- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sostituire pagine cancellate
- 
							
							
							
							
							
Sostituire pagine cancellateHo bisogno di suggerimenti su come sostituire con una pagina statica, una pagina php che veniva richiamata così: 
 https://secure.alicom.com/~vernon/customer/home.php?cat=256Ho ricostruito il mio sito di e-commerce cancellando un carello che non m'interessava più (molto farraginoso). Però non ho pensato che ero in prima pagina su Google per affettatrici a volano. Aargh... Grazie mille Valeria 
 
- 
							
							
							
							
							
@venividi said: Ho bisogno di suggerimenti su come sostituire con una pagina statica, una pagina php che veniva richiamata così: 
 https://secure.alicom.com/~vernon/customer/home.php?cat=256Ho ricostruito il mio sito di e-commerce cancellando un carello che non m'interessava più (molto farraginoso). Però non ho pensato che ero in prima pagina su Google per affettatrici a volano. Aargh... Grazie mille Valeria Ciao Valeria, 
 Il modo è uno: Effettuare un redirect 301 (Moved Permanently) e anche al più presto prima che google possa metterlo prima negli indici supplementari e poi rimuovere totalmente.
 Per raggiungere lo scopo potresti o agire sul file .htaccess e creare delle opportune regole di redirect oppure ricreare la home.php e aggiungere
 il seguente codice:<? 
 Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
 Header( "Location: http://www.miosito.it/nuova_pagina.php" );
 ?>ove al posto di nuova_pagina.php metti la precisa pagina corrispondente 
 che continua a parlare del medesimo argomento.
 Il massimo sarebbe che tu faccia non un redirect brutale, ma selezionato in base al parametro "cat" e lo rimandi sulla relativa pagina nuova.Se hai altre domande non esitare a chiedere.:) 
 
- 
							
							
							
							
							
Sono un'autodidatta e studiare la cosa non mi spaventa, però, come vedi, sono ancora sveglia a quest'ora per trovare una soluzione e sto morendo dal sonno. Solo che lo so che non riuscirò a dormire se non ci metto almeno una toppa subito. 
 Quindi, al limite basta caricare un file che si chiama home.php con quelle due righe che hai menzionato?
 Valeria
 
- 
							
							
							
							
							
eLLegi ha scritto: 
 Il modo è uno: Effettuare un redirect 301 (Moved Permanently) e anche al più presto prima che google possa metterlo prima negli indici supplementari e poi rimuovere totalmente.
 <snip>
 Grazie, grazie mille. Infatti, ero proprio preoccupata che Google venisse a trovarmi. Come hai sugggerito, ho ricostruito home.php che mi ha dato un bel redirect verso il sito e-commerce. Non è necessario fare dei redirect per ciascun prodotto, sono pochi e tutti elencati in prima pagina. Spero che questo redirect non sia un problema per Google. Intanto me ne vado a dormire più tranquilla.
 CiaoValeria 
 
- 
							
							
							
							
							
@venividi said: Spero che questo redirect non sia un problema per Google. No, anzi viene consigliato da loro proprio in questi casi. 
 Fai bene a stare in guardia, però giusto per darti una ulteriore conferma leggi qui direttamente da fonte google: http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=40151 
 
- 
							
							
							
							
							
google suggerisce di usare il 301 per contenuti spostati. 
 Pensi che si possa attuare anche per contenuti cancellati?
 Mi spiego meglio: ho un sito per annunci immobiliari e capita che le agenzie cancellino dei vecchi annunci, che pero` a volte sono ben posizionati. Posso in questo caso fare un redirect ad esempio alla home, oppre google si arrabbia?
 
- 
							
							
							
							
							
@ferdi said: google suggerisce di usare il 301 per contenuti spostati. 
 Pensi che si possa attuare anche per contenuti cancellati?
 Mi spiego meglio: ho un sito per annunci immobiliari e capita che le agenzie cancellino dei vecchi annunci, che pero` a volte sono ben posizionati. Posso in questo caso fare un redirect ad esempio alla home, oppre google si arrabbia?personalmente in questo caso non farei un redirect 301. 
 
- 
							
							
							
							
							
@eLLeGi said: personalmente in questo caso non farei un redirect 301. 
 e cosa faresti...?
 
- 
							
							
							
							
							
@ferdi said: e cosa faresti...? una pagina che indica all'utente che l'annuncio non è più disponibile, con un link di ritorno alla home ed un meta refresh di 5 secondi. 
 
- 
							
							
							
							
							
@eLLeGi said: No, anzi viene consigliato da loro proprio in questi casi. 
 Fai bene a stare in guardia, però giusto per darti una ulteriore conferma leggi qui direttamente da fonte google: http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=40151 Grazie mille, sei stato veramente gentile. A buon rendere. Valeria