- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Update di Google - settembre 2005
-
Io quest'estate ho guadagnato parecchio in prenotazioni
ma ora non faccio più una prenotazione da un mese!!
Questo senza aver perso posizioni.
Ti consiglio di controllare tramite overture quante ricerche sono state effettuate nel mese d'agosto tramite le key che ti interessano maggiormente e poi ad ottobre controlla il numero di ricerche effettuato a settembre per le stesse key
Così saprai (in linea di massima) di che portata è stato il calo d'interesse. Inoltre devi considerare che in questo periodo con tutta probabilità una percentuale minore di visitatori prenota.
Quindi calcola di quanto sono diminuite le ricerche e tieni anche in considerazione che solo una piccola percentuale di chi ha cercato quei termini ha poi prenotato. Ne puoi dedurre che la competitività è diminuita e dunque come sostenevo prima ecco spiegata la ciclicità delle serp.
-
@must said:
credo piuttosto che un update come questo elimini siti e allo stesso tempo corregga errori dell'update precedente.
Non ci avevo pensato, e si che anch'io questo mese ho fatto degli aggiornamenti sul mio software per corregere alcuni bug. Guardandola sotto questa ottica potrebbe essere molto credibile quello che dici.
-
Come scritto in un post precedente anche il mio sito è rientrato nelle serp (eliminato in giugno) non ho fatto nessuna segnalazione a GG mi sono solo preoccupato dell'aggiornamento periodico del sito come consigliato da qualcuno del forum.
Comunque ancora adesso non mi so spiegare il motivo per cui GG mi abbia eliminato dalle serp.
L'unica ipostesi plausibile sono i bl esterni aumentati rispetto a qualche mese fà (forse troppi).
cosa ne pensate?
-
uno dei maggiori motivi di quei ban sono gli algoritmi di analisi dei bl.....
c'è un documento su internet scritto da alcuni ricercatori vicini a google e yahoo che descrive proprio i modi possibili di trovare i "furbi" che usano bl artificiali per aumentare la popolarità.....
se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....
lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....
la logica di google è che i BL sono voti che si danno a una risorsa valida e quindi già dovrebbero essere non reciprocati e poi ovviamente devono avere uno schema variegato....
qualche link proveniente da siti non a tema, per esempio, ho notato che aiuta perchè rappresenta un elemento stonato nella struttura dei BL....
in pratica per fare un paragone geometrico, una linea tutta storta e strana per google rappresenta un network di backlink spontanei un bel dodecagono rappresenta solo 12 mascalzoni che vogliono aiutare un loro compare a salire nelle SERP
-
calo mostruoso del mio vecchio sito
spero ritorni tutto come era prima perchè sono rovinato altrimenti,mi associo a quel fratello che parlava del suo vecchio sito di 8 anni
-
@paolino said:
qualche link proveniente da siti non a tema, per esempio, ho notato che aiuta perchè rappresenta un elemento stonato nella struttura dei BL....
in pratica per fare un paragone geometrico, una linea tutta storta e strana per google rappresenta un network di backlink spontanei un bel dodecagono rappresenta solo 12 mascalzoni che vogliono aiutare un loro compare a salire nelle SERPQuesto è ovvio!
Chi crea link reciproci "ovvi" è scemo secondo me.
La struttura dei link che arrivano al proprio sito e che si danno agli altri siti, secondo me, dev'essere la cosa su cui più lavorare...dopo i contenuti ovviamente!
-
@paolino said:
se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....
lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....
Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.
-
@LowLevel said:
@paolino said:
se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....
lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....
Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.
Già già
si arriverebbe a tecniche di posizionamento inverse..tramite penalizzazione degli avversari
-
@LowLevel said:
Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.
Io invece sono della teoria che se si viene linkati da un sito di spam, per un po' di tempo Google penalizza il sito che viene linkato dal sito di spam (Anche se non c'è un backlink).
-
stando così le cose, però, la penalizzazione dev'essere temporanea altrimenti si rischia un exploit di tecniche di posizionamento inverse
nascerebbe la SEP (Search Engine Penalization)
-
@paolino said:
nascerebbe la SEP (Search Engine Penalization)
Magari!
A parte gli scherzi, sarebbe terrificante. Nessuno riuscirebbe ad essere primo per più di un giorno
-
lo pensi tu
gli spammatori creerebbero uno spam engine ogni 20 minuti e il mondo sarebbe una spammatoria globale
-
@paolino said:
lo pensi tu
gli spammatori creerebbero uno spam engine ogni 20 minuti e il mondo sarebbe una spammatoria globale
Si ma posizionarsi in una serp al primo post significherebbe avere contro tutti quelli che stanno dal 2° al 50° posto
Comunque basta parlare di scenari ipoteticamente impossibili
-
@lukas said:
@paolino said:
qualche link proveniente da siti non a tema, per esempio, ho notato che aiuta perchè rappresenta un elemento stonato nella struttura dei BL....
in pratica per fare un paragone geometrico, una linea tutta storta e strana per google rappresenta un network di backlink spontanei un bel dodecagono rappresenta solo 12 mascalzoni che vogliono aiutare un loro compare a salire nelle SERPQuesto è ovvio!
Chi crea link reciproci "ovvi" è scemo secondo me.
La struttura dei link che arrivano al proprio sito e che si danno agli altri siti, secondo me, dev'essere la cosa su cui più lavorare...dopo i contenuti ovviamente!
A me questo discorso torna poco.Si dice che GG veda i link come un voto, ma in realtà un link è molto di più, primo fra tutti un collegamento!
Se io ho 5 siti, è ovvio che collegherò tra di loro questi 5 siti (in maniera reciproca), A PRESCINDERE dal PR, dal ranking o da qualsiasi discorso di questo tipo: li linkerò semplicemente per portare gli utenti dal sito1 al sito2, al sito3, ecc.
Cosa ci sarebbe di strano in questo?
Perché dovrebbe penalizzare una struttura di questo tipo?Se da ogni pagina del sito A linko la home del sito B, e da ogni pagina del sito B linko la home del sito A ottengo lo schema di tantissimi siti che, per esempio, hanno semplicemente il forum su un dominio diverso da quello principale, oppure ci hanno messo lo spazio pubblicità/realizzazione siti/prodotto particolare/ecc.
Secondo me questo è uno schema pulito.
-
a quanto pure google non la vede così....
il punto è che è vero che io posso avere tot siti e li linko in buona fede, ma potrei anche essere uno spammer che apre 150 siti e li linka tutti tra di loro e a quel punto avrei la possibilità di scalare le SERP....
MSN ragiona come dici tu e tutti hanno notato che scalare le SERP è semplice....
poco tempo fa htmlx.it andava alla grande con MSN perchè possiede migliaia di sottodomini e da ognuno di essi parte un link ad una TOP 20 che linka a sua volta i 20 più visti (i quali guarda caso si piazzano in testa)
-
@paolino said:
a quanto pure google non la vede così....
il punto è che è vero che io posso avere tot siti e li linko in buona fede, ma potrei anche essere uno spammer che apre 150 siti e li linka tutti tra di loro e a quel punto avrei la possibilità di scalare le SERP....
MSN ragiona come dici tu e tutti hanno notato che scalare le SERP è semplice....
poco tempo fa htmlx.it andava alla grande con MSN perchè possiede migliaia di sottodomini e da ognuno di essi parte un link ad una TOP 20 che linka a sua volta i 20 più visti (i quali guarda caso si piazzano in testa)
Quel sito continua ad andare alla grande sia su GG:
http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&q=html&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
Sia su M:
http://search.msn.it/results.aspx?cp=1252&PI=9547&DI=120&FORM=MSNH&q=htmlAnche se cerchi su G "PHP":
http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&q=php&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_itOppure ASP:
http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&q=asp&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_itAnche attraverso tantissime altre ricerche continui a trovare quel sito nelle primissime posizioni....
La penalizzazione dov'é?
-
non mi riferisco a html.it
ma a htmx.it (il servizio di redirect) e ai sottodomini creati dagli spammer su tale dominio
-
@paolino said:
non mi riferisco a html.it
ma a htmx.it (il servizio di redirect) e ai sottodomini creati dagli spammer su tale dominio
Questo è un servizio di redirect, che cosa centra con il mio discorso?