Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Ci sono problemi SEO con il passaggio ad HTTPS?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andyj115 User • ultima modifica di

      ciao Lauryn,

      di solito passo da CMS proprietari o siti statici a WordPress (ed ultimamente sto guardando GRAV CMS), quindi valuto tutto con un .httaccess dedicato allo scopo (oppure ad un index.php per avere i redirect gestiti da una tabella di MySQL dopo aver fatto un'estrazione delle vecchie pagine dal sito).

      Ho trovato invece questo articolo per Wordpress da HTTP a HTTPS

      http://seoblog.giorgiotave.it/migrazione-http-https/4861

      Spero ti dia una checklist ed una risposta ad i tuoi dubbi

      😃

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lauryn User Newbie • ultima modifica di

        thank you andy!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lauryn User Newbie • ultima modifica di

          mi dà errore quel link, me lo passi in privato?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Attivato 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lauryn User Newbie • ultima modifica di

              grazie giorgio, molto utile, e mi conferma quanto dicevo. con wordpress è tutto molto più semplice. bisogna poi tenere d'occhio google strumenti per webmaster con la nuova sitemap. ok ci sono 😄 grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                seo.friendly User Attivo • ultima modifica di

                Perchè i problemni "tecnici" devono diventare problemi seo?
                Credo sia ovvio che se il programmatore sbagli qualcosa, una qualsiasi non solo l'https, il sito va giù. Leggendo la prima domanda "Ci sono problemi SEO con il passaggio ad HTTPS?" pensavo di trovare una qualche considerazione(ranking) da parte di google.

                Mi pare di capire che l'https sia attualmente un buon fattore di posizionamento.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di

                  La maggior parte dei problemi SEO sono legati a problemi tecnici.

                  Quando passi ad HTTPS l'errore che puoi commettere è tecnico per vari motivi.

                  Lato fattore di ranking HTTPS è sostanzialmente inutile.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di

                    @seo-friendly said:

                    Perchè i problemni "tecnici" devono diventare problemi seo?

                    Perché ci sono problemi tecnici che non inficiano l'accessibilità del sito da parte degli utenti (il sito funziona), ma causano problemi ai crawler (contenuto duplicato, redirezioni temporanee o errate, etc.).

                    E qua non c'entra nulla il ranking, ma proprio l'indicizzazione dei contenuti.

                    E sul fatto che HTTPS possa essere un fattore di ranking... ammesso e non concesso che lo sia (ci sono opinioni contrastanti sulla cosa), nel momento in cui la maggior parte dei siti di una certa dimensione adotta HTTPS, il fattore di ranking di fatto cessa di avere peso. E' un dibattito più che sterile: è un dibattito già vecchio.

                    Vedi ad esempio: troyhunt.com/https-adoption-has-reached-the-tipping-point

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      seo.friendly User Attivo • ultima modifica di

                      @Juanin said:

                      La maggior parte dei problemi SEO sono legati a problemi tecnici.

                      Quando passi ad HTTPS l'errore che puoi commettere è tecnico per vari motivi.

                      Lato fattore di ranking HTTPS è sostanzialmente inutile.

                      Perchè qui dice il contrario? searchmetrics.com/knowledge-base/ranking-factors-infographic-2016/

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di

                        @seo-friendly perché per farla breve i Fattori di Ranking di Searchmetrics non sono affatto fattori di ranking.

                        Sono al meglio correlazioni di alcuni fattori con il ranking e al peggio risultati di un sondaggio su cosa gli operatori del settore **pensano **siano i fattori di ranking. In altre parole, quello che in america chiamano "circlejerk", un gigantesco giro di opinioni senza fondamento che si rinforzano a vicenda.

                        Chi ha fatto **per davvero **una migrazione su HTTPS ti potrà confermare che l'effetto sulla posizione media dopo la migrazione è pressoché nullo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          I Fattori di Ranking sono da bandire nel 2017 (lo erano anche anni fa). Niente giudizi numerici, solo opinioni di esperti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            Diciamo che se chi è già primo in SERP passa ad HTTPS quelle statistiche dimostreranno solo una cosa logica, ma non che HTTPS è un fattore di ranking.

                            I Googler hanno dichiarato che HTTPS è un tie-breaker e già con questa dichiarazione abbiamo la certezza che sia ininfluente sul ranking semplicemente perché la condizione di parità tra due pagine è impossibile da avere.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              seo.friendly User Attivo • ultima modifica di

                              Grazie a tutti, mi avete illuminato.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • O
                                oronzo.cana User Attivo • ultima modifica di

                                Ciao a tutti , scusate se riapro la discussione :

                                per i backlink di siti terzi che puntano a pagine http di un nostro sito , come facciamo a far sapere a Google che ora la pagina corrispondente è in https ?

                                Non si può usare htaccess , perché se scrivo il codice

                                redirect 301 /miapagina.html https://www.miosito/miapagina.html

                                il file htaccess interpreta già /miapagina.html come una pagina del sito https

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di

                                  Devi usare sempre il file .htaccsss, ma utilizzare le funzioni di mod_rewrite e non il comando Redirect.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di

                                    Ciao qui trovi un esempio http://seoblog.giorgiotave.it/migrazione-http-https/4861#redirect

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • O
                                      oronzo.cana User Attivo • ultima modifica di

                                      Grazie delle risposte , ho messo le funzioni rewrite nell'htaccess

                                      Ora se tutto funziona , dovrei veder migrare anche su Serach Console i backlink che puntavano alle pagine http verso le https ?

                                      In sostanza , avendo due proprietà ( una http e l'altra https ) , se Google associa correttamente il vecchio backlink http al nuovo https , dovrei vedere diminuire i backlink della proprietà http e trovarli sulla proprietà https ?

                                      Grazie

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di

                                        In realtà i link potresti vederli ancora in http essendo effettivamente linkanti http.

                                        In ogni caso la procedura è quella e poi ti conviene creare anche un SET di properties.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • kal
                                          kal Contributor • ultima modifica di

                                          I backlink in GSC restano associati all'URL a cui puntano. Per trasferirli su HTTPS dovresti aggiornare i backlink, ma personalmente non me ne curerei.

                                          Se hai fatto una migrazione come si deve il "valore" dei vecchi backlink verrà comunque trasferito.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • O
                                            oronzo.cana User Attivo • ultima modifica di

                                            Trattandosi di backlink spontanei , non ho modo di poterli modificare . Uno era addirittura da wikipedia.

                                            Speriamo che il valore venga passato , perché dopo la migrazione ho avuto un crollo di visite ( ho scritto un post specifico nel forum sulle penalizzazioni , c'è anche l'url del sito ).

                                            In precedenza avevo migrato un altro sito senza alcun problema , ma in quel caso i backlink erano molto più numerosi e quindi spalmati su più siti , in questo caso sono di meno ed alcuni hanno un valore predominante sugli altri ( esempio , quello da wikipedia ).

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti