- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- e-commerce su dominio amico
-
Ho letto tutto il vostro forum, credo che non sia possibile
Vorrei lasciare un negozio vicino a casa mia, vendere i suoi prodotti tipo ecommerce, su um mio dominio per um tempo gratuitamente,
fino io avere condizione di aprire una partita iva
é possibile?
Grazie
-
Esempio:
(www.miodominio.it e Hosting WINDOWS + LINUX pago 50 all'anno) è mio, é su mio nomeIl sito ecommerce che avrà sul mio hosting è del commercio
(il commercio non mi paga niente)per una prova, vorrei lasciare li fino avere dei risultati e un pubblico
poi io apro una partita iva e faccio il negozio me pagare
-
Mi sembra di aver capito che vorresti fare una prova, vederse funziona e solo pi aprire la P.Iva..... purtroppo il commercio in Italia non può essere fatto solo per prova.
Mi spiace.
Poalo
-
Ok, Grazie
-
... a me pare di aver capito che eliane vuole comprare un dominio a proprio nome e costruire un sito di e-comerce. Vende i prodotti del negozio sotto casa, in pratica riceve gli ordini scende prende il prodotto e lo spedisce.
Se i pagamenti non vengono fatti a lui ma direttamente al negozio non vedo quali ostacoli legali ci siano. In pratica lui fa da intermediario ma se non ci guadagna nulla e i pagamenti non passano da lui, non vedo i problemi.
Mi perdo qualcosa?
-
é proprio così centix
Solo il dominio sarebbe nel mio nome
-
Si, direi di evitarlo perchè è difficile che i verificatori fiscali "credano" a che tu le cose le faccia, continuativamente, professionalmente e gratis.
Paolo
-
@i2m4y said:
Si, direi di evitarlo perchè è difficile che i verificatori fiscali "credano" a che tu le cose le faccia, continuativamente, professionalmente e gratis.
Paolosinceramente non mi sembra una risposta moltoa costruttiva e utile la tua
:bho:
I verificatori dovranno verificare e se eliane non ha nessun pagamento in entrata e nessun versamento sospetto dove è il problema? Secondo me può fare senza problemi la prova e nessuno verificherà mai nulla ma anche se fosse e veramente eliane non ha mai ricevuto alcun compenso in nessuna forma non vedo rischi o illegalità in quello che fa.
Probabilmente qualcuno su questo forum saprà supportare le mie idee con leggi e articola e magari suggerire perfino un contratto o delle linee guida di un contratto tra eliane e il negoziante dove si specifica che il lavoro viene fatto gratuitamente senza alcun compensociao
-
.. aggiungo, se un wembmaster fa un sito per un un negozio deve avere le stesse licenze, permessi del negozio per cui fa il sito?
Facciamo un esempio ancora più grande: Ebay deve seguire le leggi sul commercio dei propri iscritti con un negozio ebay? Io credo proprio di no. Certo ebay e il webmaster sopra citato hanno il loro compensi e la loro attività e di conseguenza dovranno essere registrati alla camera di commercio per tali attività ed dovranno adempiere alla varie obbligazioni burocratiche ma sempre per la loro attività specifica e non per quella dei propri clienti.
E se io faccio un sito dove i negozi possono venire a vendere i propri prodotti utilizzzando i propri mezzi di pagamento e non devono pagare alcuna commissione o iscrizione. Devo forse avere partita iva e iscrizione a chissà quale registro? Credo proprio di no.
Certo questo quello che mi dice la mia logica ma in questo caso credo che si sposi con la legge e i servitori della stessa.
Ciao.
-
Certo centix tu hai ragione.... io ho ragionato sulla voglia di dimostrare..... senza dubbio fattibile..... senza dubbio gestibile..... senza dubbio senza scopo di lucro occulto, nemmeno in natura (es. prodotti gratuiti in cambio dell'"aiuto").... e con la voglia un domani di essere messo sotto la lente di ingrandimento.... senza contare le responsabilità che ci si assume "spendendo" la propria faccia sul web nei confronti del consumatore finale.
Personalmente non lo farei mai.
Paolo