Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andyj115 User • ultima modifica di

      Segnalo questo link Play with ghost

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        manolomacchetta 1 Risposta Ultima Risposta
      • manolomacchetta
        manolomacchetta User • ultima modifica di @andyj115

        @andyj115

        bello, nella lista aggiungiamo un altro piano da 190 euro / anno
        che mi sembra meglio del pacchetto simile su Ghost PRO

        https://firepress.org/en/pricing/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Simone Martelli
          Simone Martelli User Newbie • ultima modifica di @andyj115

          @andyj115 confermo. Piccola macchina su Hetzner, va alla grande (node.js mariadb su ubuntu)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andyj115 User • ultima modifica di

            Opinioni / suggerimenti

            ho trovato un primo caso che ha WordPress non aggiornato da anni con plugin dismessi e molte implementazioni che alla fine non sono mai state usate se non la gestione dell'accesso a contenuti privati, quindi tutto sommato una buona occasione...

            probabilmente le pagine (circa 300, il 90% in area riservata) le risolviamo con il copia-incolla manuale, gli articoli (60) idem, e, gli utenti (un migliaio) possono essere migrati tramite file CSV (occasione per controllare i doppi ed eliminare gli user 'test', 'test1', 'testone', ...)

            Ottimo caso per un revamp e speriamo l'occasione per valutare la gestione un buon piano editoriale

            la preoccupazione è conservare l'indicizzazione del vecchio sito... volendo rivedere e razionalizzare l'alberazione del sito, si possono gestire i vari rami con i 301, 302, 'canonical'... su Ghost?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              Simone Martelli giovanni.bertagna 2 Risposte Ultima Risposta
            • Simone Martelli
              Simone Martelli User Newbie • ultima modifica di @andyj115

              @andyj115 che io sappia no, devi lavorare di robots.txt o redirect lato webserver, quindi node.js e penso ce ne siano da avere l'imbarazzo della scelta.

              0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giovanni.bertagna
                giovanni.bertagna User • ultima modifica di @andyj115

                @andyj115 ha detto in Ghost CMS: come funziona il gestionale del futuro:

                canonical

                Per l'URL, importando gli articoli, mi ha mantenuto lo stesso indirizzo che avevo su WordPress (trasferendo il dominio da WordPress a Ghost).

                mentre per il canonical lo gestisci direttamente da Ghost tramite il pannello Post setting/meta data. Lo aveva fatto notare @giorgiotave nel video.
                86dede8c-5fda-4abf-924e-a32d582fc657-image.png

                2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  francolasto User Attivo • ultima modifica di

                  Ho provato Ghost Cms tramite l'hosting digitalpress.blog , che nella versione gratuita , ci permette di avere un 1 Gb di spazio web e con un indirizzo tuonickname.digitalpress.blog Mi sembra abbastanza intuitivo ed ha qualche somiglianza con Medium e Substack . Ha sicuramente il vantaggio di non richiedere plugin .

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giovanni.bertagna
                    giovanni.bertagna User • ultima modifica di

                    Segnalo questo interessante articolo pubblicato su Wired:
                    Why Are Writers Fleeing Substack for Ghost?

                    Cosa ne pensate?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      Simone Martelli 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Simone Martelli
                      Simone Martelli User Newbie • ultima modifica di @giovanni.bertagna

                      @giovanni-bertagna paragonare substack a ghost è difficile in effetti: a livello di funzioni, Substack è un sottoinsieme di Ghost, a livello di uso, Substack ti permette di monetizzare coi tuoi contenuti e ci pensa lui, con Ghost ci devi pensare tu a mettere in piedi Stripe e tutto il giro. Il primo è totalmente as a service, mentre Ghost lo puoi installare tu dove vuoi, tipo Wordpress, con tanto di problemi di aggiornamento dello stack software node.js, database relazionale, ghost e compagnia cantante.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
                      • giovanni.bertagna
                        giovanni.bertagna User • ultima modifica di @Simone Martelli

                        @simone-martelli Ti ringrazio per la risposta.
                        Più che altro mi riferivo al fatto che nell'articolo citavano un passaggio di utenti da #Substack a #Ghost.
                        Conosco entrambe le piattaforme, in particolare Ghost su cui ho trasferito il Blog.

                        1 Miglior Risposta 0 Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti