegarci un forum allo stesso con lo stesso nome dominio ma .com dove è presente il Forum, in modo da spingere con tecniche diverse entrambi e di conseguenza che il più "debole" sostenga il più"forte" ?
    Oppure è meglio avere tutto sullo stesso dominio.it ?

    Sinceramente, farei un sottodominio forum.dominio.it

    Poi prenderei il com, ma per fare un redirect 🙂


  • Community Manager

    @riga75 said:

    Da quando hai messo il discordo dei TAG è cambiato qualcosa?
    In termini di visite sono migliorate?
    Servono a qualcosa o se dovessi tornare indietro lo rifaresti?

    Si, abbiamo registrato un aumento di accessi, non proprio forte, ma c'è stato.

    Lo rifarei sicuramente, ma avrei preferito averli 3 anni fa, per studiarli meglio.


  • Community Manager

    Ciao KING_Hack 😉

    @KING_Hack said:

    Ho messo in piedi e sto gestendo da quasi 2 anni un sito pìù forum per un progetto inerente sport/tempo libero legati ad una regione specifica.
    Da quando ho seguito i piccoli accorgimenti (server decente che risponde in tempi considerevolmente brevi rispetto al primo hosting, restyling grafico del sito e del forum, ottimizzazione della piattaforma del forum - phpBB grazie alla tua guida) devo dire che da qualche mese a questa parte stiamo ricevendo in proporzione all' argomento di nicchia trattato, abbastanza iscrizioni.

    Sono felice di questo, e sono felice di averti aiutato un pochino 😉

    @KING_Hack said:

    Il mio dubbio è: come poter integrare bene il sito con il forum?
    Il forum è basato su phpBB e il sito è basato su WordPress.

    Non è sempre facile questo 😄

    @KING_Hack said:

    Ho pensato di mettere il login del forum sulla home del sito cosi un utente ha una porta in più da cui accedere al forum, ma sul sito?

    Se non sbaglio ci sono più prodotti per phpBB (fai una ricerca o chiedi nel Forum Dedicato) che, attraverso un codice, riconoscono l'utente nella pagina che sta navigando (pagina esterna al phpBB) e se sono loggati mostrano il loro avatar e profilo, altrimenti il box di login con invito ad iscriversi.

    Se fai uno spazio nel sito per il forum in questo modo, potresti avere delle sorprese 😉

    Ovviamente, metti anche le ultime X discussioni nel Forum.

    Non ho capito invece se la domanda "ma sul sito?" "voleva essere ma sul forum?".

    Sperando di aver capito bene, dovresti creare una bella barra di navigazione che elenchi le risorse più imporanti del tuo sito (forse proprio le categorie di wordpress che vanno per la maggiore).

    Credo che per iniziare sia il massimo 🙂

    @KING_Hack said:

    Che livello di "mobilità" lasceresti all' utente? lo vincoleresti solo al Forum e daresti solo possibilità di commentare sul sito le singole news o gli daresti maggiore libertà pure li con altri servizi?

    Massima scelta. Sarà l'utente a farti capire se stai sbagliando oppure no 🙂

    Non lo vincolare mai, ma fallo agire 🙂

    Certo, puoi anche decidere di vincolarlo, ma è una scelta da fare difficile e sempre in funzione dei tuoi obiettivi.

    Spero di esserti stato utile 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    Ultima: prendendo spunto dalla domanda di madri.

    Durante la storia del Forum GT, ci sono delle cose che, potendo tornare indietro, non faresti? o faresti diversamente?


  • Super User

    Grazie per le risposte alle mie domande: mi hai dato sicuramente degli spunti su cui lavorare.
    Ottimo 3d 😉


  • Community Manager

    @nbriani said:

    Ciao Giorgio,

    quanto hanno influito,secondo la tua opinione, le attività piu' "tecniche" legate ad esempio alla scelta della Board, o all'ottimizzazione della stessa, all'utilizzo dei TAG , ecc ecc nel successo raggiunto dal Forum GT ?

    Cioè quanto secondo te è importante un corretto approccio tecnico (anche SEO) nella costruzione di un forum di successo?

    :ciauz:
    Nicola

    Secondo me influiscono tanto, specialmente in un Forum che non ha praticamente un sito.

    In generale, un approccio SEO rispetto ad un approccio normale, potrebbe portare all'incremendo dei numeri tangibili di un Forum quali Utenti Registrati, Numero di Post e Numero di Topic molto variabile.

    Partire oggi con un forum senza avere un grosso budget o un sito di successo attorno senza avere un approccio SEO per la strutturazione della Board è un casino.

    Non è pensabile secondo me, agire diversamente. Alla lunga pesa. Quanti utenti oggi un forum non SEO sta perdendo perchè non ha un approccio SEO? E' questa la domande che mi pongo.

    Creare un sito, un forum, un blog che facilitano i motori di ricerca all'indicizzazione e ad una corretta visualizzazione della struttura e delle pagine, è importante. Non parlo di fare cose marziane. Basta poco, come King Hack ha detto sopra.

    E non è ancora passato a vBulletin (che secondo me migliora molto l'esperienza di un utente :D) 😄


  • Community Manager

    Chiudo la discussione e vado a rispondere alle domande residue.

    La prima domanda è avvenuta alle 15.01.30, l'ultima alle 17.07.39 🙂

    Datemi qualche minuto 😄


  • Community Manager

    Ciao Enrico, che piacere!

    @madri said:

    Dato che siamo in zona Compleanno, eccoti una domanda a puntino...

    Immagina di tornare a 3 anni fa, a quel momento magico in cui hai cliccato su "install.php" di BB per aprire questo forum.

    Cavolo, che emozione!

    Voglio raccontarti una storiella.

    3 anni fa, nel famoso contest Velocipedi Equestri (non famoso quanto Fattori Arcani, sia chiaro :D), ci trovammo per caso a Krabi, in Thailandia. Per caso eh 😄

    In quel periodo partimmo con Jantima per creare un Forum, il Forum dei Velocipedi Equestri.

    Come tutti gli altri Forum arrivò a circa 300 iscritti, poi nada.

    Ma li ci sono le fondamenta del Forum GT.

    Per questo oggi l'ho importato ed è qui, visibile dentro il Forum GT.

    Qui invece puoi leggere gli obiettivi 🙂

    Ne abbiamo tramato di cotte e di crude in lì, con il gruppo dei velocipedi equestri 🙂

    Dopo di quello sono subito partito con il progetto del Forum GT, che non mi sembra tanto diverso...solo che si è visto che c'era qualcosa che andava 😄

    E mi pare che tu l'abbia vista pure 😄

    E' stato un momento magico, ma quel sogno, oggi, non solo sta continuando, ma si sta ingrandendo e ci sta dando la carica e la voglia di fare qualcosa che nessuno mai ha fatto 🙂

    E lo faremo 😉

    @madri said:

    Lo rifaresti?
    Immagino di si', ma almeno dimmi...

    😄

    @madri said:

    A) 3 buoni motivi per cui LO RIFARESTI

    1. Non è una mia convinzione e me ne guarderei bene da dirla, se fosse così. Premesso questo, devo dire che i feedback delle persone che più ho stimato sono davvero molto positivi e sono felice di sentirmi dire che ho creato un movimento che ha letteralmente cambiato l'approccio del Panorama SEO Italiano e di aver dato un importante contributo. Sono felice di sentirmi dire che oggi il livello SEO Italiano è molto più alto di tanti anni fa e che il divario con l'America non è poi tanto a distande, anzi.

    Questo è il primo motivo per cui rifarei install. I miei utenti mi dicono in continuazione GRAZIE e per questo, ho la sensazione di fare qualcosa che possa servire a molti. 🙂

    1. Il secondo motivo è che, gestendo questo Forum, ho avuto la possibilità di:
    • incontrare un sacco di persone
    • viaggiare parecchio (tra cui in Thai...vuoi mettere? :D)
    • crescere personalmente alla velocità della luce

    Sono tre motivi in uno? Non è un problema 😄

    1. Il terzo, che non è l'ultimo, è perchè oggi mi sto regalando un sogno che non è più nel cassetto, ma è sul tavolo. Un sogno che potrò regalare ai miei utenti nel breve periodo.

    E speriamo di poterlo annunciare presto 😄

    @madri said:

    B) 3 buoni motivi per cui NON LO RIFARESTI

    Semplicemente perchè invece che install di bb farei install di vb 😄

    Scherzo, ma per me è davvero difficile pensare a tre motivi per cui non lo rifarei (mi hai messo in difficoltà :D).

    Forse, potrei mettere:

    1. Per non monitorare costantemente tutti i minimi movimenti. Io prima apro il computer, poi vado a prendere il caffè e farmi una doccia (intanto che si apre...)

    Per avere il polso della situazione, non si può smettere di controllare il Forum, altrimenti non ho il polso situazione.

    1. Perchè starei perennemente in Thailandia? 😄 Non è proprio così ma ci può stare dai.

    2. Per non dover tenermi costantemente aggiornato su tutto

    E' sempre bello imparare, ma qui cavolo, perdi due giorni di lavoro e devi lavorare per tre di fila 😄

    :ciauz:


  • Community Manager

    @Tambu said:

    quanto la "risposta rapida" ha fatto tendere i forum verso delle più semplici (ma non necessariamente meno efficaci) chat? voglio dire, la possibilità di rispondere con un click ha portato, secondo te, più interazione e ANCHE meno riflessione sulle discussioni, o no?

    Interessante, non ci avevo mai pensato, perchè io uso la risposta veloce SOLO per ottimizzare il mio tempo.

    Però su quanto affermi dovremmo fare uno studio, molto ben organizzato, non sono proprio convinto che abbia portato meno riflessione sulle discussioni.

    Dipende dal target.

    Pensa a quanti, facendo rispondi, non sanno che scrollando possono rivedere le ultime 10 risposte e quindi, usano la risposta veloce per poter rispondere rileggendo i post di quella pagina.

    In effetti andrebbe fatto uno studio 😄


  • Community Manager

    @petro said:

    Ciao Giorgio,
    (sono al lavoro e ho poco tempo, poi rileggo tutto con calma)

    Parliamo di offline: raduni, convegni, feste, incontri tra membri del forum.
    Ho diverse domande, ma l'argomento è uno e mi accontento di una risposta stringata 🙂

    Ciao Petro 😉

    Ottimo argomento.

    @petro said:

    • aiutano più a portare nuovi iscritti, o a consolidare i rapporti tra i membri già acquisiti?

    Aiutano di più a consolidare i rapporti fra i membri. Anche nuovi iscritti 😉

    @petro said:

    • su html.it i raduni sono autogestiti, su GT sono organizzati in modo verticale: perchè hai scelto questa modalità? pro e contro?

    Sono due modalità diverse, ma noi le applichiamo entrambe.

    Pensa che per facilitare gli incontri autogestiti dei nostri utenti, abbiamo creato una sezione dove metterli tutti: L'Angolo degli Incontri

    Potrai vedere diversi incontri, feste, mangiate, aperitivi e via dicendo.

    Sinceramente però, preferisco avere il contatto con i miei utenti dal vivo, preferisco incontrarli e parlargli negli occhi, stringergli la mano, diverse volte l'anno.

    Io voglio dare un volto a tutti gli avatar che mi passano davanti e voglio sentirli parlare e sentirmi dire cosa pensano del Forum, che sensazioni hanno. E' un modo di vivere i Forum, ognuno ha il suo. E non c'è quello giusto o sbagliato, ma ognuno ha il suo.

    I pro ed i contro sono specifici. Nel Forum GT ad esempio, posso dire:

    Incontri verticali - Pro

    • Possibilità di avere un punto di incontro con gli utenti in modo ufficiale. Quindi avere un'ottima organizzazione e concentrare tutti gli annunci in questi raduni. Così facendo mi risulta facile spiegare parecchie cose che messe su Forum sono atte ad interpretazioni 🙂

    Incontri verticali - Contro

    • Tempo nel curare tutti gli aspetti

    Incontri autogestiti - Pro

    • Nessun dispendio di energie per organizzare

    Incontri autogestiti - Contro

    • Non poter prendere parte perchè lontani o in date non congeniali

    Anzi, ti do una chicca...farò in modo da avere diversi incontri al mese (ovvio che non potrò esserci a tutti...fisicamente :2: 😄

    E se devo dirtela tutta, andremo oltre...spero davvero di poter concretizzare il tutto nel medio periodo. Sentirete di grosse novità 😄

    @petro said:

    • in un raduno è consigliabile suggerire agli invitati di portare chi vogliono, o è meglio mantenere l'incontro ristretto agli iscritti al forum?

    Ognuno deve poter portare chi vuole. Secondo me, poi dipende dagli incontri, se lo fai riservato?

    @petro said:

    • come fai a sapere quando il forum è pronto? ci sono dei segnali, o sono gli utenti a chiederlo?

    Ci sono vari segnali e anche gli utenti si mostrano disponibili.

    Ovviamente ci sono una serie di variabili, ma se non hai il forum in mano non riesci a sentire il polso degli utenti.

    Puoi fare dei test, così come per gli incontri per le iniziative.

    C'è un lasso di tempo in cui non puoi proporre un evento o un'iniziativa perchè non è interessante in quel momento.

    La programmazione è qualcosa che devi fare a tavolo, non puoi lasciarla al caso. Ad esempio, ora stiamo lavorando a tutto il 2008 e prospettive per il 2009 🙂

    @petro said:

    • strategie particolari per incentivare queste iniziative, consigli o errori da evitare per una buona riuscita dell'evento (sia prima che durante)?

    Mamma mia, un altro libro 😄

    Posso dire che:

    • la comunicazione diretta con l'utente e personalizzata è importante
    • l'organizzazione durante l'evento è importante
    • creare un evento nel forum è difficile, occorre studiare tutti gli strumenti a disposizione
    • avere uno staff preparato è importante
    • il dopo è ancora più importante 😄

    Io consiglio di associare le iniziative a qualcosa che per te è importante. Per me ad esempio, è importante il Compleanno del Forum 🙂

    @petro said:

    Spero di non aver esagerato 😄
    Buon Live 😉

    No, era una domanda per post, ma visto che eri al lavoro 😄

    Fa bene...eh, anzi sono felicissimo delle vostre domande 😉


  • Community Manager

    @pypons said:

    In effetti la domanda è fatta un pò con il culetto 😉 Prendiamo il sito in questione http://www.classicalguitarva.com

    In realtà non so se è giusto chiamarlo o meno video-blog. In pratica si tratta di un blog dove vengono "catalogati" dei video di chitarra classica di buona qualità.
    La funzionalità principale è quella di catalogazione dei video (già presenti sui portali e non uppati dai singoli utenti) in base a diversi criteri, come chitarrista e compositore. La catalogazione e l'inserimento viene principalmente fatta da un paio di persone.

    Il mio obbiettivo è quello di rendere partecipi gli utenti nella catalogazione e inserimento di video di qualità.

    Un forum, in questo caso potrebbe avere una qualche utilità per fidelizzare gli utenti e dargli così stimolo per la crescita del blog ?

    Si, partirei però dal basso.

    Crerei poche sezioni, partirei con due.

    Una di supporto al servizio (con tutti i tutorial)
    Una dove tutti possono segnalare i video che verrebbero valutati con sondaggio

    Poi ingrandirei piano piano, una volta che ci sono degli utenti, creando le sezioni che loro vogliono.

    Anche una generale sulle chitarre 🙂

    Farei un sondaggio per capire cosa vogliono 😉


  • Community Manager

    @Laburno said:

    Ultima: prendendo spunto dalla domanda di madri.

    Durante la storia del Forum GT, ci sono delle cose che, potendo tornare indietro, non faresti? o faresti diversamente?

    Troppo facile tornare indietro. Sto cercando di imparare a gustare quello che sto facendo ora senza pensare ai prossimi 5487584 passi e sinceramente tutti gli errori che ho fatto li rifarei perchè** grazie ai miei 3487984 errori e grazie a chi me li ha fatti notare**, oggi posso davvero dire: la prossima volta che sbaglierò (cioè prima di cliccare su rispondi :D), riuscirò sicuramente a migliorare, imparando e crescendo sempre, per raggiungere i miei obiettivi.

    Sbagliare è importante.

    Detto questo, proprio dovendo rispondere, ci sono tante cose che farei diversamente o che non farei, ma è un pochino come dire: che sito avresti aperto nel 1995? :D. Aprirei il forum subito con vBulletin, starei più tempo a studiare come si fanno alcune cose, farei più eventi, mi chiederei il perchè di alcune cose prima di agire e tante tante altre cose. L'esperienza insegna.

    :ciauz:


  • Community Manager

    @KING_Hack said:

    Grazie per le risposte alle mie domande: mi hai dato sicuramente degli spunti su cui lavorare.
    Ottimo 3d 😉

    Grazie a te,

    allora a qualcosa è servito sto Live 😄


  • Community Manager

    Corro a Controllare che non ci siano altre domande, poi dovrei aver finito 🙂


  • Community Manager

    Bene, finito 😄

    Ho cercato di rispondere con una qualità decente a tutte le domande, ho finito di rispondere un'ora e mezza dopo la chiusura 😄

    E' difficile riuscire a rispondere a tutte in modo esauriente, ho fatto del mio meglio.

    Sinceramente, con un argomento così di nicchia, non mi aspettavo tutte queste domande, quindi vi ringrazio per la partecipazione.

    Sono un pochino stanco, di solito faccio i Live con me stesso rispondendo a raffica alle domande dei forumisti in sezioni diverse, ma questo Live è stato di alto livello per me, in quanto ogni singola domanda mi ha impegnato il cervello non poco 😄

    Invito gli utenti ad aprire topic riguardanti questo argomento nel Forum WebMarketing, in attesa di avere una sezione dedicata agli Amministratori di Forum.

    Invito tutti a seguire il prossimo Live (non sarà domande e risposte, ma aggiornamenti da un evento importante) con Johnnie Maneiro LIVE dal Google "Web Masterminds" , Milano 3 ottobre

    Stiamo per programmare i prossimi Live con altri esperti dedicati ad argomenti specifici, non perdete d'occhio il calendario e se volete restare aggiornati basta inviare un pvt a Nbriani con il Titolo: Aggiornamento Live GT.

    Un saluto a tutti ed un grazie di cuore per essere restati Live più di due ore con me 😉

    :ciauz: