- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Windows Vista è già sconto...
-
Windows Vista è già sconto...
Con il progetto Express Upgrade Microsoft condivide con i propri partner i costi del ritardo di Windows Vista e lancia un programma di coupon che permetterà agli acquirenti dei prossimi mesi di accedere ad un upgrade scontato a Windows Vista da Windows XP
Non fanno tempo a metterlo in commercio e già lo scontano... in questo periodo trovo che MS faccia di tutto per rendersi ridicolo, rincorre Google e le prende di santa ragione, si appisola e si trova con un FF migliore di lui, tenta quindi di recuperare (male aggiungerei) e milioni di falle, su qualunque prodotto MS, escono nell'arco di 2-3 mesi... MA E' Possibile? Dico non potrebbero fare una relaese con calma e poi al max qualche aggiornamento?
Boh....News tratta da Html.it
-
il problema di MS è che usa un modello di sviluppo del software anni '80 il che ha portato a creare quei mostri monolitici come Windows e Office che dal punto di vista ingegneristico sono ingestibili e producono milioni di bug alla volta, tanto che persino le patch finiscono per tappare un buco e aprirne di nuovi.....
la strada è quella della modularizzazione del software, strada intrapresa perfettamente da QNX e Tao Systems...
quella lì poi è una mossa di marketing vista la crescente impopolarità nei confronti del WGA, del modello di licensing di Vista ( si parla di licenze multiple addirittura degli OS virtualizzati )
la storia, poi, che cambiando scheda madre si perde la licenza è praticamente una cosa dell'altro mondo.....ma del resto ci hanno già da anni abituati ad aver PC con regolare licenza e senza il CD di installazione di windows e come se ciò non fosse abbastanza di danno la possibilità di fare un solo backup dell'OS....morale della favola, mi ritrovo con dell dimension e senza uno straccio di CD dell'OS....vabbè che uso linux e non me ne frega di win-vatte-la-pesca.....ma di certo è una cosa intollerabile per gli utenti....
come se tutto ciò non fosse abbastanza, microsoft non ha inventiva, anzi non l'ha mai avuta, si è sempre limitata a copiare "la roba d'altri" e a cambiare un pò le palette dei colori.....
beh direi che a Gates gli è andata fin troppo bene, visto che di prodotti di qualità in 25 anni non ne ha creato nemmeno uno
-
@esteban said:
rincorre Google e le prende di santa ragione
@esteban said:
si appisola e si trova con un FF migliore di lui
Tuoi pareri personali o ci sono fonti? non è per polemica ma per documentarmi meglio
-
@paolino said:
il problema di MS è che usa un modello di sviluppo del software anni '80 il che ha portato a creare quei mostri monolitici come Windows e Office che dal punto di vista ingegneristico sono ingestibili e producono milioni di bug alla volta, tanto che persino le patch finiscono per tappare un buco e aprirne di nuovi.....
è qui che la maggior parte degli utenti si sbaglia. Il "blocco monolitico" di cui parli, è cambiato radicalmente. Basta guardare come è fatto Vista. La maggior parte degli utenti si ferma a guardare l'interfaccia grafica di cui mi interessa veramente poco. Il bello sta nello scoprire il nuovo modo di programmare SO che la Microsoft ha portato con l' avvento di Vista
@paolino said:la storia, poi, che cambiando scheda madre si perde la licenza è praticamente una cosa dell'altro mondo.....ma del resto ci hanno già da anni abituati ad aver PC con regolare licenza e senza il CD di installazione di windows e come se ciò non fosse abbastanza di danno la possibilità di fare un solo backup dell'OS....morale della favola, mi ritrovo con dell dimension e senza uno straccio di CD dell'OS....vabbè che uso linux e non me ne frega di win-vatte-la-pesca.....ma di certo è una cosa intollerabile per gli utenti....
questa affermazione non è corretta. Se non ti forniscono i CD di installazione, non è colpa di Microsoft ma del commerciante che ti vende il PC. Vattela a prendere con lui. Io non ho mai avuto di questi problemi: mi è stata fornita sempre la regolare licenza con annesso CD.
@paolino said:come se tutto ciò non fosse abbastanza, microsoft non ha inventiva, anzi non l'ha mai avuta, si è sempre limitata a copiare "la roba d'altri" e a cambiare un pò le palette dei colori.....
beh direi che a Gates gli è andata fin troppo bene, visto che di prodotti di qualità in 25 anni non ne ha creato nemmeno uno
Sposare l'una (win) o l'altra (linux) filosofia, non è mai buona cosa. Anche su Linux ci sono tantissime cose che non vanno come ad essempio il supporto. Non venitemi a parlare delle comunità online perchè se ad una azienda si pianta il server linux non vanno a leggersi i forum... Micorosoft, invece, ti mette a disposizione assistenza 24 ore su 24 e ti danno la soluzione ai tuoi problemi in pochissimo tempo.
Quindi la mia morale è: non bisogna dire è meglio questo o quest' altro. Secondo me è del tutto sbagliato. I casini ci sono sia in win che in linux. Al massimo si può dire che si preferisce un SO invece che un'altro senza andare a dire che il primo è una merdda senza parlare di reali motivazioni documentabili e quindi dimostrabili. Solo allora si può parlare.
I merito ai bug vorrei citare una cosa: tempo fa Oracle parlava dei suoi sistemi usando la parola UNBREAKABLE. Andate a vedere cosa è successo. Questo sta a testimoniare che i bug sono ovunque perchè il software è la cosa più complicata che l' uomo possa progettare e creare. Da riconoscere che Oracle, rispetto a SQLServer, è ancora avanti ma per far girare un loro sistema ci vuole un un DBA dedicato.
-
Sono sistemi operativi che servono per cose diverse
Non si può paragonare Linux a Windows (qualunque), nascono diversamente.
Ovvio che se mi dici quale computer da lavoro useresti, io prenderei un Mac. Questo perchè tutti quelli che lo hanno ne parlano benissimo, e dicono che è affidabilissimo.
Io invece, non sono riuscito a trovare un Windows (li ho usati tutti da quanto c'è il 95) senza che non mi si bloccasse.
Su questo che ho ora ho fatto una scelta precisa: usare software Open Source Leggeri, ma ogni tanto qualche bloccatina la da ancora...
E pensare che io non faccio niente di particolare...
-
è qui che la maggior parte degli utenti si sbaglia. Il "blocco monolitico" di cui parli, è cambiato radicalmente. Basta guardare come è fatto Vista. La maggior parte degli utenti si ferma a guardare l'interfaccia grafica di cui mi interessa veramente poco. Il bello sta nello scoprire il nuovo modo di programmare SO che la Microsoft ha portato con l' avvento di Vista
tu parli di WinFX....fidati so di cosa parlo, essendo uno che si è fatto le ossa programmando windows, lo conosco fin troppo bene....
ciò a cui mi riferisco è la monoliticità del kernel....linux ha una struttura del tutto uguale a windows nt ( e quindi 2000, xp, vista ), tuttavia linux è nato dopo e quindi non si porta appresso tutta la zavorra della retrocompatibilità....
all'epoca del DOS i sistemi operativi erano dei piccoli agglomerati di codice di pochi migliaia di righe di codice, oggi sono composti da decine di migliaia di righe codice, ci sono poi i problemi legati al multithreading e alle inevitabili racing conditions.....
tutti questi problemi si risolvono implementando dei microkernel al posto di un kernel monolitico....microsoft ne parlò nel 2000 quando era in sviluppo windows xp, volevano usare Elate come kernel ( della Tao Systems ), poi non se ne fece più nulla.....
il codice di windows è ormai enorme, con centinaia di milioni di interdipendenze tra i moduli ed è impossibile evitare i bug e ancor più complesso è eliminarli una volta trovati senza "rompere" altri pezzi.....
sinceramente non invidio per nulla i membri del core team di windows
questa affermazione non è corretta. Se non ti forniscono i CD di installazione, non è colpa di Microsoft ma del commerciante che ti vende il PC. Vattela a prendere con lui. Io non ho mai avuto di questi problemi: mi è stata fornita sempre la regolare licenza con annesso CD.
la storia della scheda madre verrà con windows vista e implicherà tutta una serie di restrizioni in termini di licenza, per quanto riguarda le copie di backup non è colpa degli OEM ma di Microsoft che impone tale restrizione nei contratti con gli OEM stessi.....
Quindi la mia morale è: non bisogna dire è meglio questo o quest' altro. Secondo me è del tutto sbagliato. I casini ci sono sia in win che in linux. Al massimo si può dire che si preferisce un SO invece che un'altro senza andare a dire che il primo è una merdda senza parlare di reali motivazioni documentabili e quindi dimostrabili. Solo allora si può parlare.
non parlo a vanvera, nè tantomeno dico che windows è l'ultima ruota del carro....sto semplicemente constatando che il livello di complessità del codice di windows è tale da rendere prassi la presenza di centinaia di migliaia di bug annidati nel codice....
questi fatti sono dimostrabilissimi....tempo fa uscì una ricerca fatta dall'università di Berkeley che mostrava il livello di dipendenze tra le subroutine del codice linux e quelle del codice di windows.....windows è almeno 20 volte più intricato di linux e quanto più un OS è complesso e i vari pezzi di codice interdipendenti, tanto più sale la probabilità di bug
sia chiaro non sto criticando nessuno nè dicendo che microsoft fa pena, è certo però che un'azienda da miliardi di dollari ha le risorse per produrre software stabile....invece il software stabile viene da aziende semi-sconosciute come Tao Systems, QNX software e compagnia....
è questo il punto, alla microsoft preme far soldi a palate non produrre software stabile e performante....e purtroppo questo è un dato di fatto....chiunque abbia avuto a che fare con i compilatori di casa microsoft sa di cosa sto parlando