Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Web Stories per WordPress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fabioantichi
      fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

      io l'ho provato (il plugin su wordpress) avrò fatto 7 8 storie
      in realtà non mi è piaciuto molto
      forse ci ho capito poco ma io la storia ad esempio la facevo dopo aver scritto un articolo e quindi non la potevo collegare (mettevo il link a mano se ho ben capito)
      sta di fatto che ho smesso, però adesso mi hai fatto sentire i colpa e proverò a studiarlo ehehehe

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giannip
        giannip Moderatore • ultima modifica di giannip

        Molti ne parlano come "il futuro della comunicazione" su AMP, Discovery ecc. ed in effetti potrebbe rivelarsi in futuro abbastanza utile, dipende dalla tipologia di contenuti.
        Il plugin è poco facile da usare, abbastanza macchinoso in tutto. Spero nei prossimi aggiornamenti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
        • g.lanzi
          g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @giannip

          @giannip
          Ma tu le hai implementate nel sito? Hai una sezione dedicata?
          Come ti regoli con il fatto che una volta che hai visto la story rimani sulla pagina della story?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            giannip 1 Risposta Ultima Risposta
          • giannip
            giannip Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

            @glanzi ho eseguito (purtroppo) solo diversi test per trovare il modo di proporlo, in maniera efficace, alle aziende che seguo.
            Purtroppo è poco pratico da usare (figurati a spiegarlo a giornalisti e a chi non è sul web ogni giorno). Li ho provati ad usare come pubblicità sconnesse dal sito, per promuovere il brand, mi era sembrato più sensato.
            Sicuramente ci ritornerò, aspettavo qualche miglioramento tecnico.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • sermatica
              sermatica Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

              @glanzi ha detto in Web Stories per WordPress:

              plugin Web Stories per WordPress

              Ciao
              parli di questo? https://it.wordpress.org/plugins/web-stories/

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
              • g.lanzi
                g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @sermatica

                @sermatica ha detto in Web Stories per WordPress:

                https://it.wordpress.org/plugins/web-stories/

                Si, proprio lui

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Hey @AlessiaP88 magari puoi dirci qualcosa visto che le stai usando per CulturaMente 🙂

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • AlessiaP88
                    AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

                    @glanzi Non ho capito il tuo problema.
                    Io ho implementato il plugin su WP e mi genera url ad hoc della storia e volendo anche la categoria da inserire su menu. La storia può contenere tutte le url che vuoi.

                    Guarda qui dentro l'articolo: addirittura l'editor Gutenberg ti fa embeddare la storia, ma se vuoi vedere la url puoi cliccare sull'anchor text "web story". Banalmente è dominio.it/web-stories/parole-chiave

                    Esempio:
                    https://www.culturamente.it/societa/cosa-fare-halloween-2020-coronavirus/

                    Aggiungo che il fatto di avere una url propria mi consente di vedere su analytics che tutti i visitatori dell'articolo ci cliccano sopra, approdando quindi sui contenuti che ho linkato nella story: il punto infatti è che puoi inserire url ad hoc in ogni testo che scrivi. Ogni slide è una recensione.

                    Questo naturalmente è una bomba per il bounce rate: una storia è un pacchetto di articoli correlati in un colpo solo.

                    Pecca: non la trovo totalmente responsive nel mio sito, dovrei sistemare le dimensioni. Da serp invece puoi fare il test AMP di Google per vedere come appare. C'è una guida web stories ad hoc.

                    L'editor delle storie è quello che è: un po' lentino, ma per il resto provatele.

                    😉

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                    • g.lanzi
                      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @AlessiaP88

                      @AlessiaP88 ha detto in Web Stories per WordPress:

                      Io ho implementato il plugin su WP e mi genera url ad hoc della storia e volendo anche la categoria da inserire su menu. La storia può contenere tutte le url che vuoi.

                      Si, esatto, ma se non inserisci URL, o gli URL non vengono cliccati (per un motivo qualunque), ci si ritrova su una pagina che non ha navigazione.

                      Se penso invece alle stories dei social, dopo averle viste, mi ritrovo, tendenzialmente, sul mio feed.

                      Il mio non è un problema, volevo solo sottolineare che se nella storia non si indica al visitatore cosa fare dopo con i link, il visitatore è bloccato lì, ed è un aspetto che va tenuto in considerazione in fase di scrittura.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        AlessiaP88 1 Risposta Ultima Risposta
                      • AlessiaP88
                        AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

                        @glanzi il problema grosso secondo me è che la gente non capisce che deve fare "tap" anche solo per scorrere la story... xD Cioè non capisce proprio cos'è

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                        • g.lanzi
                          g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @AlessiaP88

                          @AlessiaP88
                          eh, beh, quello è fisiologico, è una novità!
                          Anzi, in questo primo periodo di confusione, spero che gli sviluppatori migliorino il prodotto ulteriormente!

                          Io ancora non saprei bene come implementarle nel mio sito... e infatti ora vado sul tuo per capire come le hai usate 😀

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            AlessiaP88 1 Risposta Ultima Risposta
                          • AlessiaP88
                            AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

                            @glanzi per ora ne ho solo embeddata una nell'articolo di cui sopra, perché col tema the7 avevo provato a mettere in nav bar la categoria ma la story impaginata si vedeva male: appunto non responsive.
                            Il mio intento è testare il mio nuovo tema newspaper quando avrò più di una storia e dedicargli uno spazietto in menu/categoria o in homepage. Per me inserirle in una pagina di categoria o in un articolo è il modo per ovviare la questione "non so dove cliccare dopo".
                            Non so se mi spiego

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                            • g.lanzi
                              g.lanzi Moderatore • ultima modifica di g.lanzi @AlessiaP88

                              @AlessiaP88
                              In un articolo, puoi inserire un link "torna indietro" alla fine, in effetti. Buona idea!

                              Avevo pensato anche io a dedicargli un piccolo spazio, magari un popup discreto nella sezione blog... ma sto ancora lavorando al concetto applicato ai miei contenuti di web design.

                              Edit:
                              Però aspetta, dopo aver provato la tua story, mi ritrovo con in testa un altro problema.
                              La story è posizionata a metà dell'articolo e se la vado a vedere ho una lista di altri contenuti che posso andare a visitare, ma non posso tornare indietro nell'articolo per finirlo.
                              Certo, posso sempre cliccare su "torna indietro" nel browser, però per me è strano da fare e da chiedere a un visitatore, no?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                AlessiaP88 1 Risposta Ultima Risposta
                              • AlessiaP88
                                AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

                                @glanzi se sai che una story la metti solo in un articolo puoi ficcarci un bottone alla fine che ti riporta a quell'articolo (o dovunque vuoi tu)

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • sermatica
                                  sermatica Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

                                  @glanzi ha detto in Web Stories per WordPress:

                                  @sermatica ha detto in Web Stories per WordPress:

                                  https://it.wordpress.org/plugins/web-stories/

                                  Si, proprio lui

                                  Vedo che ha poche installazioni e poche recensioni, l'ultima volta che ho installato il Plugin di Google per la GSC il mio sito ha avuto non pochi problemi. Lo proverò se "farà successo".

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • AlessiaP88
                                    AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

                                    @glanzi c'è un update!!

                                    https://www.searchenginejournal.com/google-web-stories-plugin-for-wordpress-gets-first-big-update/387560/amp/

                                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                      g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • g.lanzi
                                      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @AlessiaP88

                                      @AlessiaP88
                                      Ottimo! Si muove qualcosa. Molto positivo!

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti