- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- Le newletter funzionano ancora?
- 
							
							
							
							
							Le newletter funzionano ancora?Come da titolo, mi piacerebbe sapere le vostre esperienze recenti con le newletter: avete osservato delle variazioni nell'efficacia di questo strumento? Nel nostro caso l'efficacia è veramente bassa, anche se le cause possono essere tante. 
 Credo che vari fattori siano importanti, soprattutto:a) frequenza degli invii 
 b) realizzazione grafica
 c) impostazione del contenuto che dividerei principalmente in
 -I elenco di X prodotti novità/offerte
 -II newletter tematica su un settore di applicazione o un prodottoDo' per scontato che si tratti di e-mail inviate su autorizzazione degli utenti. 
 Opinioni?
 
- 
							
							
							
							
							@Webtronic said: Credo che vari fattori siano importanti, soprattutto: a) frequenza degli invii 
 b) realizzazione grafica
 c) impostazione del contenuto che dividerei principalmente in
 -I elenco di X prodotti novità/offerte
 -II newletter tematica su un settore di applicazione o un prodotto
 Credo che tutte queste variabili siano da definire caso per caso a seconda del target di riferimento a cui la newsletter si rivolge e che non esista il mix perfetto da applicare in ogni occasione 
 Oggi come oggi noto una certa superficialità nell'approcciarsi a questo canale senza rendersi conto delle caratteristiche peculiari di uno strumento che entra in contatto direttamente con la dimensione privata dell'utente e che per questo necessita di competenze specifiche per la progettazione e realizzazione di un piano di promozione one to one.Vi riporto un esempio tragico: qualche tempo fa ho acquistato una fotocamera su un ecommerce e ho colto l'occasione per studiare le loro offerte periodiche iscrivendomi al volo alla loro newsletter. 
 Indovinate cosa mi è successo a meno di una settimana dall'acquisto... Apro la mia casella email e leggo una newsletter ricca di imperdibili promozioni sulle loro migliori fotocamere Analizzando l'episodio apparentemente non sembrerebbero essere presenti falle nel sistema: la frequenza di invio non è eccessiva, grafica impeccabile, vengono segnalati i nuovi prodotti in catalogo e ogni numero è sempre ben tematizzato. 
 Peccato che tra il CRM e il loro sistema di invio di newsletter non ci sia interazione e quindi un cliente che acquista oggi a prezzo X tra una settimana potrebbe ricevere una simpatica newsletter in cui lo stesso prodotto viene pubblicizzato a X-50% regalando al cliente l'impressione di essere stato truffato 
 
- 
							
							
							
							
							@Fuffissima said: Oggi come oggi noto una certa superficialità nell'approcciarsi a questo canale 
 Sono assolutamente daccordo. proprio per questo ho aperto questo thread: per cercare di capire, lato merchant, cosa si può fare e se ci sono idee nuove in questo settore. Certo un'integrazione con CRM è una bella cosa.. sai di sistemi a costi decenti che offrano queste possibilità?
 
- 
							
							
							
							
							Noto che le neswletter non interessano più.. perlomeno così pare da questo thread  
 
- 
							
							
							
							
							@Webtronic said: Certo un'integrazione con CRM è una bella cosa.. sai di sistemi a costi decenti che offrano queste possibilità? 
 Non conosco sistemi standard low cost per soddisfare queste esigenze, attualmente mi risulta che la soluzione implementata da alcuni tra i maggiori player dell'ecommerce italiano sia quella di richiedere ad uno dei due fornitori un intervento ad hoc che permetta di far interagire i due sistemi.Tra i piccoli merchant l'esigenza non è ancora forte, molti di loro non comprendono neppure l'importanza di dotarsi di un sistema di web analytics per analizzare i comportamenti dei propri utenti  
 
- 
							
							
							
							
							non so, credo che le newsletter abbiamo perso un po' di terreno rispetto a qualche anno fa. 
 lo dico da acquirente: ricevo molte newsletter di negozi dove ho già acquistato ma quando devo comprare qualcosa mi affido sempre ai motori di ricerca e spesso e volentieri ai comparatori di prezzo.
 
- 
							
							
							
							
							a mio avviso la newsletter funziona ancora ed è un ottimo mezzo di fidelizzazione.... però si deve fare attenzione ad alcuni punti fondamentali - titoli che spingano a leggerle (altrimenti si rischia l'eliminazione prima di legger)
- il target (fondamentale), faccio un esempio di tipologie di target e relative news:
- famiglie è normale che prodiliggono una newsletter completa di informazioni ;
- se sono manager maggior numero di info in poco tempo,
- se ragazzi una news che li faccia sentire menbri di una community
 sono solo esempi naturalmente dipende molto dai casi ... l'ultima newsletter inviata a clienti di una pasticceria, il cliente ha, raggiunto **roi dei 30% **penso sia un buon risultato, a differenza dello 0% ottenuto con l'invio delle loro newsletter fatte in casa  
 
- 
							
							
							
							
							@vinarcid0810 said: il target (fondamentale) 
 In effetti mi pare che la newsletter generalista abbia perso non poco di efficacia. Probabilmente è uno strumento ancora molto utile per nicchie di mercato, in ambiti dove sia possibile una tergetizzazione ben definita.
 Nel nostro caso probabilmente sorge veramente la necessità di un crm. O forse si può anche cambiare il concetto di newsletter e creare un "qualcosa" ogni volta diverso? (diverso nei messaggi, nei prodotti, non chiaramente nell'identità dell'azienda).
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Pietro, è anche importante il perchè si sono iscritti alla newsletter, con quale motivazione? Offerte? 
 
- 
							
							
							
							
							@Giorgiotave said: Ciao Pietro, 
 è anche importante il perchè si sono iscritti alla newsletter, con quale motivazione?
 Ciao,
 tutti i miei complimenti. Mi hai preso in contromano 
 Mi ero scordato della domanda che è sempre la più importante: Perchè?
 Ecco il problema! Ci rifletto su.. mi sa che è questo il nostro errore.
 Grazie.
 
- 
							
							
							
							
							per me assolutamente si è un mezzo veramente importante se sfruttato bene può darti mensilmente un buon 50 & delle vendite!!!