• Super User

    ok non so se vi interessa ma visto che molti mi hanno aiutato , vi raccontero' come è andata. se a qualcuno non interessa... beh salti ! 🙂

    dunque c'erano pochi studenti (12) anche per via del diluvio
    pero' nonostante l'ora (19.00) erano svegli e partecipi

    io ero ovviamente emozionata, temevo di non sapere cosa dire in un'ora e mi sono ritrovata a sforare di quasi mezz'ora
    di cosa ho parlato?
    prima slide generica sul webmktg, poi un paio su adv online: banner, popup, coupon, advergame, publiredazionali...
    e poi il grosso: i motori.
    cosa sono, come sono diversi, quali sono (quasi nessuno conosce dmoz!).
    per la parte + interessante, ovvero come fare un buon posizionamento, ho diviso in 2 macroaree:

    • azioni "tecniche" : ottimizzazione sito, link popularity, pr, doorways, ecc ecc (lo so ci sarebbe tanto da dire su alcune cose ho solo accennato)
    • i contenuti : qualità, aggiornabilità e l'importanza di un sito fatto in un certo modo
      un altro "accenno" a adwords&C
      un paio di slides su newsletter e email mktg, ho portato il bellissimo caso di 892 suggeritomi da marlog
      una slides su milliondollarhomepage, della serie non c'è mai fine all'inventiva..
      e infine ho chiuso con una slide "per saperne di +":
      mettendo 2 url: www.giorgiotave.it e www.madri.com

    credevo fossero tramortiti e invece un paio mi hanno bombardato di domande, ero terrorizzata all'idea di non saper rispondere (anche perche' non sono mica tanto esperta poi!)
    erano cose del tipo: "ho un blog sulla comunicazione cosa posso fare per posizionarlo?" "cos'e' il PR?" "come si fa ad imparare?" mi hanno fatto tenerezza!

    in conclusione: è stata una bella esperienza, mi sono divertita e credo che qualcosa sia rimasto.
    (forse gli esempi di google bombing?)

    ma devo ringraziare voi tutti, sia quelli che mi hanno risposto qui dandomi suggerimenti pratici sia quelli che facendo domande e dando risposte mi hanno permesso di capire tante cose.

    thanks! :ciauz:


  • Super User

    @nelli said:

    ok non so se vi interessa ma visto che molti mi hanno aiutato , vi raccontero' come è andata. se a qualcuno non interessa... beh salti ! 🙂

    dunque c'erano pochi studenti (12) anche per via del diluvio
    pero' nonostante l'ora (19.00) erano svegli e partecipi

    io ero ovviamente emozionata, temevo di non sapere cosa dire in un'ora e mi sono ritrovata a sforare di quasi mezz'ora
    di cosa ho parlato?
    prima slide generica sul webmktg, poi un paio su adv online: banner, popup, coupon, advergame, publiredazionali...
    e poi il grosso: i motori.
    cosa sono, come sono diversi, quali sono (quasi nessuno conosce dmoz!).
    per la parte + interessante, ovvero come fare un buon posizionamento, ho diviso in 2 macroaree:

    • azioni "tecniche" : ottimizzazione sito, link popularity, pr, doorways, ecc ecc (lo so ci sarebbe tanto da dire su alcune cose ho solo accennato)
    • i contenuti : qualità, aggiornabilità e l'importanza di un sito fatto in un certo modo
      un altro "accenno" a adwords&C
      un paio di slides su newsletter e email mktg, ho portato il bellissimo caso di 892 suggeritomi da marlog
      una slides su milliondollarhomepage, della serie non c'è mai fine all'inventiva..
      e infine ho chiuso con una slide "per saperne di +":
      mettendo 2 url: www.giorgiotave.it e www.madri.com

    credevo fossero tramortiti e invece un paio mi hanno bombardato di domande, ero terrorizzata all'idea di non saper rispondere (anche perche' non sono mica tanto esperta poi!)
    erano cose del tipo: "ho un blog sulla comunicazione cosa posso fare per posizionarlo?" "cos'e' il PR?" "come si fa ad imparare?" mi hanno fatto tenerezza!

    in conclusione: è stata una bella esperienza, mi sono divertita e credo che qualcosa sia rimasto.
    (forse gli esempi di google bombing?)

    ma devo ringraziare voi tutti, sia quelli che mi hanno risposto qui dandomi suggerimenti pratici sia quelli che facendo domande e dando risposte mi hanno permesso di capire tante cose.

    thanks! :ciauz:

    magari venissero a farle da me lezioni così :ciauz:


  • Super User

    Grande Nelli sono molto felice per te!
    Magari poi ti potrebbero anche offrire una cattedra!

    :quote:


  • User Attivo

    complimenti nelli!

    🙂


  • Super User

    Brava Nelli!!! 🙂
    per curiosita nella differenza di genere chi era più attento/interessato ?


  • Community Manager

    @nelli said:

    ok non so se vi interessa ma visto che molti mi hanno aiutato , vi raccontero' come è andata. se a qualcuno non interessa... beh salti ! 🙂

    Questo è il motivo per cui i birbanti ti davano consigli, certo che ci interessa, anz i 😄

    @nelli said:

    e infine ho chiuso con una slide "per saperne di +":
    mettendo 2 url: www.giorgiotave.it e www.madri.com

    Wow, se lo spider di Google si presentasse anche alle lezioni.... 😄

    @nelli said:

    ma devo ringraziare voi tutti, sia quelli che mi hanno risposto qui dandomi suggerimenti pratici sia quelli che facendo domande e dando risposte mi hanno permesso di capire tante cose.

    thanks! :ciauz:

    Grazie a te Nelli 🙂

    Giorgio


  • User Attivo

    quasi nessuno conosce dmoz!

    Vero, anche io ho fatto una lezione, nella classe in cui anche io studio, quindi tutti ragazzi che ci capiscono di informatica, che sono dalla mattina alla sera su internet e nessuno conosceva dmoz.

    Cmq complimenti Nelli


  • User Attivo

    Per curiosità (forse mi è sfuggito,in tal caso chiedo perdono)....in quale Università hai fatto lezione?


  • User Attivo

    Complimenti Nelli 🙂 :vai:


  • Super User

    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :yuppi:

    Sono commossa snif sob
    troppo carini

    rispondo alle vostre domande:
    erano + interessati i maschi (sob)
    pero' in prima fila c'era una ragazza moooolto attenta che mi guardava intensamente ehm.. ()

    la facoltà era scienze politiche a firenze (corso teorie e tecniche dei nuovi media). negli orrendi nuovi palazzi del polo universitario (=cementopoli)