Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. invio fatture via email
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      Quoto, ok via mail in pdf immodificabile e protetto.

      Ricordati e ricorda loro che non trattasi di "fattura elettronica", ma di documento da gestire in cartaceo ancora.

      Paolo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

        @i2m4y said:

        Quoto, ok via mail in pdf immodificabile e protetto.

        Ricordati e ricorda loro che non trattasi di "fattura elettronica", ma di documento da gestire in cartaceo ancora.

        Paolo

        grazie Paolo,
        ti chiedo ancora: devo avere un'autorizzazione firmata o basta semplicemente un'autorizzazione via email ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

          @archeoita said:

          Perchè parli di autorizzazione !?!?

          ciao
          AI

          per motivi di privacy credo sia necessaria

          poi ci sono clienti che potrebbero non gradire o non ritenere comodo l'invio della fattura via email (abbiamo clienti che usano la posta elettronica molto raramente)

          comunque al posto di autorizzazione potremmo chiamarla "adesione al servizio" 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Il consenso della controparte è previsto solo per la nuova procedura prevista per la c.d. "fattura elettronica".... non invece per le fatture cartacee solo inviate per e-mail.

            E' comunque ragionevole e logico mettersi d'accordo con la controparte sulle modalità di trasmissione.

            La privacy deve essere rispettata per quanto attiene ai dati trattati, nel caso anche l'indirizzo e-mail.

            Poalo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

              grazie a tutti.
              dal mese di novembre partiamo con le fatture via email
              vediamo quanti clienti nel settore (edilizia e materiali da costruzione) saranno interessati alla trasmissione via email

              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Ciao Cosa intendi?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Appena passa di qui Spiderpanoz ti darà risposta.... io ho demandato il discorso privacy.... lui invece lo tratta di persona e mi sembra anche bene.

                  Personalmente metto un link ad una pagina web con il disclaimer, ma mi sembra proprio una cosa inutile, rimandarlo ogni volta.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sommyjo Bannato User • ultima modifica di

                    @i2m4y said:

                    Il consenso della controparte è previsto solo per la nuova procedura prevista per la c.d. "fattura elettronica".... non invece per le fatture cartacee solo inviate per e-mail.

                    Poalo

                    Scusa paolo, ma credo che l'autorizzazione sia necessaria soprattutto perchè in taluni casi c'è l'obbligo di gestire poi TUTTE le fatture SEMPRE in formao elettronico.
                    Non vorrei dire bestialità, ma mi sembra di ricordare che un conto è ricevere una copia su un PDF ed un conto è "gestirle" in formato elettronico.

                    Ciao
                    Giorgio

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

                      no no, infatti paolo aveva specificato la cosa

                      @i2m4y said:

                      Il consenso della controparte è previsto solo per la nuova procedura prevista per la c.d. "fattura elettronica".... non invece per le fatture cartacee solo inviate per e-mail.

                      nel nostro caso si tratta solo di un "anticipo via email" della fattura che comunque verrà inviata in formato cartaceo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        Vi siete già detti tutto.... ragazzi siete troppo bravi!!!

                        😉

                        P.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti