Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Lista di siti dove poter passare del tempo con i propri bambini
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • esteban
      esteban Moderatore • ultima modifica di

      Ecchime!
      Io alla mia piccola belva di 14 anni, oltre a farle ripitturare casa ed ingrassare ogni vite dei mobili, l'ho indirizzata qui https://www.speakinitaly.com/teens/blog/stay-at-home-with-speak-teens-n1-house-and-home
      oltre ad insegnarle ad utilizzare meglio le tecnologie che ha sottomano e che usa abitualmente per TicToc etc...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Prima di raggrupparli in alto mi segno qui la segnalazione di Valeria Neri

                 https://www.navediclo.it/il-corpo-umano/ e ce ne sono tanti altri carini, incluso disegnare con i pixel :) per i bambini piccoli come la mia è divertente
        
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • dario.scarano
          dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

          Bravo Giorgio! Bella iniziativa!

          Io segnalo http://www.quivervision.com/

          Un sito dove si scaricano dei disegni da colorare, poi si inquadrano con lo smartphone tramite la loro app e il disegno si anima in 3D! 😉

          Metto un video esplicativo.

          [video=youtube;eLTo_peumis]

          P.S. Giorgio sistema che non mi riesce mai inserire il video 😢

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • sughero3
            sughero3 Super User • ultima modifica di

            Buongiorno a tutti, ho pensato a dei disegni da colorare (sia al computer che sulla carta dopo la stampa) e da stampare ecco il link: https://www.disegnidacoloraregratis.it/

            Ci sono varie sezioni con spiegazioni su come procedere anche passo passo.

            Spero vada bene.

            Un saluto. :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • zensoft
              zensoft User Attivo • ultima modifica di

              Ottima iniziativa... Non è proprio un sito ma una playlist di YouTube (quindi non so se va bene alla causa 😉).

              https://www.youtube.com/playlist?list=PL_EDkxfR_ouMW7Fr5RSks3jSb7OaqQ6xa

              Sono raccolte le fiabe sonore della Fabbri. Per intenderci quelle "recitate".

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • donclaudissimo
                donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

                Ecco 10 musei da visitare gratis, stando a casa: tour virtuali e collezioni online.

                1. Pinacoteca di Brera - Milano https://pinacotecabrera.org/

                2. Galleria degli Uffizi - Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali

                3. Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/?/collezio?/catalogo-online.html

                4. Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/

                5. Prado - Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works

                6. Louvre - Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne

                7. British Museum - Londra https://www.britishmuseum.org/collection

                8. Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore

                9. Hermitage - San Pietroburgo https://bit.ly/3cJHdnj

                10. National Gallery of art - Washington [https://www.nga.gov/index.html

                ](https://www.nga.gov/index.html)Non solo giochi, ma anche cultura per i più piccoli...ed i più grandi 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • netmassimo
                  netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                  Ho scoperto un'iniziativa del CNR con cartoni animai educativi sul web che verranno messi online nel corso dei prossimi giorni su un canale YouTube www.youtube.com/channel/UCK9RXmjvOiVe_eUPklBVJ6w e su www.facebook.com/comunicazioneCNR-568598400253350/

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • overclokk
                    overclokk Moderatore • ultima modifica di

                    Questo per insegnare la programmazione dalla tenerà età :fumato: https://github.com/HollyAdele/awesome-programming-for-kids

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Aggiornata, che bella, grandissimi tutti!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • manueleonline
                        manueleonline User • ultima modifica di

                        Condivido il pensiero di GianniP e allora condivido https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3688376391204180&id=2032577150117454?sfnsn=scwspmo&extid=2VxnFiUpSJ1jHajN (spero funzioni)

                        È una semplice guida per disegnare alcuni personaggi famosi Disney, non è niente di eccezionale ma ho passato un bel momento

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Si può usare anche Google e il 3D 🙂

                          Prima
                          [h=2]Installare Google Play Services per AR

                          • Apri l'app Google Play Store image sul tuo dispositivo Android.
                          • Cerca l'app Google Play Services per AR.
                          • Tocca Scarica.

                          Poi cercate un animale o anche parti del corpo 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            Segnalo anche le app di Mozaik https://play.google.com/store/apps/developer?id=Mozaik+Education&hl=it

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • wolf.otakar
                              wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              Segnalo:

                              • https://www.cosepercrescere.it/ - Idee di bricolage, disegni da colorare e lavori creativi.

                              • http://www.midisegni.it/ - Disegni da colorare e non solo.

                              • http://famiglia.governo.it/ci-sto-dentro/ - #CiStoDentro: l'iniziativa della Ministra per le pari opportunità e la famiglia per i figli che stanno a casa.

                              • https://portalebambini.it/ - Libri, disegni da colorare, storie.

                              • http://www.materialeaba.com/ - Bambini e autismo | Raccolta di immagini, sequenze temporali, lettere, numeri e tanto altro.

                              • http://www.timmyascuola.net/ - Bambini e autismo | Disegni in bianco e nero, a colori, fotografie, lezioni di matematica/italiano

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • giorgiotave
                                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                Figata

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • marcocarrieri
                                  marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                                  Davvero un ottima idea...
                                  Complimenti...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giuseppel81 User • ultima modifica di

                                    Buongiorno Giorgio,
                                    ti vorrei inanzitutto fare i complimenti per questa bellissima idea soprattutto in questo periodo.
                                    Un info per quanto riguarda google 3d molto bella,ma e' possibile scattare solo foto, per inserire animali 3d in video invece ?

                                    Grazie buona giornata

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      spex User • ultima modifica di

                                      Beh, molti siti che volevo citare son già stati inseriti nella lista e perciò provo con altro...
                                      Un'idea potrebbe essere l'utilizzo di Google Earth per vedere posti come l'Antartide oppure un giretto su marte qui https://accessmars.withgoogle.com/ (prima era solo per vr ora funziona anche da browser).

                                      Poi questo sito https://explore.org/livecams per vedere in diretta i video girati da una serie di webcam sparse un po' ovunque nel nostro bel pianeta. C'è anche la sezione education https://explore.org/education.

                                      Qui https://ssec.si.edu/game-center si possono trovare molti giochi e simulazioni a tema scientifico. (Oppure colora gli insetti https://ssec.si.edu/sites/default/files/other/insects/ExpeditionInsects.pdf)

                                      E poi da amante della montagna... (un po' datata) Questa app del CAI https://play.google.com/store/apps/details?id=com.caiadventure.game_android&showAllReviews=true
                                      anche per iphone https://apps.apple.com/us/app/cai-adventure-saga/id1266185979

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • elixir
                                        elixir User • ultima modifica di

                                        Sezione del sito del CNR che permette di scaricare fumetti gratuitamente: https://www.cnr.it/it/comics-and-science

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • giorgiotave
                                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                          Anche se video, segnalo YouTube che ha fatto una sezione tutta su questi argomenti https://learnathome.withyoutube.com/intl/it

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • enrico.sartori
                                            enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di @giorgiotave

                                            @giorgiotave coi mie bambini 6 anni e 2, il luogo migliore in assoluto per raccogliere idee è pinterest, cercando "diy kids".
                                            Ti passi le giornate a creare di tutto.

                                            Alternativa da outdoor, visto il caldo, Geocaching.com !
                                            Una caccia al tesoro a livello mondiale a cui gioco da 15 anni ormai.
                                            Scoprirai milioni di posto fantastici e sconosciuti, magari hai una cache sotto la pachina dove ti siedi al parco, e non l'hai mai vista 🙂

                                            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti