Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Adsense e posizionamento
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Secondo me no 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vincenzino80 User Attivo • ultima modifica di

        Secondo me, non centra nulla!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stucco User Attivo • ultima modifica di

          Anche secondo me non c'entra nulla...

          In un mondo tipo Matrix si potrebbe immaginare (e anche convincersi) che google favorisca questi siti per fare in modo che ottengano più visite per poi guadagnare di più da adwords... ma lo ritengo troppo improbabile e distante dalla realtà 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cineasta Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Perché tanta certezza? Non stiamo parlando mica di un soggetto tanto corretto poi: http://www.dgmag.it/hi-tech/articolo5135.html

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              stucco User Attivo • ultima modifica di

              Vero cineasta... mentre scrivevo quel paragrafo Matrix ho pensato anche a quello... ma siamo o non siamo in un MATRIX?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Semplicemente perchè in qualsiasi sito web e in qualsiasi parte del mondo si potrebbe ipotizzare una cosa del genere 🙂

                Quell'articolo parla di una denuncia, non di una sentenza. Quindi Google è corretto, per ora 🙂

                In America si fanno causa per molto meno.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cineasta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Quell'articolo parla di una denuncia, non di una sentenza. Quindi Google è corretto, per ora 🙂

                  Dal punto di vista giuridico Google è chiaramente innocente. Infatti il processo deve essere ancora celebrato. Dal punto di vista più importante, ovvero quello della correttezza e della moralità e dei giudizi dei consumatori, conveniamo che ci sia zero da scusare. Un po' come Moggi, se vogliamo. Non è ancora stato ancora sottoposto al vaglio del processo penale. Ma sappiamo tutti quello che ha fatto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cineasta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    Comunqe secondo me adsense incide sul posizionamento. Tutti i dubbi e le perplessità sulla interazione tra le due cose sembrano trovare formalizzazione qui :

                    http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20070088693.PGNR.&OS=dn/20070088693&RS=DN/20070088693

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Quel documento, a scanso di equivoci, dice tutt'altro.

                      Non dice c'è Adsense e sali nelle serp, ma valuta i dati del programma di advertising per prendere informazioni sulla pagina.

                      Cioè, in teoria, puoi anche scendere dalle serp 🙂

                      In pratica, nessuno sa se è usato.

                      Inoltre, il tuo paragone con Moggi non c'entra granchè, qui non c'è nessun dato, nessuna telefonata da analizzare. Nessuno sa cosa hanno fatto 🙂

                      Inoltre, non c'è niente da scusare.

                      Mi sembra l'**ennessimo Thread **che fai attaccando Google, sei stato ripreso più volte, perchè non è questo lo spirito del Forum GT 🙂

                      Ti saluto, magari troverai altri forum dove ti sarà concesso farlo e portare avanti le tue battaglie in questo modo.

                      Il nostro obiettivo è mantenere alto il livello di cordialità e rispetto in questo Forum e gli utenti del Forum GT apprezzano il nostro lavoro.

                      Fino a quando ci sarò io qui, questa sarà la nostra politica 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        keyword User Newbie • ultima modifica di

                        Non bannatemi per quello che dirò. Non ho nulla contro google.

                        @Giorgiotave said:

                        Cioè, in teoria, puoi anche scendere dalle serp

                        Se ho ben compreso, implicitamente stai affermando che esisterebbe una relazione tra il salire e lo scendere nella lista dei risultati di google, in virtù del responso offerto dagli algo descritti nel brevetto di cui sopra.

                        Certo questo è molto diverso dall'affermare: "Con adsense sali, senza adsense scendi".

                        Ma se è vero quello che implicitamente avrei capito dalla tua affermazione, allora sarebbe come affermare: "Se adsense mi da buone informazioni, puoi salire. Viceversa, se dal tuo sito adsense non mi da un buon responso, puoi scendere". Giorgio, questa ipotesi è più sconcertante della prima interpretazione.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                          Sarebbe scorretto se Google usasse AdSense come parametro per definire le SERP, sia in positivo che negativo, ovviamente.

                          Nel primo caso, se io, per qualche motivo, non potessi/volessi usare AdSense, mi ritroverei automaticamente danneggiato in una corsa alla scalata nella quale, invece, dovrei avere pari diritti.

                          Nel secondo caso sarebbe stupido da parte di Google danneggiare siti che portano i suoi annunci, non ne verrebbe fuori una bella figura.

                          Onestamente, a parte qualche lentezza nel caricamento a volte, non ho mai notato correlazioni tra SERP e AdSense... 🙂

                          E poi non ci dimentichiamo che il motto su cui si basa Google è "don't be evil" 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            @Keyword said:

                            Non bannatemi per quello che dirò. Non ho nulla contro google.

                            Se ho ben compreso, implicitamente stai affermando che esisterebbe una relazione tra il salire e lo scendere nella lista dei risultati di google, in virtù del responso offerto dagli algo descritti nel brevetto di cui sopra.

                            Certo questo è molto diverso dall'affermare: "Con adsense sali, senza adsense scendi".

                            Ma se è vero quello che implicitamente avrei capito dalla tua affermazione, allora sarebbe come affermare: "Se adsense mi da buone informazioni, puoi salire. Viceversa, se dal tuo sito adsense non mi da un buon responso, puoi scendere". Giorgio, questa ipotesi è più sconcertante della prima interpretazione.

                            NO!

                            Stavo commentando un brevetto, non l'argoritmo. Non facciamo confusione 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti