Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Una curiosità. Perché i domini.net sono più costosi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • robertosantoli
      robertosantoli User Attivo • ultima modifica di

      Una curiosità. Perché i domini.net sono più costosi?

      Ero curioso di sapere il perché i domini net sono tra i più costosi sia nell'acquisto che rinnovo nei diversi servizi di hosting.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ne sono rimasti di meno? :d:

        ahhahahaha

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • sermatica
          sermatica Moderatore • ultima modifica di @robertosantoli

          @robertosantoli ha detto in Una curiosità. Perché i domini.net sono più costosi?:

          i.net

          Ciao Roberto,
          io vedo che costano come i .com. Non mi sembra costino di più.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • andreadragotta
            andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di

            Ciao @robertosantoli ho trovato qualche informazione interessante 😄

            La prima immagine proviene dalla pagina del prodotto Cloudflare Registrar ed è una tabella con i costi di alcune TLD tra cui .net e .com.

            Schermata 2020-10-21 alle 21.26.43.png

            Dall'immagine puoi vedere che il prezzo di un dominio .net ha un costo "all'ingrosso" di circa 9$ a cui si aggiunge la fee messa da ICANN e si arriva a 9.95$ rispetto agli 8.03$ del .com.

            La differenza di prezzo quindi è dettata dal prezzo "all'ingrosso" che è più alto, questa differenza facendo qualche ricerca viene spiegata da Namecheap in questo articolo.

            Riporto una citazione dall'articolo:
            The wholesale price for older domain options like .com, .net and .biz are limited by the regulator. That’s why these domains are generally inexpensive to register.

            In definitiva quindi il prezzo per le estensioni più vecche è il frutto di diversi accordi tra Registry e ICANN.

            4 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              giorgiotave vedova 2 Risposte Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @andreadragotta

              @andreadragotta grandissimo!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vedova
                vedova Moderatore • ultima modifica di @andreadragotta

                ICANN richiede ad ogni registrar $4,000 annui solo di mantenimento status (iscrizione e verifica a parte), piu' o meno riallacciandosi a quanto sopra, anche questi $4,000 piu' tutte le spese di mantenimento della struttura tecnica va assorbita, per cui il costo realmente non è $8.03
                Rif. https://www.icann.org/resources/pages/registrar-fees-2018-08-10-en

                Quindi, rivendere a meno del prezzo di costo un dominio internet, è quantomeno dubbio. Si può andare poco al di sopra, ma mai in perdita, perchè questa perdita andrebbe moltiplicata per n. Non si tratterebbe di pochi centesimi. Spero di essermi spiegato.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • andreadragotta
                  andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di andreadragotta

                  @vedova ha detto in Una curiosità. Perché i domini.net sono più costosi?:

                  Quindi, rivendere a meno del prezzo di costo un dominio internet, è quantomeno dubbio. Si può andare poco al di sopra, ma mai in perdita, perchè questa perdita andrebbe moltiplicata per n. Non si tratterebbe di pochi centesimi. Spero di essermi spiegato.

                  Però qui si tira in ballo la strategia commericale di una società.

                  Penso che per Cloudflare il costo di mantenimento della struttura non debba essere coperto dalla vendita dei domini, è un servizio accessorio che può portare i clienti a sfruttare anche gli altri servizi offerti che sono il vero motore di tutto il loro business.

                  Stessa cosa comunque anche per chi vende hosting, VPS, etc. il dominio spesso è incluso o comunque per il primo anno i costi sono ridotti rispetto al prezzo di listino.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    vedova 1 Risposta Ultima Risposta
                  • vedova
                    vedova Moderatore • ultima modifica di vedova @andreadragotta

                    @andreadragotta ha detto in Una curiosità. Perché i domini.net sono più costosi?:

                    Stessa cosa comunque anche per chi vende hosting, VPS, etc. il dominio spesso è incluso o comunque per il primo anno i costi sono ridotti rispetto al prezzo di listino.

                    Ciao Andrea, perdonami, ma non è proprio così. Il dominio non è sempre incluso ed è un costo importante. Ditte che praticano overselling e in più penalizzano l'incasso assorbendo il costo del dominio, in questo settore, da sempre, lo fanno per acquisire una base clienti, per i più disparati scopi. Alcune nel tempo rivendono questa base ad altri hoster, altri invece cedono completamente l'attività al miglior offerente. A volte l'utente ne trae beneficio, a volte meno. Dipende dai casi. Non posso fare nomi, ma vi sono casi sia italiani che di altri Paesi, dove ciò è avvenuto, avviene, e sicuramente avvera ancora, è il mercato. Detto questo spero la spiegazione non sia troppo OT. Nel caso lo sia, chiedo venia.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • mangi-1
                      mangi-1 Moderatore • ultima modifica di

                      Ciao a tutti,
                      avete detto tutti cose molto corrette e pertinenti. Vorrei condividere con voi un VLOG che ho girato a novembre 2018 ma assolutamente ancora pertinente. Non parla specificatamente dei domini .NET ma da una overview generale su che cos'è un dominio.

                      Tenete presente che ogni TLD (ccTLD o gTLD) è gestito da un'azienda, chiamata "registro".
                      Tendenzialmente i country code TLD (ccTLD) sono registri statali, come il nostro italiano registro.it. Quelli generici invece come ad esempio il famoso .COM sono privati, quindi ricercano il profitto.

                      Ogni registro applica le sue politiche di prezzo, ecco perchè il mondo dei domini vede prezzi completamente diversi, pensate la fatica nel gestire i listini prezzi di oltre 600 TLD... che cambiano continuamente e che sono soggetti alle oscillazioni euro/dollaro. Un delirio, ve lo assicuro.

                      Ciao a tutti! E quasi buon-week end 🙂

                      3 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        Arioman User • ultima modifica di

                        se poi ti serve solo il dominio .net e magari un semplice redirect ad altro sito, o una pagina di cortesia, peggio che andar di notte 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti