Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Apple e Google: uno standard per il Contact Tracing? I dati DOVREBBERO essere NOSTRI
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Ciao Fabio,
      grazie.

      Segnalo la newsletter di Carola Frediani https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-contact-tracing-a

      E anche il video di Matteo Flora

      01:53 Cosa è il contact tracing
      04:08 Come funzionano le APP
      05:28 Quale ruolo per Google, Apple, Facebook
      12:43 È possibile creare una app che salva la Privacy?
      14:30 A quali VERI problemi dobbiamo stare attenti?

      [video=youtube;vqsKmV7cuDg]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • fabioantichi
        fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

        Non posso che sottoscrivere le conclusioni su burioni e paolo attivissimo (che con immenso orgoglio ho avuto il piacere di conoscere 😛 eheheeh)
        Oggi non solo sul tema del tracciamento ma anche sul divieto di uscire di di casa (che sia chiaro non contesto in se, ma appunto richiedono riflessione) siamo di fronte a temi che collidono almeno in parte con la nostra costituzione.
        Trovare la giusta soluzione è tutt'altro che semplice!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • luca
          luca User Attivo • ultima modifica di

          Il tema è davvero complesso e delicato
          da una parte il GDPR esplicitamente dice che la privacy non vale in caso di Pandemia!
          ma se poi usassero i dati al di fuori della pandemia?

          Chi deve avere quei dati?

          L'idea è qui dati dei Contatti e della Geolocalizzazione (che tanto sono strettamente collegati) debbono essere della PERSONA, devono far parte della sfera della privacy, devono essere messi sotto tutela tra i diritti dell'uomo.

          E poi noi possiamo "venderli" e pagare dei servizi, come Google Maps. Con piena coscienza però, il che non è per niente facile.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flormari User Newbie • ultima modifica di

            Questa cosa mi inquieta molto, in teoria i dati dovrebbero essere delle persone, ma se non si crea un movimento per tutelare i nostri diritti, tra i quali il diritto alla privacy. Anche i nostri dati sanitari saranno "rubati" da google, apple etc. come hanno fatto sino ad ora. Spero che ci sia un risveglio.
            Ho sempre avuto dubbi sui dati on-line, per questo mi sono documentata, però dopo aver letto Il Capitalismo della Sorveglianza della Zuboff tutto mi è più chiaro, ma la "nervatura" è aumentata. Bisogna fare qualcosa!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Ciao Fabio )

              @luca said:

              L'idea è qui dati dei Contatti e della Geolocalizzazione (che tanto sono strettamente collegati) debbono essere della PERSONA, devono far parte della sfera della privacy, devono essere messi sotto tutela tra i diritti dell'uomo.

              Anche io la penso così 🙂

              Aggiungo alla discussione anche le riflessioni di Bruno Saetta
              https://www.valigiablu.it/coronavirus-tecnologia-democrazia/

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • fabioantichi
                fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                Ciao 😛
                Credo anche io che i dati relativi la Geolocalizzazione debbano rientrare fra quelli tutelati.
                In questo momento credo servirebbero specifiche chiaramente comprensibili anche al popolo dei non addetti ai lavori su cosa e come verrebbe tracciato. Da un canale ufficiale.
                Vorrei che lo stato esplicitasse in modo chiaro obbiettivi, tecnologie, dati usati e come proprio per permettere ai cittadini di riflettere ed eventualmente esprimersi in merito.
                Altrimenti per molti cittadini sarà una caccia alle streghe sia in favore che contro, se prima non c'è una corretta informazione

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Carola Frediani ha fatto un bel punto nella sua newsletter https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-contact-tracing-scontri

                  Questa sera qualche domanda la farò a Paolo Attivissimo

                  [video=youtube;qeBnYiA8T7A]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sparkgap User • ultima modifica di

                    Seguo con grande interesse, lavoro nel campo delle telecomunicazioni e sono quello che in gergo si definisce uno smanettone (pessima presentazione...ma è la realtà).
                    Ciò che mi preoccupa seriamente non sono le multinazionali che, quando ?sbagliano? a gran fatica possono essere trascinate di fronte un giudice (che a patto non sia corrotto) infligge loro una pena e le costringe a porre rimedio .... quello che mi preoccupa seriamente è quando uno Stato (SOVRANO) con tutto quello che comporta esserlo (anche a metà come il nostro) decide di adottare misure di controllo individuale.
                    Non vorrei parlare di ?tecnofascismo? perché il fascismo so perfettamente essere stato altro, ma se un app del genere dovesse essere sponsorizzata dalle istituzioni allora dovrebbe essere l?app più TRASPARENTE E SICURA possibile, visto che stiamo andando verso la tecnologizzazione di ogni aspetto della nostra vita.
                    Ovviamente ho riassunto e dato per scontato una miriade di informazioni e quindi ognuno interpreterà questo post come vuole e come può, ma:
                    Vengo in pace
                    Sono qui per imparare e scambiare idee
                    Metto a disposizione quel poco che so
                    E cerco di usare la testa per ragionare.
                    La premessa era d?obbligo per non essere reso per un BURIONI qualsiasi 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • valijolie
                      valijolie Super User • ultima modifica di

                      Ciao,
                      grazie per l'interessante dibattito che seguo e di cui condivido molte delle riflessioni che mi hanno preceduta, per cui non mi dilungo.

                      Volevo portare questo contributo del collettivo Ippolita

                      https://ilmanifesto.it/covid-no-non-esistono-tecnologie-di-controllo-etiche/

                      come è stato già detto, le big tech company sono già in possesso di molti dati su di noi e sui nostri spostamenti, in barba anche alla privacy. Perché non richiedere la disclosure di questi dati e la riappropriazione?

                      Dice bene Ilaria Vitellio che è stata citata, il problema non è tecnologico ma se vogliamo politico. L'app da sola non risolve niente. Quello di cui avremmo bisogno non è una delega al controllo pervasivo della popolazione ma di autonomia (digitale) e di una cultura condivisa della cura e della responsabilità e di pratiche collettive anticontagio. E di un sistema sanitario non aziendalizzato ma in grado di curare tutti allo stesso modo.

                      Segnalo anche questa notizia di poche ore fa: "Facebook will launch a worldwide project to track coronavirus".

                      https://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/facebook-coronavirus-covid-19-survey-symptom-carnegie-mellon-a9474026.html

                      Affidereste a Facebook informazioni sul vostro stato di salute?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tama User • ultima modifica di

                        twitter.com/f_ronchetti/status/1252146913887076352

                        Sto seguendo questa discussione su Immuni, che dovrebbe essere l'app "nostrana" per il tracciamento, forse, boh, chissà... Pare che chieda anche una storia clinica dell'utente (e non sia pronta per essere approvata). Cosa ne pensate?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          girovagando.stefania User • ultima modifica di

                          Io avevo visto questo video che spiega un'app per niente rispettosa della privacy

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • fabioantichi
                            fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                            le perplessità sono molte
                            In merito al dettaglio clinico riassumo quanto ho compreso
                            il pregresso clinico dell'utilizzatore, come la sua età, peso ecc concorrono a determinare lo stato di rischio dell'utente e quindi quale probabilità di contagio minimo debba far scattare un allarme
                            in altre parole lo stesso evento può costituire un rischio diverso per un soggetto giovane e sano rispetto ad un anziano con più patologie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                              Come prima cosa possiamo dire che sta succedendo un bel casino confusionario. E vorrei dire che i grandi media non aiutano, anzi, creano ancora più confusione. Siamo messi bene.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • fabioantichi
                                fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                                interessante il discorso di conte oggi in merito

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  girovagando.stefania User • ultima modifica di

                                  Sì, ha detto che chi non scarica l'app non avrà limitazioni agli spostamenti. Per questo va benissimo, per l'app dipende da come sarà fatta, io non la scaricherei.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • giorgiotave
                                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                    Segnalo questa. Lui è Antirez. Lo intervistammo qui sul forum gt nel 2006. È iscritto http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/19968-intervista-salvatore-sanfilippo-parliamo-di-segnalo-alice-virgilio-ed-oknotizie.html#post154341

                                    Se Redis vi dice qualcosa...è grazie a lui

                                    [video=youtube;0H_EcTaaHCA]

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      sparkgap User • ultima modifica di

                                      Perfetto questo video di Antirez
                                      Lo Condividerò sicuramente.
                                      Chi ha competenza nel campo, in questo momento, deve far valere le proprie conoscenze tecnico scientifiche per difendere le libertà individuali e collettive di ognuno.
                                      Grazie per averlo condiviso

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • giorgiotave
                                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                        @sparkgap said:

                                        Perfetto questo video di Antirez
                                        Lo Condividerò sicuramente.
                                        **Chi ha competenza nel campo, in questo momento, deve far valere le proprie conoscenze tecnico scientifiche per difendere le libertà individuali e collettive di ognuno. **
                                        Grazie per averlo condiviso

                                        Esatto. Sto pensando di fare un video su YouTube solo per spingere il suo 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • giorgiotave
                                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                          Metto anche l'altro video di Matteo Flora. Rifarò il primo post aggiungendo le ancore a tutti questi contributi

                                          [video=youtube;D7MuEaLewWE]

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • giorgiotave
                                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                            Facciamo un punto va:

                                            [video=youtube;W2iEWSH4mnQ]

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti