• Community Manager

    News del 7 Ottobre

    [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4223]Come dare visibilità alle landing page
    Dell'Orto Fabio apre una discussione interessante su come dare vita alle landing page, una discussione che dimostra quanto il nostro forum sia professionale, serio ed umile....

    [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4247]Nasce Ompeig.it
    Immaginate un Sito che offra prodotti-servizi forniti da WM-SEO ecc. agli utenti.
    I WM-SEO loggandosi otterranno sottositi nei quali potranno inserire proposte e servizi proponendone l'inserimento in una categoria della Directory. L'Editore di quella Categoria ne valuterà l'idoneità e deciderà se inserirli o meno nella Directory, segnalando i migliori a MetaEditor che li esporranno in Servizi in Rilievo.

    [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4254]Risolti i problemi con WikiGT, si parte
    Finalmente sono stati risolti alcuni problemi con il MOD d'interazione del Forum e WikiGT, il progetto prende piede

    [url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/microsoft_introduce_agli_rss.php]Microsoft introduce agli RSS
    Microsoft ha realizzato una pagina dedicata agli RSS...

    [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4266]Markov chain [lavoriamoci assieme]
    Un test-script molto interessante che potrebbe avere dei risvolti molto positivi


  • Moderatore

    [url=http://www.masternewmedia.org/it/Audio/motori_di_ricerca/TvEyes_e_Podscope_permettono_la_ricerca_audio_nei_file_20051007.htm]File Audio: Come Ricercare L'Audio In Podcast, Radio E Show Televisivi - TVEyes E Podscope -
    La capacità dei piccoli publisher, dei musicisti di nicchia e dei registi indipendenti di guadagnare online, va di pari passo con l'abilità degli sviluppatori open-source e di coloro che investono su Internet di creare dei motori di ricerca efficaci in grado di facilitare l'esplorazione di tutti gli universi media, dai libri, alla radio, dai podcast alla TV fino alle immagini, e di classificare il tutto con estrema precisione. Photo credit: Karl-Erik Bennion Più questi nuovi tool saranno in grado di superare la classica ricerca su Google, più le opportunità di tutti questi imprenditori indipendenti cresceranno. Quindi è da questi servizi.......

    [url=http://webnews.html.it/news/3064.htm]MSN-AOL 2.0
    La trattativa sembrava da urlo, poi s'è limitata a voci di collaborazione, poi s'è spenta, ora sembra riprendere vigore: MSN sta discutendo con AOL, ma se l'affare non si farà entro l'anno andrà tutto a monte. Altri 2 pretendenti si fanno avanti.

    [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4049]Il ruolo attanziale dei MdR

    Che ruolo assegniamo a chi fa i siti?
    Che ruolo assegniamo a chi fa le ricerche?
    Che ruolo assegnbiamo ai motori?
    Un batti e ribatti di Calogero Dimino e Fradefra sul ruolo odierno di ciascuna parte attiva della rete.... interessante

    [url=http://www.search-marketing.it/semblog/2005/10/ungoogleable.html]Ungoogleable
    Nei forum e nei blog di settore come questo si parla sempre dell'importanza di esserci, tra i risultati di ricerca. Eppure ci sono anche situazioni in cui si vuole sfuggire, parzialmente o totalmente, ai motori di ricerca, fare in modo che non si compaia (o non compaiano determinate informazioni) tra i risultati di ricerca quando qualcuno (amico, cliente, prospect, competitor...) cerca il tuo nome...

    [url=http://www.imli.com/imlog/archivi/000768.html]Blogging platforms: chi manca all'appello?
    Dopo l'acquisto di Weblogs Inc. da parte di AOL, per circa 35 milioni di dollari, si conferma un trend iniziato con l'acquisizione di Blogger da parte di Google.

    Ricapitoliamo: Google ha Blogger, MSN ha la propria piattaforma (vabbè), ASK ha Bloglines (ok, non è la stessa cosa ma è comunque nel settore), AOL ha Weblogs Inc.
    All'appello mancano Yahoo! e eBay, anche se quest'ultima probabilmente è la meno interessata nel breve periodo.
    Si muoveranno presto anche loro? Ci sono rumors al riguardo?

    Ciò che sicuramente si evince è che anche il blogging, in un modo o nell'altro, si sta avviando a diventare strategico a livello di business, anche se le possibili integrazioni sono ancora abbastanza fuzzy