• User

    Google e BackLinks

    Ultimamente ho notato che google non solo Non tiene molto in considerazione Links provenienti da Siti con Molti outbound Links come tutti sappiamo, ma che guarda anche "attorno" all'outbound link per vedere se c'è una concentrazione esagerata di links.
    Mi spiego meglio, se Linko da Sito1 a Sito2 da una parte del sito1 dove ci sono un sacco di link uscenti, google tiente poco in considerazione quel link(avvolte nessuna considerazione), ma se io linko da sito1 a sito2 in una parte del sito dove non sono presenti tanti Outbound Links...Allora google Tiene in considerazione l'outbound Link.

    Scoperta dell'acqua calda?
    Che ne pensate?


  • Super User

    @WnBoy said:

    Scoperta dell'acqua calda? Ehm... Sì. 🙂

    Il "peso" di un back link è inversamente proporzionale al numero di outbound link presenti sulla stessa pagina.

    Questo dipende dal modo in cui PageRank è calcolato, ma si può anche giustificare intuitivamente così (semplificando): se consideriamo un link dalla pagina A alla pagina B come un "voto" che la pagina A dà a favore della pagina B, ha più valore un link da una pagina che linka un ristretto numero di risorse selezionate, rispetto a un link da una pagina che linka cani & porci.


  • User

    Non mi sono spiegato

    Io sto parlando della stessa pagina che linka cani e porci....Se ad esemio c'ho tutti i Links a cani e porci a Sinistra della pagina...e solo 1 Link a destra...google tiene Piu conto dell'unico link a destra lasciando stare quelli a sinistra.....


  • Super User

    @WnBoy said:

    Non mi sono spiegato

    Io sto parlando della stessa pagina che linka cani e porci....Se ad esemio c'ho tutti i Links a cani e porci a Sinistra della pagina...e solo 1 Link a destra...google tiene Piu conto dell'unico link a destra lasciando stare quelli a sinistra..... Ah, ho capito. 🙂
    Se i link sono sulla stessa pagina HTML, non fa differenza per Google che siano a destra o a sinistra.


  • User

    Come fai a dirlo con questa certezza...Lavori per google??;)


  • User

    Sono arrivato a questa conclusione mentre cercavo di migliorare il Ranking di Un sito Per la keyword "Phones" su google.com, avendo a disposizione dei siti...che linkavano a "cani e porci" e, facendo spostamenti di questo genere(Cercando di allontanarmi dalle sezioni dei siti con troppi link uscenti), e anche mettendo il mio outbound link affianco a parole che in qualche modo si potevano collegare piu facilmente con Phones, es: tv, broadband, internet, technology etc, sono riuscito a portare il sito in Prima pagina di google.com per la searchkey "phones".

    Puo essere che sia solo un caso?

    Magari si potrebbe fare qualche esperimento...che dite?


  • Super User

    @WnBoy said:

    (Cercando di allontanarmi dalle sezioni dei siti con troppi link uscenti), e anche mettendo il mio outbound link affianco a parole che in qualche modo si potevano collegare piu facilmente con Phones, es: tv, broadband, internet, technology etc, OK. Però nel messaggio precedente avevi posto una domanda completamente diversa (e prima ancora avevi chiesto un'altra cosa ancora), mi pare. 🙂
    Oppure sono io che ho interpretato male (due volte di seguito)?
    sono riuscito a portare il sito in Prima pagina di google.com per la searchkey "phones". Ottimo risultato! Evidentemente hai scelto bene dove piazzare i tuoi link. 😉


  • Moderatore

    @WnBoy said:

    Sono arrivato a questa conclusione mentre cercavo di migliorare il Ranking di Un sito Per la keyword "Phones" su google.com, avendo a disposizione dei siti...che linkavano a "cani e porci" e, facendo spostamenti di questo genere(Cercando di allontanarmi dalle sezioni dei siti con troppi link uscenti), e anche mettendo il mio outbound link affianco a parole che in qualche modo si potevano collegare piu facilmente con Phones, es: tv, broadband, internet, technology etc, sono riuscito a portare il sito in Prima pagina di google.com per la searchkey "phones".

    Puo essere che sia solo un caso?

    Magari si potrebbe fare qualche esperimento...che dite?

    Si!
    Credo sia un test interessante verificare l'"intorno" (in senso matematico) di un backlink (con buona anchor text).
    Come varia il contributo di un backlink se questo è "calato" all'interno di una sequenza di "link-siti amici" piuttosto che di puro testo "relazionato" all'anchor text?

    :ciauz:


  • Bannato Super User

    già! parecchio interessante...ottimo test! grazie 🙂


  • User Attivo

    @WnBoy said:

    ma se io linko da sito1 a sito2 in una parte del sito dove non sono presenti tanti Outbound Links...Allora google Tiene in considerazione l'outbound Link.

    Scoperta dell'acqua calda?
    Che ne pensate?

    Non so se hai scoperto l'acqua calda ma questa informazione mi è molto utile, grazie!:-)


  • User Attivo

    credo che tu abbia ragione wnboy

    io per esempio avevo notato che se inserisci un link in una parte della struttura del sito che non è considerata "portatrice di contenuti" (per esempio nel footer), il link ha molto meno peso rispetto ad un link identico inserito nel corpo vero e proprio della pagina


  • Community Manager

    Si, mi sembra sia stato Low a dire che questi link tutti uno dopo l'altro non servivano a molto. Molto tempo addietro.
    Giorgio


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Si, mi sembra sia stato Low a dire che questi link tutti uno dopo l'altro non servivano a molto. Molto tempo addietro.
    Giorgio

    non parlo di link uno dietro l'altro...intendo che se metto anche un solo link nel footer, questo ha meno peso dello stesso link messo nel corpo della pagina...


  • User Attivo

    Lo studio potrebbe essere utile svolto in questo modo:

    Si crea una pagina divisa con dei div, per esempio una tipica pagina "articolo" divisa in quattro (header, colonna di navigazione, testo variabile e footer).

    Si creano quattro copie di questa pagina tipo, e si "indicizzano" tutte e quattro con uno o più link identici.

    Successivamente si pone un link diverso nelle quattro posizioni e si osserva se la resa di tali link è identica per tutti o se invece varia in funzione della posizione in cui i link sono stati inseriti.

    Può essere un test indicativo?


  • User

    @runen said:

    Lo studio potrebbe essere utile svolto in questo modo:

    Si crea una pagina divisa con dei div, per esempio una tipica pagina "articolo" divisa in quattro (header, colonna di navigazione, testo variabile e footer).

    Si creano quattro copie di questa pagina tipo, e si "indicizzano" tutte e quattro con uno o più link identici.

    Successivamente si pone un link diverso nelle quattro posizioni e si osserva se la resa di tali link è identica per tutti o se invece varia in funzione della posizione in cui i link sono stati inseriti.

    Può essere un test indicativo?
    Mi sembra di aver già letto di questo esperimento, adesso guardo nei vecchi post.


  • Super User

    Questo vale anche per i link interni?

    Ve lo chiedo perchè ho nel footer 62 link e con la mia homepage a pr4, hanno preso tutti pr3 e pr4.


  • Community Manager

    @Karapoto said:

    Questo vale anche per i link interni?

    Ve lo chiedo perchè ho nel footer 62 link e con la mia homepage a pr4, hanno preso tutti pr3 e pr4.

    Io li leverei piano piano; penso che i motori di ricerca si stiano sempre più specializzando per non calcolare alcuni link.

    Il link stuffing potrebbe essere una delle tecniche che non porta risultati.