Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

      @juanin ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

      Sono armi commerciali da mettere in mano ai "consulentucci" Google

      Che il più delle volte non sanno manco loro che cacchio fare.

      Quando non fanno danni.

      Ho almeno un caso in cui avevo approvato alcune modifiche di targeting da parte del consulente e m'ha sminchiato completamente i costi per conversione. Un disastro. Ed ho penato a mille per fare il rollback.

      Mai più, guarda.

      Ma è normale: è tutta gente a cui fanno una formazione veloce, danno una checklist da riempire e via, nella mischia. Mediamente hanno esperienza massima di sei mesi. Con un tasso di turnover pazzesco.

      E per noi che su ste cose ci lavoriamo da anni... anche il più distratto se li mangia a colazione.

      per provare a spillare soldi in modo scalabile. Purtroppo la realtà è questa.

      Verità. Prima si capisce e meglio è.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • alepom
        alepom Moderatore • ultima modifica di @juanin

        @juanin ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

        AI? UX? NLP? Comprensione reale? E' solo propaganda ragazzi. Facciamocene una ragione e togliamo alcuni termini quando parliamo di motori di ricerca.

        Di propaganda ce n'è tantissima, e quella, chi è in SERP tutti i giorni la riconosce benissimo 🙂

        Però ci tengo a fare alcune precisazioni. L'evoluzione algoritmica sul linguaggio naturale, secondo me, è evidente.
        Parlo di progresso negli algoritmi in senso stretto. La capacità estrattiva della risposta è migliorata di molto, poi è chiaro che la qualità complessiva dipende anche dai contenuti a disposizione (finché si rimane nella "semplice" estrazione).
        Di certo il margine di miglioramento è tanto, ma stiamo parlando di una complessità enorme.

        Sto testando BERT (che è solo uno dei tanti modelli) su un progetto sperimentale, usandolo per estrarre risposte dai testi.. e con un training di base è già impressionante (in inglese ancora meglio). Vogliamo parlare di Pegasus per la summarization? O, lasciando in pace Google, del nuovo modello GTP-3?

        Ovviamente, lasciamo perdere gli innumerevoli post tutti uguali che si sfidano per il titolo più clickbait 😉

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          juanin 1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di @alepom

          @alepom lungi da me dire che è tutto inutile.

          Ben diverso però è fare propaganda e parlare di UX perché non ci capiscono una ceppa :d:

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            alepom 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di

            Secondo me non è vero che "non ci capiscono una ceppa".

            Diciamo che vendono come oro quello che è solo ottone ben lucidato.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • alepom
              alepom Moderatore • ultima modifica di @juanin

              @juanin, @kal, perfettamente d'accordo 🙂
              La mia era solo una precisazione sulla tecnologia 👍

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marinap
                marinap User • ultima modifica di @marcoilardi

                @micropedia ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

                @juanin io non sono d'accordo sul mobile first indexing ... stiamo dando per scontato che le piattaforme desktop sono morte invece ancora tantissimi contenuti vengono esplorati da desktop, basti pensare anche solo a noi addetti ai lavori esperti di comunicazione sviluppatori software ma anche impiegati di aziende.

                Ma infatti: con il lavoro da casa in remoto causa Covid-19 addio smartphone. Stanno solo seguendo la situazione. Che senso avrebbe oggi un mobile-first indexing se tutto il traffico dall'autunno si sposterà nuovamente e tanto su desktop? Pensate solo che tutte le scuole nel mondo dovranno fare i conti con la formazione a distanza mista alla didattica in presenza. Non so, mi sembra ancora tutto così incerto.

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @marinap

                  @marinap ottima osservazione!

                  Giustamente, se la mobilità si riduce drasticamente, anche l'uso dei dispositivi mobili seguirà lo stesso trend.

                  Cambiare adesso significherebbe molto probabilmente peggiorare di molto i risultati di ricerca in generale.

                  1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    marinap 1 Risposta Ultima Risposta
                  • marinap
                    marinap User • ultima modifica di @kal

                    @kal ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

                    @marinap ottima osservazione!

                    Giustamente, se la mobilità si riduce drasticamente, anche l'uso dei dispositivi mobili seguirà lo stesso trend.

                    Cambiare adesso significherebbe molto probabilmente peggiorare di molto i risultati di ricerca in generale.

                    Il che mi fa pensare, inoltre, che è folle pensare di far prevalere, in termini di investimento, una piattaforma sull'altra. D'altronde è il limite delle aziende private che continuano a voler prevenire trend di mercato quando, attualità conferma, non è possibile.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di kal @marinap

                      @marinap HAHAHAHAHAHA verissimo!

                      Tante seghe su modelli predittivi basati su reti neurali con vagonate di dati raccolti in modo indiscriminato per fare complicatissime correlazioni statistiche e poi

                      BAM METEORITE

                      E tutti i modelli predittivi crollano come un castello di carte al primo soffio di vento.

                      Giusto qualche settimana fa c'è stata questa discussione su /r/analytics.

                      3 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                        marinap 1 Risposta Ultima Risposta
                      • marinap
                        marinap User • ultima modifica di @kal

                        @kal ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

                        @marinap HAHAHAHAHAHA verissimo!

                        Giusto qualche settimana fa c'è stata questa discussione su /r/analytics.

                        Non so, fra oroscopo e mago Otelma?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti