• Moderatore

    Ciao No_Stress,
    le ancore dei link non hanno più l'importanza di qualche anno fa.

    Secondo me, puoi mettere il link come ti pare, tanto fra un po' non conteranno più nulla.

    Pensa invece a come far navigare di più gli utenti verso il sito principale con quel link.
    Ad esempio, se pensi che gli utenti leggano fino in fondo l'articolo, poi mettere il link in questo modo:
    "Come ottenere un polpettone davvero eccezionale?
    Clicca qui!"


  • Moderatore

    Tecnicamente i backlink ottenuti devono essere naturali e spontanei e a tema! Se inseriti meccanicamente con uno stesso anchor text ripetuto molte volte, con le stesse caratteristiche (es: tutti dofollow all'inizio dell'articolo, o troppi backlink in un arco temporale troppo ristretto), possono sicuramente danneggiarti. Non dimenticarti che oggi l'algoritmo di Google è in grado di comprendere moltissimo in questo settore.


  • Super User

    Salve ragazzi
    quindi state dicendo che un sito ora puo' salire anche senza nessun backlink?

    In ogni caso sono dei test che sto facendo fare in ufficio a 2 collaboratrici, entrambe devono fare un sito con wordpress e da quel sito devono partire i link verso le pagine del sito principale.

    Quindi non ho capito, li metto o non li metto sti links?


  • Moderatore

    La regola è che i backlink creati artificialmente non vanno mai messi. In linea di massima, se proprio vuoi, mettili in articoli "complementari" per il quali il tuo articolo principale è un approfondimento, dunque c'è una logica nel backlink...


  • User Attivo

    Io fossi in te linkerei con un banale clicca qui, così puoi stare tranquillo al 200 per cento.


  • Super User

    ok va bene, allora mi muovo con il clicca qui oppure con qualche altro anchor text anche perche' vorrei che questi siti "figli" crescessero e si posizionassero un po'.

    Quello che pero' vorrei capire e':

    Supponiamo di avere un sito tipo expedia o booking . com e che sarebbe il sito madre

    Nei figli vorrei poter creare le schede hotel contenenti informazioni, foto, mappa ecc che poi punterebbero al sito madre dove potrebbero vedere le offerte e prenotare.

    Quindi l'utente andrebbe sulla pagina dell' hotel intercontinental milano (e' un esempio, non so nemmeno se esiste) del sito figlio e troverebbe un link per portarlo sulla stessa pagina del sito madre.
    Questo a google da fastidio?

    Infine, proprio per un sito di hotels, come faccio a trovare links non artificiali?
    Chi potrebbe mai linkare la pagina di un hotel presente su un portale e non il sito ufficiale di quell'hotel?


  • Moderatore

    A mio avviso a Google non da fastidio, se ha una sua logica. Tuttavia, non è detto che si vengano a creare comunque dei vantaggi. Potresti provare la cosa e vedere come va. Purtroppo la difficoltà principale di tutte le attività di link building è proprio quella di ottenere link spontanei, e purtroppo non esiste una regola precisa per ottenerli.


  • Super User

    Rel Canonical + No Follow ?


  • Super User

    ma se metto rel canonical + no follow non avrei nessun beneficio per il sito madre, o mi sbaglio?

    @zackmckacken, alla fine sto facendo questa operazione per cercare di ottenere links puliti ed avere altri 2 siti che magari con un po' di fortuna potrebbero posizionarsi e portarmi traffico


  • Moderatore

    Ottimo No_Stress, in bocca al lupo. Mi raccomando di non dimenticare anche tutti gli altri fattori di ranking, in primis la qualità dei contenuti.