Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Più server in diversi data center
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      coolnetwork User Attivo • ultima modifica di

      AWS dovrebbe avere un servizio simile aws.amazon.com/about-aws/whats-new/2013/02/11/announcing-dns-failover-for-route-53/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        @mondoinweb said:

        Abbiamo visto un servizio DNS che fa più o meno questo dnsmadeeasy, voi lo avete provato o conoscete un'alternativa.

        Grazie

        Si, è un servizio molto buono con un'ottima reputazione. Al livello di CloudFare.

        L'unica noia ( se così si può definire ) è che tutto questo ambaradan richiede sempre un server per il monitoring degli altri. Un VPS con Nagios basta e avanza.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

          @mondoinweb said:

          Abbiamo visto un servizio DNS che fa più o meno questo dnsmadeeasy, voi lo avete provato o conoscete un'alternativa.

          Come fà? Sei sicuro sia professionale?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lexolas User • ultima modifica di

            Il modo più semplice di farlo è sicuramente un reverse proxy con nginx che redireziona il traffico a seconda della provenienza, ed utilizzare il parametro down per escludere un server

            
            
            upstream myCloud{   server 10.0.1.1;   server 10.0.1.2 down;   server 10.0.1.3; } 
            

            o definire le prorità

            
            upstream myCloud{   server 10.0.1.1 weight=3;   server 10.0.1.2;   server 10.0.1.3 weight=2; } 
            
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mondoinweb User • ultima modifica di

              È una buona soluzione studio un po e ci aggiorno.
              Grazie a tutti per l'aiuto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                servinf User Attivo • ultima modifica di

                Un'altra soluzione può essere quella di usare un balancer software che redireziona il traffico in base alle tue regole e indipendentemente dal protocollo.

                Impostiun gruppo per http, uno per posta, etc. I server possono essere tutti uguali o diversi. Le policy idem.

                Dai un occhio ad haproxy. È free

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mondoinweb User • ultima modifica di

                  Quello che mi da più da pensare è... Se uno dei server è offline come faccio a dire al client di non connettersi più su quel server ma su un'altro?
                  Ovh da una buona soluzione con IP fail, dove l'IP pubblico della macchina è virtuale e fa il balance su due o più server e se uno è giù gira agli altri, anche se il data center è offline gira su un altro loro data center.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    servinf User Attivo • ultima modifica di

                    Imposti haproxy in modo che se uno non e raggiungibile il traffico venga ruotato sugli altri. Il resto lo fa lui. A intervalli regolari fa un check di disponibilità.

                    Occhio che per fare un lavoro a regola d'arte devi configurare di balancer: uno attivo e l'altro che "sale" se il master "cade" e ne prende l'IP virtuale.

                    I server sono di provider diversi o di ovh ma in DC diversi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mondoinweb User • ultima modifica di

                      L'ip è di ovh ed è in diversi data center

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        servinf User Attivo • ultima modifica di

                        Quindi i server su cui ruotare il traffico sono dentro data center di ovh. Puoi implementare tu il sistema e magari usare la loro vrack per collegare i server in una VLAN privata. Oppure usare il loro balancer che però mi pare abbia dei limiti di porte e configurazioni

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti