• User Newbie

    Regimi Fiscali Agevolati L. 338/2000

    Salve a tutti !
    Sono iscritto da novembre 2005 ai regimi fiscali agevolati L. 338/2000.
    Purtroppo il tutor non sa un gran che e non mi dedica molto tempo.
    Volevo sapere se qualcuno puo' chiarire i miei molti dubbi...
    Nel 2005 ho lavorato come lavoratore dipendente percependo un reddito annuo di ? 5.000 circa e poi ho aperto attività professionale di "Amministratore condomini" (cioè professionista senza cassa) non emettendo alcuna fattura nel 2005.
    Volevo sapere:
    Ho presentato unico 2006...dal quale risulta che (visto scarso reddito) non devo pagare niente (o meglio si sono gia trattenuti i soldi dalle buste paghe)
    Ma devo pagare qualcosa a fine novembre ai fini IRPEF e INPS ?
    Ossia... devo pagare qualche acconto gia a novembre (visto che so' gia che per il 2006 avro' circa un reddito da attività professionale di circa 3.900 Euro).
    Inoltre come devo emettere la fattura:
    Esempio:
    imponibile+
    iva

    Totale+
    Contributo INPS (4% rivalsa) ???

    Se qualcuno mi spiega come fare..sarei grato..visto che sul sito INPS e Agenzie delle entrate sono molto approssimativi


  • Community Manager

    Benvenuto Xaox1978 nel Forum GT,

    ti sposto nella sezione adatta 🙂


  • Super User

    Ciao,

    ai fini irpef non sei un soggetto tenuto a pagre nulla e quindi nemmeno gli acconti di novemre.
    Gli acconti d'imposta restano solo per l'irap, ma se non hai dichiarato nulla nel 2005, con ogni probabilità non dovevi nulla di saldo e dunque nulla di acconti.

    Per la fattura:

    compenso = 100
    rivalsa 4% = 4
    subtotale = 104
    Iva 20% su 104 = 20,8
    totale 124,8

    Niente ritenuta perchè con il regime art 13 L. 388/00 ne sei esonerato.

    Paolo