• Super User

    quanto conta il server?

    stavo riflettendo sui motivi che possono aver provocato la mancata indicizzazione di alcune directory (con le loro sottodirectory) da parte di google.

    in piccoli siti mi è capitato spesso di "perdere" una pagina o due per un po' di tempo, puo darsi che in grandi siti il problema si possa presentare anche con intere directory

    tra tutte le possibili cause e concause (qui non parliamo di penalizzazioni, ma di mancata indicizzazione, o meglio di perdita di dati ... provvisoria si spera) ho perso in considerazione anche le disastrate linee italiane e il server che magari è diventato un po' obsoleto e perché no, anche la banda a disposizione che all'aumentare esponenziale delle visite può rivelarsi insufficiente...

    infondo lo spider di google è un utente che chiede risorse al server e se il server non è sufficientemente veloce a darrgli quanto richiesto lo spider (come un utente con un modem da 56k) si stufa e se ne va ...

    in tal caso si ha la perdita di dati? che tradotto in soldoni significa la sparizione delle pagine dall'archivio di google

    ... in definitiva possono le linee intasate e la lentezza del server influire in maniera pesante sul problema della perdita di dati? ... qualche opinione nel merito?


  • Moderatore

    Se io "fossi Google" darei abbastanza importanza all'aspetto server. Da un altro punto di vista però si nota che a volte sono ben posizionati siti che sono magari interessanti ma che sono ospitati su server di bassa qualità.
    Comunque io sto per passare da un servizio di hosting considerato a livello "professionale" ad un virtual server di qualità (speriamo) migliore, vediamo un po' che succede.. anche se non mi aspetto cambiamenti significativi tranne forse (spero) un'aumento del numero di pagine indicizzate.


  • Super User

    @Webtronic said:

    Se io "fossi Google" darei abbastanza importanza all'aspetto server. Da un altro punto di vista però si nota che a volte sono ben posizionati siti che sono magari interessanti ma che sono ospitati su server di bassa qualità.
    Comunque io sto per passare da un servizio di hosting considerato a livello "professionale" ad un virtual server di qualità (speriamo) migliore, vediamo un po' che succede.. anche se non mi aspetto cambiamenti significativi tranne forse (spero) un'aumento del numero di pagine indicizzate.
    quindi anche tu ritieni che l'aspetto hardware non sia per nulla secondario, anzi ...


  • User Attivo

    ...non sono molto d'accordo, se le pagine possono essere viste da un utente, possono essere anche indicizzate da Google.

    Qualora l' apertura delle pagine sia così lenta da impedire la navigazione il problema prima che degli spider sarebbe degli utenti stessi che cambiano sito.

    :ciauz:


  • Super User

    [LEFT]Ciao Bamse 🙂

    Un server lento può causare un rallentamento del "crawling" da parte di GoogleBot, cosa che può penalizzarti in diversi modi.

    Puoi vedere se il tuo server è talmente sovraffollato da aver causato un rallentamento di Googlebot dalla Webmaster Console.

    Se ne parla un pò in questo post di Matt Cutts.
    [/LEFT]


  • Super User

    @Bamse said:

    ...non sono molto d'accordo, se le pagine possono essere viste da un utente, possono essere anche indicizzate da Google.

    Qualora l' apertura delle pagine sia così lenta da impedire la navigazione il problema prima che degli spider sarebbe degli utenti stessi che cambiano sito.

    :ciauz:
    infatti gli utenti che anno il modem da 56k non sempre riescono ad aprire i siti (dipende dalle ore, dal traffico, dal server ec...)

    lo spider di google non è paragonabile ad un utente che ha l'ADSL, ma ad un utente che ha un modem da 56k (nella più rosea delle ipotesi) ...

    a tale proposito riporto un brano da http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/funzionamento-google.html

    quindi:
    **1. VELOCITA' DEL SERVER SU CUI E' PUBBLICATO IL TUO SITO: **
    deve essere più veloce possibile . Le pagine del tuo sito devono essere scaricabili alla velocità della luce (o quasi). Proprio così: Google pone in maggior risalto i siti residenti su server veloci.
    Bizzarro ma ragionevole: Google mette ai primi posti delle pagine delle ricerche i siti più autorevoli, e un webmaster che investe denaro per un ottimo hosting/server molto probabilmente è titolare di un sito che vuole rendere importante (o almeno ci prova N.d.A.).
    Inoltre Google preferisce i server veloci perchè come scopo principale ha quello di offrire ai suoi utenti collegamenti a risorse, le quali devono essere accessibili velocemente.
    Se hai intenzione di ottenere buone posizioni nelle pagine di risposta devi scegliere con intelligenza il tuo provider. Se hai timore di spendere troppo per un hosting (o un server) di qualità, tieni sempre a mente quanto traffico è in grado di portarti Google. Gratuitamente


  • User Attivo

    Grazie :ciauz:


  • Moderatore

    @sughero3 said:

    quindi anche tu ritieni che l'aspetto hardware non sia per nulla secondario, anzi ...
    La penso come Beke. Come al solito, però, penso che l'unica cosa certa è che fare affermazioni certe sia impossibile 😉


  • Super User

    @Webtronic said:

    La penso come Beke. Come al solito, però, penso che l'unica cosa certa è che fare affermazioni certe sia impossibile 😉
    concordo, però avere un server veloce sicuramente non danneggia, invece con uno lento il dubbio c'è ... no?