Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal

      Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo

      Aneddoto: avevo dei problemi tecnici sul PC e volevo disabilitare l'accelerazione hardware per il client di Skype. Vado su Google e faccio la query (un po' sgrammaticata ma comunque chiara):

      [skype hardware acceleration disable]

      photo_2022-08-04_10-16-40.jpg

      Il primo risultato è una featured snippet che apparentemente è la soluzione al mio problema...

      Ci clicchi e Google ti porta alle istruzioni per disabilitare l'opzione... per Discord. Skype, Discord, stessa roba.

      Google con questa query sta EVIDENTEMENTE scambiando le entità.

      Non ci sono risultati pertinenti per la mia query... e quindi espande la query sostituendo una componente della stessa con un sinonimo, basandosi su entità "simili". Ma prende una cantonata clamorosa...

      Mi torna quindi in mente questa vicenda recente che ha fatto molto ridere e che si basa su un errore simile: https://twitter.com/rustybrick/status/1551294175148122114

      Ovvero quel momento in cui Google sbaglia e mette in relazione Elon Musk con Sergey Brin... quando la relazione di Musk sarebbe stata con la moglie di quest'ultimo.

      Stanno applicando margini elastici/probabilistici (machine learning) a cose che non dovrebbero essere mischiate tra di loro.

      Una mela è una mela e una pera è una pera.

      Il concetto di espansione della query che in information retrieval è comunque basato sul testo... nel momento in cui lo trasponi alle entità ti apre la porta a tutta una serie di situazioni bizzarre.

      Un mondo in cui Skype e Discord sono sostanzialmente la stessa cosa, dai.

      Un mondo in cui Brin e sua moglie sono praticamente equivalenti.

      Etc.


      PS

      Per la cronaca, per disabilitare l'accelerazione hardware di una specifica applicazione in Windows 11 bisogna andare qua:
      Immagine 2022-08-04 102506.png

      Ovvero Impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica > Opzioni applicazione > Risparmio energia

      E l'ho imparato alla vecchia maniera: premendo bottoni 😀

      7 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        giulio.marchesi 1 Risposta Ultima Risposta
      • giulio.marchesi
        giulio.marchesi Moderatore • ultima modifica di @kal

        @kal ha detto in Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo:

        Non ci sono risultati pertinenti per la mia query... e quindi espande la query sostituendo una componente della stessa con un sinonimo, basandosi su entità "simili". Ma prende una cantonata clamorosa...

        Infatti, il "simile" interpretato da un algoritmo, intelligenza artificiale, può portare anche ad ingenuità del genere 😄 c'è da dire che, se un contenuto specifico non esiste, ha senso mostrare zero risultati, qualcosa di simile ma restando sul generico, oppure "estendere" il concetto mostrando altro? Magari con la convinzione da parte dell'algoritmo che le due cose siano "simili" e quindi sempre una corrispondenza accettabile?

        Un'altra situazione molto strana che mi era capitata (ricerca a caso, non ricordo esattamente il motivo) e ho voluto salvare l'immagine, è questa:
        quante-conchiglie-google.png

        Dopo il box PAA la SERP ha contenuti anche rilevanti con la ricerca, non capisco però il primo riquadro in base a cosa sia stato ritenuto pertinente. Uno dei risultati "più strani" che ho visto.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di @giulio.marchesi

          @giulio-marchesi ha detto in Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo:

          se un contenuto specifico non esiste, ha senso mostrare zero risultati, qualcosa di simile ma restando sul generico, oppure "estendere" il concetto mostrando altro? Magari con la convinzione da parte dell'algoritmo che le due cose siano "simili" e quindi sempre una corrispondenza accettabile?

          È il principio di espansione della query... una cosa che c'è da sempre in information retrieval e che veniva fatta anche prima che Google introducesse le entità ed il machine learning per la comprensione della query (con la combo Hummingbird/Rankbrain).

          Solo che prima il matching era comunque deterministico e basato su parole.

          Recuperava meno, ma aveva una buona precisione.

          E richiedeva probabilmente molte risorse in fase di indicizzazione.

          (per precisione e recupero, vedere: https://www.slideshare.net/MartinoMosna/precisione-e-recupero-principi-e-conseguenze-pratiche)

          Ora con il fatto che usano le entità (che sono sostanzialmente delle "super-parole"), il knowledge graph per misurare la vicinanza delle entità, ed il machine learning... l'efficienza di recupero è aumentata mostruosamente, se indicizzi le entità prima delle parole sono necessarie molte meno risorse di calcolo.

          Ma il margine d'errore sulla precisione anche è aumentato ed a mio parere è quello che abbiamo sotto gli occhi oggi.

          @giulio-marchesi ha detto in Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo:

          Un'altra situazione molto strana che mi era capitata (ricerca a caso, non ricordo esattamente il motivo) e ho voluto salvare l'immagine, è questa:

          Dopo il box PAA la SERP ha contenuti anche rilevanti con la ricerca, non capisco però il primo riquadro in base a cosa sia stato ritenuto pertinente. Uno dei risultati "più strani" che ho visto.

          LOL?!? 😱 😱

          Ora ci ragiono su... ma sono pronto a scommetterci che c'è di mezzo la traduzione del termine "conchiglie".

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di kal

            @kal ha detto in Sta cosa delle entità in SERP è probabilmente molto più stupida di quanto crediamo:

            Ora ci ragiono su... ma sono pronto a scommetterci che c'è di mezzo la traduzione del termine "conchiglie".

            Dopo un velocissimo brainstorming con i colleghi, abbiamo scovato il funzionamento ed è più stupido di quanto pensiamo (per tornare in topic hahaha)

            quante + ci (cubic inch) + qualcosa = convertitore tarato sui cubic inch

            Fine 🙂

            L'ordine delle parole è indifferente, funziona lo stesso anche se le scambi.

            Credits to @must per aver trovato la chiave di volta.

            L'unica cosa che rimane un po' dubbia è come Google selezioni quel "qualcosa".

            Perché alcune parole innescano il box e altre no.

            Ad esempio, lo innescano:

            focacce: https://www.google.com/search?q=quante+ci+focacce
            pane: https://www.google.com/search?q=quante+ci+pane
            serpenti: https://www.google.com/search?q=quante+ci+serpenti
            caraffe: https://www.google.com/search?q=quante+ci+caraffe
            alberi: https://www.google.com/search?q=quante+ci+alberi
            oloturie: https://www.google.com/search?q=quante+ci+oloturie

            Mentre altre NON lo innescano:

            spranghe: https://www.google.com/search?q=quante+ci+spranghe
            città: https://www.google.com/search?q=quante+ci+città
            cazzi: https://www.google.com/search?q=quante+ci+cazzi 😇

            2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              giulio.marchesi 1 Risposta Ultima Risposta
            • giulio.marchesi
              giulio.marchesi Moderatore • ultima modifica di @kal

              @kal assurdo ahah, un'altra cosa che ho notato ora, sembrerebbe che nessun operatore di ricerca avanzato inneschi questo tipo di box. In generale, come Google decida di far comparire il box, non mi è chiaro, non vedo la correlazione, bo magari ci faccio più test.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di kal @giulio.marchesi

                @giulio-marchesi la parola "quanti" + unità di misura + qualcosa innesca il box del convertitore 🙂

                L'unico dubbio è quel qualcosa, perché alcune parole innescano e altre no.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • mirkomassarutto
                  mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                  un po' fuori tema ma a me questa fa sempre impazzire.. la risposta che da è la lunghezza dell'autostrada.. la cosa strana invece è che il resto che viene proposto, compreso people also ask sia riferito ai fogli a4

                  ff77d782-6fe7-459f-8d43-97f31173f65c-image.png

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @mirkomassarutto

                    @mirkomassarutto qua direi che è comprensibile vada in confusione, perché effettivamente c'è un omonimia esatta, su due intenti di ricerca effettivamente differenti.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti